Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

costruzione nuovo amplificatore

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9589
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: costruzione nuovo amplificatore

Messaggio da robi » 02/12/2014, 14:00

Aggiungo che quella configurazione non mi piace per due motivi:
- se usi un ampli push-pull, è inutile
- se la resistenza verso massa si brucia (ricordiamoci che si ciuccia tutta la corrente dell'ampli), l'ampli non va e perdo i riferimenti a massa.

Non mi piace come soluzione. Non vedo benefici, ma solo possibilità di rottura e costi aggiuntivi.

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: costruzione nuovo amplificatore

Messaggio da Kagliostro » 02/12/2014, 14:01

Ecco, vedi, lo sapevo, mi era sfuggito qualcosa

e stanti le cose così, niente res sul lato negativo, preferisco mantenere le masse collegate come nel layout

Grazie per aver segnalato lo sbaglio :numb1:

K

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: costruzione nuovo amplificatore

Messaggio da Kagliostro » 02/12/2014, 14:09

Giusto per completezza di informazione, il collegamento a massa avrebbe dovuto essere così ?

(dall'altro lato della resistenza aggiunta)
Esempio.jpg
K

giovifender1
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 78
Iscritto il: 27/10/2014, 12:18
Località: Prov. di Pesaro

Re: costruzione nuovo amplificatore

Messaggio da giovifender1 » 02/12/2014, 18:36

Quindi la res da 520R al negativo la togliamo e al positivo togliamo quella da 520 r e ne mettiamo una da 1k come da schema originale

giovifender1
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 78
Iscritto il: 27/10/2014, 12:18
Località: Prov. di Pesaro

Re: costruzione nuovo amplificatore

Messaggio da giovifender1 » 02/12/2014, 18:39

giovifender1 ha scritto:Se alle placche della valvola raddrizzatrice 6x4 passano 230 v, al catodo ho + 270 v che e' la massima tensione percio se uso tutti e 4 i condensatori elettrolitici da 400 v direi che ci sto dentro!, mentre i condensatori che baypassano le resistenze di catodo , nello schema che ho postato io con tutti i componenti segnati sono C2 - C7e C10 sono quelli che devo mettere da 63 volt?

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: costruzione nuovo amplificatore

Messaggio da MapleMarco » 02/12/2014, 18:46

Ocio! citare un tuo messaggio per incitare qualcuno a risponderti non è un bel sistema.
magari non ti si è risposto perchè la soluzione era ovvia o perchè la discussione è volta in altro modo.

ma di certo riportare così a galla la domanda in quel modo non porta a nulla di utile. ;)
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9589
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: costruzione nuovo amplificatore

Messaggio da robi » 02/12/2014, 18:46

C'è una cosa che non mi torna, non vedo i fusibili in quel layout.

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: costruzione nuovo amplificatore

Messaggio da Kagliostro » 02/12/2014, 18:58

Beh, ma se ci fosse il fusibile, in caso di problema il circuito non farebbe il solito fumetto ...... :surpr:

Lo aggiungo :salu:

K

giovifender1
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 78
Iscritto il: 27/10/2014, 12:18
Località: Prov. di Pesaro

Re: costruzione nuovo amplificatore

Messaggio da giovifender1 » 02/12/2014, 19:01

il fusibile va in serie all'intetrruttore on off, poi manca anche la lampadina che segnale l'accensione dell'ampli

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9589
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: costruzione nuovo amplificatore

Messaggio da robi » 02/12/2014, 19:03

giovifender1 ha scritto:
giovifender1 ha scritto:
Vado a memoria.

Hai preso un gentile invito da K, due ramanzine da mlessio, un cazziatone (con questo due) da me, ed un richiamo da Maplemarco.
Beh, per avere 71 messaggi (di una riga ciascuno) e sei richiami, stai tenendo una buona media.

Stai dimostrando di non avere rispetto per quanto ti viene detto da chi modera, rispetto per chi ti aiuta, ma compensi con la prepotenza nel continuare un atteggiamento infantile ed urticante. Per conto mio smetterò di intervenire nei tuoi thread, e se continui con questa solfa aprirò una discussione fra moderatori sulle azioni da prendere nei tuoi confronti.

Fai tu.

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: costruzione nuovo amplificatore

Messaggio da Kagliostro » 02/12/2014, 19:15

Il fusibile è un tantino indispensabile, la lampada spia un po' meno, lascio alla tua fantasia trovare un'adatta dislocazione ed un modo di collegamento, visto che vuoi montare un ampli a valvole, penso (spero) che trovare come accendere una lampadina non sia una gran difficoltà
EDIT: Su consiglio dell'autore ho allargato un po' la board per fare spazio attorno al resistore di catodo delle finali, in modo da evitare che il calore dissipato comprometta la durata dell'elettrolitico di bypass, sempre su sue indicazioni ho eliminato le due resistenze da 0.1R che erano in serie all'alimentazione dei filamenti, le stesse servivano perchè il trasformatore usato dall'autore aveva una tensione per i filamenti un po' elevata
7 Cylinder Layout (Work in Progress 06).jpg
K

Avatar utente
mlessio
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1244
Iscritto il: 02/12/2008, 17:59
Località: Alessandria

Re: costruzione nuovo amplificatore

Messaggio da mlessio » 02/12/2014, 20:09

giovifender1 posso chiederti per curiosità quanti anni hai e se hai studiato qualcosa nel campo dell'elettronica o se fai tutt'altro nella vita?

Almeno sappiamo da che basi partiamo per aiutarti! :ciao:

giovifender1
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 78
Iscritto il: 27/10/2014, 12:18
Località: Prov. di Pesaro

Re: costruzione nuovo amplificatore

Messaggio da giovifender1 » 03/12/2014, 9:17

ho un diploma come perito elettronico e telecomunicazioni ma le valvole non le ho mai studiate, poi a scuola facevamo pochissima pratica e inoltre dopo 13 anni ho ripreso adesso qualche appunto di elettronica, comuncque robi non mi sembra di essere cosi maleducato come mi descrivi tu, se chiedo spesso vuol dire che ho bisogno di consigli e percio che mi interesso dell'argomento, una persona maleducata fa tutt'altro!

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9589
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: costruzione nuovo amplificatore

Messaggio da robi » 03/12/2014, 10:01

Ah ok, boh mi sbaglio io allora. Sette richiami con settanta messaggi evidentemente vanno bene.
Mi permetterò di darti del maleducato solo quando verrai a pisciare sul nostro server! :face_green:

Avatar utente
raf71
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 985
Iscritto il: 12/08/2010, 17:24
Località: Pozzuoli (NA)

Re: costruzione nuovo amplificatore

Messaggio da raf71 » 03/12/2014, 10:05

Ciao Giovanni,
capisco che uno alle prime armi si sente un po disorientato, ma alla tua richiesta riguardo al voltaggio dei condensatori ai catodi delle valvole, prima che tu la facessi il buon Kagliostro aveva già scritto che andavano bene da 50V o 63V.
Ti do un piccolo consiglio, sei liberissimo di non seguirlo ma fidati, se ti dico qualcosa significa che lo provato sulla mia pelle. Il consiglio è: non avere assolutamente fretta di fare le cose, rileggi i post con calma e vedrai che troverai tutte le indicazioni del caso.

Saluti
Raffaele
Napoletani si nasce.....

Rispondi