Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Ampli valvolare da jazz

Forum dedicato allo svago, qui si chiacchiera di tutto.
Rispondi
Avatar utente
raf71
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 985
Iscritto il: 12/08/2010, 17:24
Località: Pozzuoli (NA)

Ampli valvolare da jazz

Messaggio da raf71 » 12/10/2014, 12:22

Ragazzi, buongiorno a tutti.
Apro l'argomento al bar poichè per il momento voglio solo qualche vostro consiglio od opinione...allora, o fatt è questo...statemi a sentire...
Mi chiama un amico che suona jazz con una semiacustica 335, al quale ho "calmato" un hotrod deville, e mi dice: Raffaele, vorrei cambiare amplificatore, sempre con un valvolare. Cosa mi consigli?
Bella domanda- gli dico.
Ed abbiamo iniziato una discussione sui tanti artisti che usano gli ampli più disparati.
Alla fine viene fuori che vorrebbe farsi fare un valvolare da 40-50 watt.
Una mezza idea ce l'avrei, tipo un blackface, o tweed bassman, naturalmente con qualche modifica.
Essendo però completamente a-jazzistico, non me ne vogliano i cultori ma non riesco proprio ad ascoltarlo pur apprezzandone la tecnica degli esecutori, secondo voi su che genere di ampli dovrei orientarmi?

Saluti da Roi Et, ridente cittadina thailandese, immersa, letteralmete, nelle risaie... :mart:
Napoletani si nasce.....

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Ampli valvolare da jazz

Messaggio da robi » 12/10/2014, 12:39

Ciao Raf,

In realtá gli ampli jazz più famosi sono a transistor.
Però se dovessi fare un valvolare mi butterei in casa Dumble.

Avatar utente
delga
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 526
Iscritto il: 07/02/2012, 23:37
Località: prov. di Teramo

Re: Ampli valvolare da jazz

Messaggio da delga » 12/10/2014, 13:02

rivera jazz suprema!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Ampli valvolare da jazz

Messaggio da Kagliostro » 12/10/2014, 15:25


Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Ampli valvolare da jazz

Messaggio da robi » 12/10/2014, 16:00

Blues junior, champ e marshall per il jazz?? :hummm_1:

Avatar utente
raf71
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 985
Iscritto il: 12/08/2010, 17:24
Località: Pozzuoli (NA)

Re: Ampli valvolare da jazz

Messaggio da raf71 » 12/10/2014, 18:17

Grazie Ragazzi....

@Robi....Dumble...idea allettante, ma fino ad ora non ho trovato nulla di attendibile....anche se devo dire che non mi ci sono mai messo d'impegno. Vedrò di ritagliare qualche minuto tra il ritorno dal sito e la cena...

@Delga. Non avevo mai immaginato che rivera facesse ampli da jazz. Sono sempre fender style?

@Kaglio. Ottimi suggerimenti, a volte penso che se tu non ci fossi bisognerebbe inventarti. Dove lo hai sgamato (scoperto) quel forum? :face_green:

Stavo pensando ad alcune mod fatte qualche tempo fa su quel twin caduto dalle scale dove Robi fu molto gentile a suggerirmene un paio che risolsero la troppa acidità del suono. In effetti alla fine il risultato piacque tanto al mio amico....appena torno a casa riprendo gli appunti, chissà se andrebbe bene un semplice pre fender opportunamente tagliato ed un finale tipo 2 x 6l6.
Per il momento vi ringrazio di nuovo.

Saluti a tutti
Raffaele
Napoletani si nasce.....

Avatar utente
delga
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 526
Iscritto il: 07/02/2012, 23:37
Località: prov. di Teramo

Re: Ampli valvolare da jazz

Messaggio da delga » 12/10/2014, 18:30

non so, ho cercato velocemente per degli schemi, ma non sono così reperibili al primo colpo...

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Ampli valvolare da jazz

Messaggio da robi » 12/10/2014, 18:34

Ciao Raf, su theampgarage trovi tutte le info he ti servono per tutte le versoni di dumble conosciute. Repliche fatte partendo dagli ampli originali.

Ho convertito a 230V un Rivera per jazz ed acustica un annetto fa, con un tweeter dedicato escludibile.

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Ampli valvolare da jazz

Messaggio da Kagliostro » 18/10/2014, 21:16

Torno sull'argomento, perchè non essendo musicista mi son dovuto un po' guardare in giro

Da quanto mi risulta le tipologie di suonatori Jazz sono due, quelli che vanno di distorto e quelli che vanno di ultra clean

nel caso di ultra clean un ampli che dicono sia il meglio del meglio è lo Standel 25L15 che usa un JBL D130 (e molto del suo

timbro è dovuto a quello) (performance che la Weber cerca di emulare con la serie "California")

Lo Standel è stato costruito in versioni personalizzate, per cui è difficoltoso rintracciarne uno schema esatto

la miglior ricostruzione che io conosca è descritta in questo tread

http://el34world.com/Forum/index.php?topic=17681.0

K

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Ampli valvolare da jazz

Messaggio da Kagliostro » 22/10/2014, 18:04

Mi hanno passato questo link di un progettino dedicato al jazz che pare ben curato e completo di info

peccato che il testo sia in tedesco, comunque schema e layout sono internazionali, no ? :face_green:

http://roehrenfibel.files.wordpress.com ... pe-409.pdf

K

magnex93
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 96
Iscritto il: 05/12/2012, 14:32
Località: Prov di Taranto

Re: Ampli valvolare da jazz

Messaggio da magnex93 » 23/10/2014, 13:25

C'è il chitarrista jazz Lee Ritenour che da anni utilizza Mesa Boogie!Dovreste sentire il suono che ottiene :ohhh:

Rispondi