costruire un fender 5f1 da zero
-
- Elettrone Impazzito
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 15/09/2014, 21:56
costruire un fender 5f1 da zero
Salve, è da parecchio che desidero costruirmi un ampli valvolare, ho visto in rete il 5f1 fender che è un dei piu facili, parto da quasi zero,però so come si tiene in mano un saldatore, e riparo giocattoli, e tante altre cose che con il mondo delle valvole non hanno niente a che vedere, ne so davvero poco, e vorrei avere consigli da voi, piu che altro teorici, il circuito lo ho osservato e non ho capito il modello di alimentatore che dovrei acquistare il commutatore (non so cos'è), e le masse, in alcuni video ho visto che si collegano ''sul telaio il metallo'' con una specie di vite. prima di acquistare il materiale, voglio sapere cosa devo fare, dove mettere mano, non vorrei trovarmi con i componenti acquistati e non sapere cosa fare. A quanto ammonta la spesa dei componenti ?
http://www.diyitalia.eu/forum/download/ ... &mode=view
queta è la versione testata
http://www.diyitalia.eu/forum/download/ ... &mode=view
queta è la versione testata
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: costruire un fender 5f1 da zero
Ciao Francesco
E' da qualche mese che sei iscritto al forum, quindi avrai sicuramente letto le raccomandazioni riguardo l'uso delle alte tensioni
i nostri ampli sono molto carini, suonano bene, ma vanno trattati con rispetto per quanto riguarda il lavorarci
detto questo
Il 5F1 è un amplino semplice da costruire e che può, a dispetto della semplicità, dare delle soddisfazioni
personalmente ti consiglierei il 5F2A, in sostanza un 5F1 con in più il controllo toni ed un po' più di filtraggio nell'alimentazione
come prezzi, consulta quelli dei vari kit 5F1 (Champ) che trovi in questo link
http://www.diyitalia.eu/forum/viewtopic.php?f=22&t=9791
se controlli ogni "brand" mette a disposizione più o meno informazioni sul kit che vende, e ci puoi trovare indicazioni
che ti aiutano maggiormente nella costruzione rispetto il solo schema + layout
Una cosa che ti consiglio caldamente di fare è di sforzarti in tutti i modi di imparare a leggere gli schemi, non limitarti
ai soli layout da copiare pedissequamente
Personalmente ti proporrei di usare come documentazione per la costruzione quella di Amp Maker, disponibile sia per il 5F1 (che chiamano WF 55 nella loro versione) che per un amplino un po' più articolato, il loro N5X
Nota che il 5NX monta due zoccoli per le finali (uno noval ed uno octal) e ne usa solo uno alla volta, in pratica o ci monti una 6V6 o una EL84 ma non tutte e due contemporaneamente
trovi i link nel tread dedicato ai kit, consulta quello che Amp Maker chiama Info Centre, ci sono le istruzioni passo passo sia relative al montaggio che ai test da fare a lavoro ultimato per controllare che tutto sia perfetto
Quando ti sei documentato un po' ed hai scelto cosa vorresti fare, fatti avanti con le altre eventuali domande
K
E' da qualche mese che sei iscritto al forum, quindi avrai sicuramente letto le raccomandazioni riguardo l'uso delle alte tensioni
i nostri ampli sono molto carini, suonano bene, ma vanno trattati con rispetto per quanto riguarda il lavorarci
detto questo
Il 5F1 è un amplino semplice da costruire e che può, a dispetto della semplicità, dare delle soddisfazioni
personalmente ti consiglierei il 5F2A, in sostanza un 5F1 con in più il controllo toni ed un po' più di filtraggio nell'alimentazione
come prezzi, consulta quelli dei vari kit 5F1 (Champ) che trovi in questo link
http://www.diyitalia.eu/forum/viewtopic.php?f=22&t=9791
se controlli ogni "brand" mette a disposizione più o meno informazioni sul kit che vende, e ci puoi trovare indicazioni
che ti aiutano maggiormente nella costruzione rispetto il solo schema + layout
Una cosa che ti consiglio caldamente di fare è di sforzarti in tutti i modi di imparare a leggere gli schemi, non limitarti
ai soli layout da copiare pedissequamente
Personalmente ti proporrei di usare come documentazione per la costruzione quella di Amp Maker, disponibile sia per il 5F1 (che chiamano WF 55 nella loro versione) che per un amplino un po' più articolato, il loro N5X
Nota che il 5NX monta due zoccoli per le finali (uno noval ed uno octal) e ne usa solo uno alla volta, in pratica o ci monti una 6V6 o una EL84 ma non tutte e due contemporaneamente
trovi i link nel tread dedicato ai kit, consulta quello che Amp Maker chiama Info Centre, ci sono le istruzioni passo passo sia relative al montaggio che ai test da fare a lavoro ultimato per controllare che tutto sia perfetto
Quando ti sei documentato un po' ed hai scelto cosa vorresti fare, fatti avanti con le altre eventuali domande

K
-
- Elettrone Impazzito
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 15/09/2014, 21:56
Re: costruire un fender 5f1 da zero
si, ho piu o meno capito qualcosa, mi consigli quindi il 5f2 ?
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: costruire un fender 5f1 da zero
Ti consiglio di scegliere uno dei due kit di Amp Maker che ti indicavo, in modo da poterne sfruttare le istruzioni a corredo per la costruzione
Non dico che tu debba necessariamente comprare da loro, dico solo di seguire le info
Se il 5NX lo vedi un po' troppo complesso, puoi sempre scegliere la documentazione del 5F1 e con poco trasformarlo in un 5F2
Basta aggiungere un elettrolitico in parallelo alla resistenza di catodo della finale e due condensatori ed un pot per il controllo toni
questi poi non vanno a modificare in nessun modo la board che resta la stessa
Amp Maker usa già elettrolitici di filtro leggermente maggiorati e quindi da quel punto di vista il loro 5F1 è già paragonabile al 5F2
Se poi decidi che il prezzo che fanno per il kit ti può andar bene OK, se invece vuoi fare da solo, siamo qui ad aiutarti
K
Non dico che tu debba necessariamente comprare da loro, dico solo di seguire le info
Se il 5NX lo vedi un po' troppo complesso, puoi sempre scegliere la documentazione del 5F1 e con poco trasformarlo in un 5F2
Basta aggiungere un elettrolitico in parallelo alla resistenza di catodo della finale e due condensatori ed un pot per il controllo toni
questi poi non vanno a modificare in nessun modo la board che resta la stessa
Amp Maker usa già elettrolitici di filtro leggermente maggiorati e quindi da quel punto di vista il loro 5F1 è già paragonabile al 5F2
Se poi decidi che il prezzo che fanno per il kit ti può andar bene OK, se invece vuoi fare da solo, siamo qui ad aiutarti
K
-
- Elettrone Impazzito
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 15/09/2014, 21:56
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: costruire un fender 5f1 da zero
In che senso ?
K
K
Re: costruire un fender 5f1 da zero
kaglio, grazie te lo dico io.
Scusa, ma leggendo quanto ti sbatti ho sentito bisogno di leggere un grazie e non l'ho visto,
quindi te lo riscrivo ancora una volta.
Grazie.
Scusa, ma leggendo quanto ti sbatti ho sentito bisogno di leggere un grazie e non l'ho visto,
quindi te lo riscrivo ancora una volta.
Grazie.
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso