Amplificatore calcolare diy
-
- Elettrone Impazzito
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 23/04/2015, 21:09
Amplificatore calcolare diy
Salve a tutti, sono intenzionato a costruire da zero un amplificatore valvolare e vorrei alcune delucidazioni. Premettendo che ho la possibilità di reperire tutto l'occorrente necessario le esigenze che mi portano a costruire un ampli con specifiche particolari sono queste: suono prevalentemente in locali, al chiuso e all'aperto, ma non sono rare le occasioni di suonare in piccole piazze; ho un Fender hot rod deluxe da 40 watt ed essendo quasi sempre microfonato ho difficoltà a "tirarlo" per far saturare le valvole in modo adeguato, a tal proposito avevo pensato ad un wattaggio di circa 20 watt per riuscire a tirar fuori il carattere delle valvole. Inoltre vorrei avere l'eq con TMB e due canali, pulito e distorto. Su quest'ultimo vorrei porre particolare attenzione perché vorrei riuscire a tirar fuori quel suono pieno, caldo e dinamico ma mai acido tipico di Santana. Ora le mie domande sono: 20 watt sono effettivamente giuste per raggiungere il mio obbiettivo nelle situazioni citate sopra? E poi, se qualcuno ha qualche schema che possa fare al caso mio potrebbe gentilmente linkarmelo?
Saluti, Luca
Saluti, Luca
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2656
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: Amplificatore calcolare diy
io fossi in te darei un occhio a cosa usa santana...... 

CHE DIO B'ASSISTA!
-
- Elettrone Impazzito
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 23/04/2015, 21:09
Re: Amplificatore calcolare diy
Ma infatti non ho chiesto gli schemi per costruire 5-6 testate tra mesa e bludotone, ma il mio era solo un esempio per dire che cerco un ampli che non abbia una saturazione acida e troppo aperta sugli acuti, ma un suono più caldo e corposo
Re: Amplificatore calcolare diy
Dipende, se cmq quando suoni l ampli viene microfonato\mandato al mix la potenza gioca un ruolo marginale. Ormai si gioca quasi tutto sui pre cmq nn e detto.Lucagibson97 ha scritto: Ora le mie domande sono: 20 watt sono effettivamente giuste per raggiungere il mio obbiettivo nelle situazioni citate sopra?
Poi tirare anche solo più corpo (e nn sto parlando di distorsione)da un finale ce ne vuole di volume aperto.
Per consigliarti meglio mi devi dire che cosa suoni, come e composta la band (2 chitarre?) ecc IL distorto ci deve essere cmq mi pare di aver capito
Di ampli ce ne una caterba, a pelle ti direi una Steavens Poundcake, probabilmente nn l hai mai sentita nominare,
Re: Amplificatore calcolare diy
Ciao Luca
Te la butto lì, poi tu sentiti i vari sample e video su youtube
Un bel dumble con finale da 20watt?
Logicamente al distorto del dumble io aggiungerei la sezione eq che di stock non c'è l'ha.
vedi prima se il pulito damble ti piace e da lì vai avanti.
Un saluto
Mikestorm
Te la butto lì, poi tu sentiti i vari sample e video su youtube
Un bel dumble con finale da 20watt?
Logicamente al distorto del dumble io aggiungerei la sezione eq che di stock non c'è l'ha.
vedi prima se il pulito damble ti piace e da lì vai avanti.
Un saluto
Mikestorm
-
- Elettrone Impazzito
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 23/04/2015, 21:09
Re: Amplificatore calcolare diy
Nel gruppo sono l'unica chitarra, suoniamo di tutto, da Battisti ai Pink Floyd passando per Santana e Dire Straits, dal jazz all'hard rock, è una situazione che richiede molti suoni, dai puliti più cristallini alle distorsioni più pesanti.
Si il pulito Dumble mi piace
i
Si il pulito Dumble mi piace

Re: Amplificatore calcolare diy
anni fa c'è stato un utente che non ricordo il nome che fece il dumble di ceriatone e fece un sample audio in stile dream theater con l'unica opzione di inserire nel send e return dell'ampli un pedalino equalizzatore con il classico settaggio a V, e il suono era da paura. Provo a cercare il vecchio post e te lo scrivo.
Un saluto
Mikestorm
Un saluto
Mikestorm
Re: Amplificatore calcolare diy
Trovato!
http://www.diyitalia.eu/forum/viewtopic ... lit=dumble
Come leggerai l'utente è massygt6
Inoltre se cerchi dumble nel forum troverai qualche post dove altri utenti si sono cimentati nella realizzazione.
http://www.diyitalia.eu/forum/viewtopic ... lit=dumble
Come leggerai l'utente è massygt6
Inoltre se cerchi dumble nel forum troverai qualche post dove altri utenti si sono cimentati nella realizzazione.
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2656
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: Amplificatore calcolare diy
5-6 testate? "quel" suono è mesa mark ILucagibson97 ha scritto:Ma infatti non ho chiesto gli schemi per costruire 5-6 testate tra mesa e bludotone, ma il mio era solo un esempio per dire che cerco un ampli che non abbia una saturazione acida e troppo aperta sugli acuti, ma un suono più caldo e corposo
CHE DIO B'ASSISTA!
-
- Elettrone Impazzito
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 23/04/2015, 21:09
Re: Amplificatore calcolare diy
oh no, ti posso assicurare che quello che ha dietro al palco è totalmente sconosciuto a molti, ci sono diversi video su you tube in cui Ed Adair mostra tutto il setup di Carlos, ci sono montagne di testate tra mesa, dumble e bludotone che lui richiama a suo piacimento attraverso un sistema ideato da Cornish.
Cambiando argomento, ho trovato su ceriatone diversi layout e mi ha incuriosito questo, cisono alcuni componenti che però non sono riuscito a decifrare http://www.ceriatone.com/images/layoutP ... ial-V2.jpg
Non ho trovato una lista componenti, solo questa immagine
P.s. è un 50w, ma mi pare che abbiate detto che con un finaleda20 funzioni comunque vero?
Cambiando argomento, ho trovato su ceriatone diversi layout e mi ha incuriosito questo, cisono alcuni componenti che però non sono riuscito a decifrare http://www.ceriatone.com/images/layoutP ... ial-V2.jpg
Non ho trovato una lista componenti, solo questa immagine
P.s. è un 50w, ma mi pare che abbiate detto che con un finaleda20 funzioni comunque vero?
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2656
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: Amplificatore calcolare diy
Cosa usi negli ultimi 10-15-20 anni...interessa e no...
il suono nasale che l'ha reso famoso negli anni settanta...è uno
il suono nasale che l'ha reso famoso negli anni settanta...è uno
CHE DIO B'ASSISTA!
Re: Amplificatore calcolare diy
Mesa boogie Mark 1 ma soprattutto PRS
Effetti pochi, forse qualche overdrive, e un wah...

