Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Nuovo ampli da vecchi trasformatori Geloso

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9454
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Nuovo ampli da vecchi trasformatori Geloso

Messaggio da Kagliostro » 14/04/2015, 8:47

La valvola sui cui è meglio mettere mano è sicuramente V1, per adattarne l'ingresso alla chitarra

per il resto si potrebbe anche provare a lasciare come sta (a parte aggiungere il pot sull'NFB)

comunque ci sono 3 valvole a disposizione per pre e PI, se ci si vuol mettere mano basta

trovare un ampli il cui suono è come quello che si cerca e riportare i valori sull'ampli

non sarà un clone, ma si avvicinerà al suono desiderato

Per quanto ho sentito in giro i Geloso sono una buona base per una conversione

A proposito ...... oltre ad un G1 / 1110 dovrei avere un G1 / 1040 ..... chissà quando ci metterò

mano cosa mi verrà voglia di tirarne fuori :hummm_1:

Devo proprio fare un piccolo inventario, manco ricordo gli ampli che ho messo da parte per convertirli

:face_green:

K

urukhai
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 34
Iscritto il: 17/06/2010, 13:50

Re: Nuovo ampli da vecchi trasformatori Geloso

Messaggio da urukhai » 15/04/2015, 2:26

A quanto pare i Geloso sono molto apprezzati, ho de buoni pezzi quindi.
Ecco, secondo voi, in generale, quale può essere un buon progetto per questi trasformatori?
E per avere un buon pulito mangia pedali a cosa potrei ispirarmi?
O è meglio continuare sullo schema modificato fin qui?

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2646
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Nuovo ampli da vecchi trasformatori Geloso

Messaggio da MapleMarco » 15/04/2015, 7:35

se ti pare di avere un geloso di troppo K....te lo piglio io :ok_1:
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Tubemaniac
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 42
Iscritto il: 04/03/2015, 0:20
Località: Schio-Vi

Re: Nuovo ampli da vecchi trasformatori Geloso

Messaggio da Tubemaniac » 15/04/2015, 21:55

Pulito mangia-pedali=fender twin/hot rod/bassman/deville (tutti 6l6)
Ma anche Peavey classic 30 pero' con finali EL34
Io voto per lasciarlo cosi modificando v1 e toni, se lo fai point to point puoi cambiare progetto quando vuoi...
Dai che facciamo un club dei Geloso Frankensteinizzati!!! :numb1:

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9454
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Nuovo ampli da vecchi trasformatori Geloso

Messaggio da Kagliostro » 15/04/2015, 21:59

Io il controllo toni lo lascerei uguale come tipo, magari arrangerei i valori delle res e dei cap

però procederei per gradi, prima adattare il circuito attorno a V1 e fare l'aggiunta suill'NFB

poi procedere con il resto se non si fosse soddisfatti

K

urukhai
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 34
Iscritto il: 17/06/2010, 13:50

Re: Nuovo ampli da vecchi trasformatori Geloso

Messaggio da urukhai » 16/04/2015, 1:48

Il problema è che l'amplificatore aveva il peso degli anni e molti componenti malfunzionanti, tra cui i potenziometri, diciamo che ormai dei componenti originali ne sono rimasti pochetti, quindi partirei da 0 nella ricostruzione con nuovi componenti.
Quindi non potrei fare tante prove, anche perchè dovrei ordinare i componenti via internet, dato che l'unico negozio in provincia non ha chissà che scelta.
Comunque per v1 e v2 l'impostazione attuale è quella che manterrei, così come la 12at7 come pi.
Il dubbio sta nella configurazione della phase inverter: long tail o originale?

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9454
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Nuovo ampli da vecchi trasformatori Geloso

Messaggio da Kagliostro » 16/04/2015, 8:56

Per evitarsi problemi, di solito, si preferisce mantenere TA - TU - PS - e configurazione sezione di potenza come l'originale

in questo modo sai già che la configurazione delle finali è adatta al TU ed alle correnti e tensioni disponibili sul TA

Io, almeno inizialmente, manterrei la PI ed il circuito di potenza come nell'originale (a parte la modifica all'NFB)

Cambiare vorrebbe dire doversi necessariamente adattare a correnti, tensioni ed impedenze disponibili e mi sa che

non ci si può girare intorno molto, quelli sono

K

urukhai
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 34
Iscritto il: 17/06/2010, 13:50

