Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Ricavare specifiche trasformatori partendo da schema

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
mlessio
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1244
Iscritto il: 02/12/2008, 17:59
Località: Alessandria

Re: Ricavare specifiche trasformatori partendo da schema

Messaggio da mlessio » 06/06/2012, 21:09

Errore mio!

Eccolo...


Immagine

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Ricavare specifiche trasformatori partendo da schema

Messaggio da robi » 07/06/2012, 0:37

Qui puoi tirare ad indovinare.
Essendo un ampli da basso con quattro 6550, punterei a 550-600V di anodica, 450 di screen, 400 sulla PI e via dicendo. Così da avere circa 200W.

Avatar utente
mlessio
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1244
Iscritto il: 02/12/2008, 17:59
Località: Alessandria

Re: Ricavare specifiche trasformatori partendo da schema

Messaggio da mlessio » 07/06/2012, 1:16

Contando che questa è la sezione di alimentazione...

contando che V4 è l'anodica per il TU... direi quindi un secondario a 390VAC... ed è un secondario a parte...

poi abbiamo V3 che sono le screen... direi un secondario a 325VAC...

per il secondario delle screen, visto che alimenta solo gli schermi e tutto il pre, non serve molta corrente...

Per quello dell'anodica... vediamo i datasheet delle 6550...
Push-pull class AB1 tetrode connection, fixed bias
Plate voltage 600v DC
Screen voltage 300v DC
Plate current, idle 100 mA
Plate current, full power 270 mA
Grid bias -55 v DC
Load resistance, plate-to-plate 5000 ohms
Output power 100 watts
Total harmonic distortion at 100w out 3.0%
facendo dissipare 50W ad ogni tubo, assorbiamo 135mA a tubo... totale 540mA...
facciamo 600 per stare larghi...

vogliono un bias di -55VDC, quindi classica presa da 60VAC...

Quindi una soluzione potrebbe essere un trafo così dimensionato:

Primario 220V - Secondario 0-60-325-390 @600mA + 3.15 - 0 - 3.15 @8A per i filamenti (6X6550 + 2XECC83)


Quante caXXate ho detto?!?

Immagine

Avatar utente
mlessio
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1244
Iscritto il: 02/12/2008, 17:59
Località: Alessandria

Re: Ricavare specifiche trasformatori partendo da schema

Messaggio da mlessio » 07/06/2012, 1:18

Tutto raddrizzato a ponte di graetz come da schema, ovviamente...

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Ricavare specifiche trasformatori partendo da schema

Messaggio da robi » 07/06/2012, 9:51

mlessio ha scritto:Plate voltage 600v DC
Screen voltage 300v DC

Primario 220V - Secondario 0-60-325-390 @600mA + 3.15 - 0 - 3.15 @8A per i filamenti (6X6550 + 2XECC83)
Dunque, per i filamenti sono 1.6A x4 più 0.6A x2 = 6.4+1.2= 7.6A
Ma all'accensione il consumo è maggiore, e per far lavorare il trasformatore più freddo è meglio dargli un 30% in più. 7.6 x1.3= 10A

Per l'anodica di un 200W vanno bene 1.5A per un 0-390Vac, soprattutto perchè è da basso, e quindi deve essere tendenzialmente più fermo (ha bisogno di più energia disponibile). Vista però la scelta di avere un filtraggio ridotto, potresti decidere di scendere a 1A.

100mA per il bias e 2/400mA per griglie e preamp (in base alla corrente di anodica principale che hai scelto).

Avatar utente
mlessio
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1244
Iscritto il: 02/12/2008, 17:59
Località: Alessandria

Re: Ricavare specifiche trasformatori partendo da schema

Messaggio da mlessio » 07/06/2012, 10:01

Vengono 654VA di trasformatore... un bambino di 8 anni pesa uguale! xD

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Ricavare specifiche trasformatori partendo da schema

Messaggio da robi » 08/06/2012, 11:22

Per i filamenti non ti consiglio di scendere sotto i 10, per l'alimentazione come ti dicevo vanno bene 800mA, la scelta dei 1.5A era per avere più riserva, ma son scelte (anche di peso).