Effetti pochi, forse qualche overdrive, e un wah...
Re: Amplificatore calcolare diy
Non ha chiesto di avere il suono che l'ha reso famoso negli anni 70, ha chiesto da Santana al jazz al rock, quindi gli serve versatilità. Il Mark I è l'opposto. Non confondiamo le nostre convinzioni ed il voler aver ragione per forza, con l'oggettività delle richieste.MapleMarco ha scritto:Cosa usi negli ultimi 10-15-20 anni...interessa e no...
il suono nasale che l'ha reso famoso negli anni settanta...è uno
La poundcake è troppo aperta come grana (non parlo di eq), e non sono d'accordo che il suono sia tutto di pre recentemente. I finali hanno visto una notevole variazione negli ultimi 15 anni, mentre i pre sono fermi da circa 25.
L'idea di mikestorm mi piace, anche se dubito che uno schema preso "da fuori" e costruito con materiale non selezionato (giocoforza, non essendo un costruttore e non avendo esperienza diretta) possa portare al risultato voluto.
Non mi vedo d'accordo sui 20 W per la versatilità. L'ampli più versatile sul quale ho suonato è stato un two rock. 50 W. E versatile proprio perchè 50 W. Hai dinamica e riesci a sfruttare il finale proprio perchè progettato per suonare in un determinato modo.
Un clone two rock non suona così, per capirci.
La scelta più economica, vista anche la giovane età che intuisco dai post e dalla natura mobile dell'animo chitarristico, è comprare un ampli che si avvicini alle tue esigenze, e poi modificarlo per renderlo come tu vuoi. Direi un tre canali, viste le richieste.
my2c
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2656
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: Amplificatore calcolare diy
Hai ragione robi,robi ha scritto: Non ha chiesto di avere il suono che l'ha reso famoso negli anni 70, ha chiesto da Santana al jazz al rock, quindi gli serve versatilità.
mi ero fatto condizionare riguardo la richiesta legata al distorto....
Soprattutto per evitare si andasse a parare dio sa dove quando alla fin fine quel tipo di suono esce in quel modo solo da li.
Sulla versatilità della mark I, se ne può parlare...
ovviamente finchè resta con i due ingressi non switchabili, ti do pienamente ragione: così com'è ce ne si fa ben poco!
scusatemi se sono sembrato categorico, non volevo affatto esserlo...il mio post era mosso dalla questione spiegata sopra!
CHE DIO B'ASSISTA!
-
- Elettrone Impazzito
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 23/04/2015, 21:09
Re: Amplificatore calcolare diy
Nessun problema, è stato solo un fraintendimento
Tornando al discorso ci tengo a precisare che non sarò io a costruire l'ampli, ma se ne occuperà un amico di mio padre che è un tecnico di professione, specializzato in telefoni e televisori, ma che ha riparato spesso anche amplificatori valvolari di un certo livello (Mesa e Fender mi pare). Mi ha particolarmente incuriosito il clone del dumble della ceriatone, l'overtone Special ma non ho trovato una lista di componenti (che eventualmente ordineremo al fornitore del tecnico). http://www.ceriatone.com/images/layoutP ... ial-V2.jpg Ecco il link dello schema, questo è un 50 watt: il discorso sulle 20 watt era per avere una potenza non troppo alta per tirare abbastanza il volume, ma se posso raggiungere comunque una certa corposità del suono anche a volumi non troppo alti mi va benissimo il 50 watt

Tornando al discorso ci tengo a precisare che non sarò io a costruire l'ampli, ma se ne occuperà un amico di mio padre che è un tecnico di professione, specializzato in telefoni e televisori, ma che ha riparato spesso anche amplificatori valvolari di un certo livello (Mesa e Fender mi pare). Mi ha particolarmente incuriosito il clone del dumble della ceriatone, l'overtone Special ma non ho trovato una lista di componenti (che eventualmente ordineremo al fornitore del tecnico). http://www.ceriatone.com/images/layoutP ... ial-V2.jpg Ecco il link dello schema, questo è un 50 watt: il discorso sulle 20 watt era per avere una potenza non troppo alta per tirare abbastanza il volume, ma se posso raggiungere comunque una certa corposità del suono anche a volumi non troppo alti mi va benissimo il 50 watt