Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

costruzione nuovo amplificatore

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
raf71
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 985
Iscritto il: 12/08/2010, 17:24
Località: Pozzuoli (NA)

Re: costruzione nuovo amplificatore

Messaggio da raf71 » 01/01/2015, 14:22

Ciao Kaglio.
Si, torno in Thailandia....Chumphon. Rinomata località di mare.....

Il tuo layout non ha problemi di spazio, sono io che ho fatto un po di errori.
Il primo è stato sbagliarmi sulla quantità di cap da 10n che avevo. Me ne mancava uno e non me ne sono accorto. Così ho dovuto mettere tre cap da 3,3n in parallelo in uscita dal pentodo. Questo mi ha portato via un po di spazio e di conseguenza mi son dovuto reinventare un po di cose, anche a causa della scheda usata, secondo errore, la quale è più corta del tuo layout.
Stavo pensando, per fare una prova, di collegare l'uscita di un triodo della PI in un finale qualsiasi, ma la testata e la cassa per basso sono in sala prove ed a casa ho solo le casse del pc.

Maledetto banzai che non informa prima della disponibilità dei materiali. :pasc:

Saluti
Raffaele
Napoletani si nasce.....

giovifender1
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 78
Iscritto il: 27/10/2014, 12:18
Località: Prov. di Pesaro

Re: costruzione nuovo amplificatore

Messaggio da giovifender1 » 14/01/2015, 19:08

Ciao Raf, come va sei tornato dalla thailandia? come cablaggio hai usato il doppino telefonico ? io ho optato per il 7children ma ancora lo devo iniziare

Avatar utente
raf71
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 985
Iscritto il: 12/08/2010, 17:24
Località: Pozzuoli (NA)

Re: costruzione nuovo amplificatore

Messaggio da raf71 » 15/01/2015, 7:15

Ciao Giovanni.
Per il momento sono ancora in thailandia, torno a febbraio.
Non ho usato il doppino telefonico, ma nornale cavo da 1,5mm di sezione per i filamenti e per i collegamenti tra la board e le valvole, e filo schermato "radaristico" per collegare prese di ingresso e tonestack.
Se avrò problemi di rumore, sostituirò il cavo normale che porta il segnale con del cavo schermato.

Saluti
Raffaele
Napoletani si nasce.....

Avatar utente
raf71
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 985
Iscritto il: 12/08/2010, 17:24
Località: Pozzuoli (NA)

Re: costruzione nuovo amplificatore

Messaggio da raf71 » 16/01/2015, 6:40

mi son ricordato di una cosa......
col master volume a 0 arriva lo stesso un po di segnale sulle griglie delle finali.
Feci questo controllo prima di partire e mi ripromisi di bilanciare le uscite della PI.
Adesso però mi sto rendendo conto che sarebbe meglio fare un master volume con un pot doppio. Vabbè, il 25 si avvicina....vi farò sapere.

@Giovanni.
Ti sconsiglio vivamente di usare il doppino telefonico in un ampli a valvole.

Saluti
Raffaele
Napoletani si nasce.....

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9589
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: costruzione nuovo amplificatore

Messaggio da robi » 16/01/2015, 9:44

raf71 ha scritto:@Giovanni.
Ti sconsiglio vivamente di usare il doppino telefonico in un ampli a valvole.
Leggasi: ZOT!!

Avatar utente
raf71
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 985
Iscritto il: 12/08/2010, 17:24
Località: Pozzuoli (NA)

Re: costruzione nuovo amplificatore

Messaggio da raf71 » 26/01/2015, 21:12

Allora....montate le valvole finali.
L'ampli è fin troppo silenzioso. Infatti eroga 3,12W.
Ho cambiato la polarizzazione della ef86 mettendo 100k anodo, 390k schermo, 1k catodo.
Sulle 6v6 ho iniziato ad abbassare la res di catodo da 330 a 220 ohm. In questo modo ho una corrente di 28mA a valvola con una anodica di 249V.
Le tensioni sono: 249V anodica, 238V schermi, 234V PI, 220V ef86.
Per suonare suona, ma non mi trasmette nulla....è asettico. Inoltre satura poco, sporca appena.
Questi invece i guadagni: Toni ad ore 12, tutto pentodo e tutto condensatore di bypass, volume al max, master ore 12.
In = 200mV pp >> out ef86 = 7,4V pp >> toni + volume >> in PI = 2V pp >> out PI = 30V pp >> uscita su carico 8ohm = 14V pp che fanno 3,12W.
Mi sa che è venuta l'ora di imparare a configurare un finale in push-pull....

Saluti
Raffaele
Napoletani si nasce.....