Re: Nuovo ampli da vecchi trasformatori Geloso

Messaggio da urukhai » 16/04/2015, 14:39

Ok, perfetto, il mio dubbio più grande è stato risolto, lascio pi e finale originali :face_green:
Per quanto riguarda l'eq, avevo provato sia l'originale james che una vox, sempre con i due pot da 1M, provato anche tipo bassman cambiando pot. Come taglio ho preferito la vox, infatti l'eq che ho proposto come è simil vox/fender in flat, con buona escursione dei pot per le regolazioni, fatta smanettando un po con il duncan tone stack calculator e facendo delle prove.
Per l'input lascio le 220k per v1 o passo al simil plexy con le 100k?
Per la polarizzazione di v2? Avendo tanti bassi dovrei tagliare un po? hiwatt usa 2k2/47n in un sistema simile ma forse taglia troppo nel mio caso??

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9454
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Nuovo ampli da vecchi trasformatori Geloso

Messaggio da Kagliostro » 16/04/2015, 18:19

Per me sono cose che devi provare

se poi qualcuno ha una ricetta da proporti, benvenga

K

urukhai
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 34
Iscritto il: 17/06/2010, 13:50

Re: Nuovo ampli da vecchi trasformatori Geloso

Messaggio da urukhai » 21/04/2015, 21:28

in originale lo schema prevede 2k2 e 3k3 in v2, potrebbero essere i valori da cui partire?
da quello che ho capito valori alti aumentano la pulizia dell'ampli, valori bassi aumentano il clipping.
valori alti dovrebbero pure tagliare i bassi che andrei a recuperare con il condensatore, giusto?
per i condensatori? in origine monta 25uf e 5n, dovrei cercare di appiattire l'eq nei due stadi? potrei aggiungere uno switch fat magari?

Avatar utente
doclegume
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 59
Iscritto il: 12/11/2012, 12:01
Contatta:

Re: Nuovo ampli da vecchi trasformatori Geloso

Messaggio da doclegume » 26/06/2015, 13:35

se può interessare ho postato la mia lista di modifiche ad un Geloso G261 abbastanza simile all'apli in oggetto, ma con valvole 807
ovviamente ho preso spunto anche da questo post per sistemarlo, viste le mie scarse conoscenze in materia
non si sa mai che, mettendo insieme il tutto, non venga fuori la pietra angolare delle testate Geloso ;-)
ciau !!!

http://www.diyitalia.eu/forum/viewtopic ... SO#p107904

urukhai
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 34
Iscritto il: 17/06/2010, 13:50

Re: Nuovo ampli da vecchi trasformatori Geloso

Messaggio da urukhai » 14/07/2015, 14:26

Letto il topic sul g261, è molto utile avere altri feedback sui geloso.
Dato che in pratica ricostruirò l'ampli da 0 cercherò anche di disegnare una turret board che mi permetta di cambiare facilmente i componenti per poter così provare vari valori e soluzioni.
Nel tempo libero ho cominciato a sverniciare lo chassis originale (che vernicerò nero), pulire i trasformatori e preparare dei faceplates con un foglio d'alluminio (penso che per le scritte userò l'incisione chimica).
Ora avrei bisogno di alcuni consigli sui componenti da acquistare:
per i condensatori di segnale dei mallory 150 e dei silver mica (per i condensatori di piccole capacità) e dei jj per gli elettrolitici;
per le resistenze? carbon comp/carbon film per il segnale e matal film/carbon film per l'alimentazione?
che diodi posso usare per la rettifica, uf4007 sia per la 330v che per la 42v?
che fili usare? teflon 18awg per l'alimentazione, 22awg per il segnale e cavo schermato per jack e tonestack?
Dovrei risolvere questi dubbi per poter ordinare i componenti per la costruzione...

Fabio182
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 692
Iscritto il: 10/10/2012, 13:05

Re: Nuovo ampli da vecchi trasformatori Geloso

Messaggio da Fabio182 » 15/07/2015, 0:21

Res e condensatori vanno benissimo quelli elencati, cavo schermato mettilo sul jack ingresso,su eventuali send return,sui pot gain e volume,aille griglie delle valvole di pre (tranne phase inverter e cathode follower) e se vuoi al tonestack ,per i diodi io ho sempre usato con successo gli 1n4007 o dei ponti raddrizzatori gia fatti per esempio per rettificare i 6,3v

Rispondi