dandovi un breve accenno su cosa sia questo amplificatore: è un tre canali controllato in midi, con loop effetto parallelo o seriale (attivo) escludibile, e con una tensione anodica regolabile tramite il sistema del power scaling.
Ho acquistato un po di tempo fa lo chassis e le pcb
http://imageshack.us/photo/my-images/195/other068.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/41 ... 21601.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/68 ... 61601.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/26 ... 61601.jpg/
La peculiarità di questo ampli è che ognuno lo costruisce come preferisce, ovvero ognuno imposta i preamp e il finale come meglio crede: ecco i valori che ho inserito io http://www.megaupload.com/?d=4EH9NLPU
l'ho impostato in questo modo:
clean- fender twin reverb
crunch- jcm800 mod shiv
lead- slo100
finale e phase inverter in stile marshall 100W con 4 el34
Volevo chiedervi di controllare un po i valori per quanto concerne soprattotto la parte del finale di cui non sono proprio certo.
Per quanto riguarda la componentistica pensavo di utilizzare condensatori wima al polypropylene, silver mica e jj per la alimentazione. Per le resistenze invece (su suggerimento di Leo) usare le Metal oxide all'1% e quelle al composto di carbone da 2W sull'anodo delle valvole. (dove le trovo però le carbon comp da 2W?)
penso di iniziare la costruzione a natale (per ora mi mancano i finanziamenti



Date libero sfogo alle vostre opinioni e curiosità.
EDIT (di Kagliostro): Come da richiesta di Tucos di seguito alcuni dati
In definitiva lo schema è questo: http://dl.dropbox.com/u/36088947/Od3%20Schematic.pdf
è un 3 canali:
CH1: fender twin
CH2: crunch inspired on atomic 16 preamp
CH3: lead inspired on slo100
Questo è un layout generale per l'od3 wiring layout
Layout.pdf include la correzione del power scaling che nell'od3 originale è stato collegato in modo sbagliato.
Il layout però non include alcune modifiche riportate sul mio schema (come ad esempio il pot stereo per il controllo del gain o il depth sostituito con il focus.)