Avatar utente
mlessio
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1244
Iscritto il: 02/12/2008, 17:59
Località: Alessandria

Re: Ricavare specifiche trasformatori partendo da schema

Messaggio da mlessio » 08/06/2012, 11:32

è sbagliato dire che il calcolo che ho fatto io (600mA abbondanti) sono il minimo sindacale... poi quello in più è per avere più riserva come dici tu, e dovuti al fatto che l'ampli è da basso...

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Ricavare specifiche trasformatori partendo da schema

Messaggio da robi » 08/06/2012, 13:07

Se era una domanda, la risposta è: esatto. :face_green:

Avatar utente
mlessio
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1244
Iscritto il: 02/12/2008, 17:59
Località: Alessandria

Re: Ricavare specifiche trasformatori partendo da schema

Messaggio da mlessio » 08/06/2012, 15:11

si, era una domanda in italiano maccheronico! :D

quando hai tempo, hai un MP...


Grazie ancora di tutto!

pucci
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 10
Iscritto il: 09/06/2015, 0:28

Re: Ricavare specifiche trasformatori partendo da schema

Messaggio da pucci » 09/06/2015, 0:52

salve a tutti! vedo che la conversazione è molto vecchiotta...ed io ero interessato a "mettere un po di pepe" qui in mezzo! :gui2:

sono riuscito a recuperare gli schemi elettrici dell' amplificatore ad200b prima edizione!

se ve li posto potete darmi una mano con il trasformatore? vorrei farlo realizzare da un amico e non riesco bene a capire i cablaggi!
AD200 Front Board Schematic.pdf
(18.69 KiB) Scaricato 127 volte
AD200 Main Board Schematic sheet 1.pdf
(81.78 KiB) Scaricato 127 volte
AD200 Main Board Schematic sheet 2.pdf
(65.21 KiB) Scaricato 118 volte
Schematic_MAINS_ORANGE_ALL.pdf
(71.68 KiB) Scaricato 149 volte
Post Accorpato

ora, mi chiedevo se potevate aiutarmi..
il secondario da 480Vac @ 1A (ipotizzo io...) lo devo far realizzare separato dal resto?
altra cosa....
se guardate gli schemi...
tx1-tx2 yellow (480Vac) (penso sia il colore del cavo per non far casini...vero?) andrebbe al finale con le 4 valvole kt88?
tx2-tx3 red (270Vac) mi va agli altri secondari del pre... giusto?
tx5-tx6 pink (80Vac) è per il bias...
tx8 0Vac white tx7 blue 3.15Vac tx9 blue 3.15Vac sono gli heaters dei filamenti...giusto?

sin qui ci dovrei essere...
se vedo però il finale... mi ritrovo un collegamento che non capisco minimamente... tx10 yellow (480Vac?), tx11 white (0Vac?), tx12 black (e questo quanto vale??? 0Vac???), tx13 red (270Vac?), x14 brown (peggio del buio.... dove me lo becco???), tx15 black (di nuovo.....)

qualcuno riesce a togliermi da questo incasinamento mentale che mi sta portando ad un vortice autodistruttivo tendente all'alcolismo inizialmente anonimo per diventare eccessivamente manifesto????
grazie a tutti per l'attenzione!
EDIT:
Pucci, ad un solo post si possono allegare più file, non serve suddividerli in post successivi
Ho provveduto ad accorpare i vari post per occupare meno spazio e migliorare la leggibilità del tread
Ciao
K

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Ricavare specifiche trasformatori partendo da schema

Messaggio da Kagliostro » 09/06/2015, 1:36

TX10 = Uno dei due estremi del primario del TU

TX11 = CT del primario del TU (qui colleghi l'anodica, 660v DC)