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: costruzione nuovo amplificatore

Messaggio da Kagliostro » 26/01/2015, 22:56

Source follower di IRF820 dopo l'ef 86 ? .........

K

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9589
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: costruzione nuovo amplificatore

Messaggio da robi » 27/01/2015, 0:06

Cia Raf, hai qualche dettaglio ulteriore?

Avatar utente
raf71
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 985
Iscritto il: 12/08/2010, 17:24
Località: Pozzuoli (NA)

Re: costruzione nuovo amplificatore

Messaggio da raf71 » 27/01/2015, 9:03

@ Kaglio. Perchè no? Potrebbe essere la causa della poca influenza dei toni.
Dalla PI escono 30 Vpp per ramo. Ora che ci penso non ho controllato sulle g.c. delle finali quanto arriva, ma dovrebbe essere sufficiente visto che all'uscita, col master ad ore 12 ho clipping sulla sinusoide di uscita.

@ Robi. Stamattina vado al lavoro quindi per ulteriori misure ci dobbiamo aggiornare a stasera......mi dai qualche dritta su dove poter trovare info sui finali PP? Come detto prima è ora di imparare....
Napoletani si nasce.....


Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9589
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: costruzione nuovo amplificatore

Messaggio da robi » 28/01/2015, 0:01

I toni pilotati di catodo sono generalmente meno efficaci rispetto a quello pilotati di anodo, ed il motivo è piuttosto logico: l'anodo pilota peggio del catodo le basse impedenze dell'equalizzatore.

Hai uno schema che includa i dettagli dell'alimentazione dopo le tue modifiche, e le varie impedenze in gioco? Le finali che tensioni hanno di polarizzazione? Le tensioni fra le due uscite dell'inversione di fase come sono fra loro?

Una lettura molto discorsiva (da bagno, come direbbe il mio capo) da spizzicare saltando leggiadramente di pagina in pagina, è questa:
http://www.guitarstudio.tv/documents/De ... ifiers.pdf

Avatar utente
raf71
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 985
Iscritto il: 12/08/2010, 17:24
Località: Pozzuoli (NA)

Re: costruzione nuovo amplificatore

Messaggio da raf71 » 28/01/2015, 0:21

Ragazzi, siete grandi....mi ci butto a capofitto.
per quanto riguarda le finali

Anodi = 239V
Griglie schermo = 234V
Grigle controllo = -13
Corrente catodo >> V1 = 31,2mA; V2 = 32mA

Devo fare ancora qualche misura col segnale applicato.

Per lo schema eccolo http://www.diyitalia.eu/forum/download/ ... &mode=view
Le modifiche sono: sulla ef86 Anodo 100k, schermo 410k, catodo 1k. Sulle finali ho cambiato solo la res di catodo che adesso è 220ohm.
Le tensioni sui cap di alimentazione sono: 249V, 238V, 234V, 220V.

A dopo.
Raffaele
Napoletani si nasce.....

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: costruzione nuovo amplificatore

Messaggio da Kagliostro » 28/01/2015, 0:51

Ecco lo schema con i valori modificati e con indicate le tensioni

ho aggiunto anche la mod di cui dicevo con l'IRF820 che pilota il TS che a mio parere dovrebbe dare più brio all'amp

è una mod che mi riservavo di inserire nel 7 cylinder, ma che non ho inserito da subito perchè i sample mi parevano discreti

non credo, comunque, che influenzerebbe molto la potenza d'uscita, solo manterrebbe il gain di V1 che non verrebbe perso

sul TS, come prova, senza aggiungere il mosfet, potresti semplicemente bypassare temporameamente il TS per renderti conto

di quanto gain si mangi
9 Cylinder w-Source Follower.jpg
Ciao

K

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9589
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: costruzione nuovo amplificatore

Messaggio da robi » 28/01/2015, 1:13

Beh con le griglie a -13, 30Vpp ti bastano.
I segnali in uscitaa dalla PI sono corretti?

Fosse il mio ampli, sostituirei la PI con un classico doppio 100k all'anodo, e 1k + 47k al catodo per bilanciare, usando una 12AX7. Alimenterei PI e ingresso prendendo l'alimentazione in parallelo dal cap delle griglie schermo, separando maggiormente l'anodica. Al finale metterei due 220R//100u, una per catodo, che confluiscono in una 100R in comune che poi va a massa. Proverei il LarMar se proprio servisse più gain.

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: costruzione nuovo amplificatore

Messaggio da Kagliostro » 28/01/2015, 1:15

Altra cosa che farei come prova è di bypassare la rettificatrice ed andare di rettifica SS

così da aumentare un po' la tensione anodica

K

Rispondi