Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Costruire il primo amplificatore a valvole

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
pasqua86
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 681
Iscritto il: 19/06/2012, 20:49
Località: Provincia di Padova

Re: Costruire il primo amplificatore a valvole

Messaggio da pasqua86 » 28/03/2015, 13:09

Io per il momento mi permetto di ripubblicare questo link...
non ho mai bruciato nulla ;)
http://www.riparatore.altervista.org/do ... formatori/

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Costruire il primo amplificatore a valvole

Messaggio da robi » 28/03/2015, 15:24

Ottimo, infatti la corrente consigliata per ogni sezione è corretta.

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9728
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Costruire il primo amplificatore a valvole

Messaggio da Kagliostro » 28/03/2015, 15:32

OTTIMO Pasquale :numb1:

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Costruire il primo amplificatore a valvole

Messaggio da MapleMarco » 28/03/2015, 15:35

quel link è una manna dal cielo!!!! ;)
CHE DIO B'ASSISTA!

tonys89
Diyer
Diyer
Messaggi: 236
Iscritto il: 29/09/2014, 14:04
Località: Agrigento

Re: Costruire il primo amplificatore a valvole

Messaggio da tonys89 » 28/03/2015, 21:27

Io mi sono trovato bene con i trasformatori inmadout. Puoi anche chiedere di personalizzare il ta con le tensioni che ti servono.

Avatar utente
mastrococco
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1361
Iscritto il: 16/01/2012, 14:13
Località: Cesena

Re: Costruire il primo amplificatore a valvole

Messaggio da mastrococco » 28/03/2015, 23:52

Bel link Pasqua!

Per la sezione cavi (di collegamento, non degli avvolgimenti dei trafi... quelli li compro già fatti!) io mi attengo alle specifiche empiriche usate dagli elettricisti negli impianti civili, quindi cavi in canalina senza areazione... e siamo a 4A/mm2
Tecnicamente il cavo può sopportare una maggior corrente, il punto è nel non sottoporre a stress termico e quindi a precoce invecchiamento le guaine isolanti.

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Costruire il primo amplificatore a valvole

Messaggio da robi » 29/03/2015, 11:15

All'interno dell'ampli, ancor prima delle guaine isolanti (che sono sacrosante), di solito sono gli elettrolitici a vedere la loro vita accorciarsi.

ducati749bip
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 33
Iscritto il: 02/06/2014, 13:56

Re: Costruire il primo amplificatore a valvole

Messaggio da ducati749bip » 31/03/2015, 14:14

io avevo pensato di usare cavi stranded hi-temp pvc con le seguenti misure:
- 20 AWG per segnale generale, segnale ingresso, massa/terra;
- 18 AWG per cablaggio filamenti, altoparlante
Può andare bene?

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9728
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Costruire il primo amplificatore a valvole

Messaggio da Kagliostro » 31/03/2015, 16:17

Messa a terra e filamenti il più grosso possibile

per il resto io andrei di 1mm2 (ma anche 1.5mm2)

e tra presa jack e V1, cavo schermato (meglio se RG316) (+ la solita res da 33-68k collegata direttamente sul pin della valvola)

K

ducati749bip
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 33
Iscritto il: 02/06/2014, 13:56

Re: Costruire il primo amplificatore a valvole

Messaggio da ducati749bip » 19/06/2015, 21:41

ciao a tutti,
ogni tanto mi faccio vivo...
Ho acquistato quasi tutti i componenti, e il dubbio ora è per i trasformatori. Sono davvero importati per la buona riuscita dell'ampli? Mi consigliate di prendere trasformatori costosi (avevo pensato al TA mercury Magnetics toneclone FTDP-350-E ed al TU Classictone by Magnetic components, trovati al prezzo di 200 euro) oppure dei trasformatori più economici? Nel secondo caso quali?
:hummm_1: :hummm_1: :hummm_1:

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9728
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Costruire il primo amplificatore a valvole

Messaggio da Kagliostro » 19/06/2015, 21:48

Prova a vedere gli Hammond (ad esempio da TubeTown)

e senti anche InMadOut per farti fare da loro un preventivo

K

ducati749bip
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 33
Iscritto il: 02/06/2014, 13:56

Re: Costruire il primo amplificatore a valvole

Messaggio da ducati749bip » 19/06/2015, 21:50

hammond 290bex ed 1760h vanno bene?
Ho mandato per ben 2 volte un'email ad Inmadout ma non mi hanno risposto... :muro:

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9728
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Costruire il primo amplificatore a valvole

Messaggio da Kagliostro » 20/06/2015, 8:46

I trasfo di InMadOut li vendono da Uraltone, quindi puoi vedere lì se c'è qualcosa che può andare

http://en.uraltone.com/electronic-compo ... ransf.html

Per i trasfo Hammond che indichi ... non ricordo più che amp hai deciso di costruire, se mi rinfreschi la memoria

poi vedo se riesco a dirti qualcosa

Ciao

K

Avatar utente
piadina
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 254
Iscritto il: 20/10/2014, 22:58
Località: provincia Venezia

Re: Costruire il primo amplificatore a valvole

Messaggio da piadina » 20/06/2015, 13:04

http://www.autocostruire.com/sito/laboratorio.htm

trafo su specifica, avvolti a mano suonano che è una meraviglia. E te lo dice uno che i trasformatori può benissimo costruirseli da se in tutte le salse possibili immaginabili.
Comprai da loro un 200w fatto su specifica, resinato, calotte come in foto pagai circa 110 euro qualche anno fa.
Dipende da cosa ti serve, ma per un TU come si deve da questi nn sbagli, puoi sentire anche se hanno qualcosa in offerta nn si sa mai.

ducati749bip
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 33
Iscritto il: 02/06/2014, 13:56

Re: Costruire il primo amplificatore a valvole

Messaggio da ducati749bip » 20/06/2015, 18:17

fender 5e3... :ok_1:

Rispondi