TX12 = L'altro dei due estremi del primario del TU

TX13-TX14-TX15 = le connessioni che vanno fatte ai vari fili del secondario del TU

Yellow-White-Black = colori dei fili del primario del TU

Red-Brown-Black = colori dei fili del secondario del TU

Penso che adesso dovresti avere le cose chiare

Forse avresti avuto meno dubbi strani se tu avessi avuto anche gli schemi che indicavano il secondario del TA ed il primario e secondario del TU

Per la questione correnti che devono essere disponibili ai vari avvolgimenti

1) - 480v AC

2) - 270v AC

3) - 80v AC

4) - 3.15v-0-3.15v AC

Per il n 4), basta fare la somma dell'assorbimento dei filamenti di tutte le valvole dell'ampli ed aumentare di un po' la corrente per mantenere il trasformatore freddo (che so, 500-600mA in più rispetto il necessario ....)

Per il n. 3), il bias, un 100mA dovrebbero bastare

Per il n 2), l'assorbimento di ogni triodo indicativamente sarà sui 5mA, stessa cosa che per i filamenti, fai la somma totale degli assorbimenti e la aumenti in modo che sotto carico il TA non si scaldi molto

Per il n 1), le finali, oltre alla corrente di placca devi tener conto della corrente di griglia e, come il solito, fatto il totale, lo aumenti di un po', sempre per il motivo detto prima, per determinare il consumo consulti il datasheet delle valvole finali e controlli per quell'anodica, nel funzionamento in AB quale sia la corrente di placca e di griglia

Io non sono bravo a far conti, ma ricordati che se ti servono, che so, ad esempio 100mA DC, il relativo l'avvolgimento AC deve poter fornire una corrente maggiore

Ciao

K

pucci
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 10
Iscritto il: 09/06/2015, 0:28

Re: Ricavare specifiche trasformatori partendo da schema

Messaggio da pucci » 13/06/2015, 16:37

Grazie della risposta!
infatti non riuscivo a capire il secondario del ta e primario e secondario del tu proprio perchè non son riuscito in nessuna parte dell'emisfero terrestre a reperire gli schemi dei collegamenti...
Ora faccio due conti e provo a dimensionare il tutto!
appena ho fatto posto i valori almeno se possono essere utili a tutti ne sarei felice!

pucci
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 10
Iscritto il: 09/06/2015, 0:28

Re: Ricavare specifiche trasformatori partendo da schema

Messaggio da pucci » 16/06/2015, 17:14

Allora, dopo vari tentativi, sono arrivato a strutturare un TA in questo modo:

-lamierino EI 150/125 spessore 95mm
-rocchetto cr51/spr95/M23/H72/gola1656

-primario 0/220/230/240
-spire primario 232/10/11
-filo primario (/) 1.2 rivestito

-secondario 0/3.15+3.15/80/240+240/270
-spire secondario 4+4/87/262+262/294
-diametri 2.2 (4+4)/0,22 (87)/0,17 (262+262)/0,5 (294)

circa 10.2kg! pensavo peggio!!!
:lol1:
in allegato metto anche due pdf da screen
Allegati
Rocchetto.pdf
(54.89 KiB) Scaricato 110 volte
Lamierino.pdf
(46 KiB) Scaricato 177 volte
schema trafo.pdf
(11.28 KiB) Scaricato 121 volte

pucci
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 10
Iscritto il: 09/06/2015, 0:28

Re: Ricavare specifiche trasformatori partendo da schema

Messaggio da pucci » 16/06/2015, 17:16

dato che più di 3 allegati non posso caricare i diametri li aggiungo di seguito!
Allegati
diametri - 02.pdf
(125.51 KiB) Scaricato 128 volte
diametri - 01.pdf
(125.66 KiB) Scaricato 133 volte

Rispondi