Nuovo Progetto....JUBILEE per il Giubileo
- mastrococco
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1361
- Iscritto il: 16/01/2012, 14:13
- Località: Cesena
Re: Nuovo Progetto....JUBILEE per il Giubileo
Bravo Tube, e grazie anche per la demo, sempre gradita... vedo anche che è in buona compagnia!
- Tubemaniac
- Elettrone Impazzito
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 04/03/2015, 0:20
- Località: Schio-Vi
Re: Nuovo Progetto....JUBILEE per il Giubileo
Grazie a tutti, ho provato solo un riverbero nel send return con buoni risultati (questo modello ha un send-return per modo di dire dato che con sole 3 pre non c'era molta carne al fuoco,comunque l'ho copiato pari pari e funziona).
A fargli da spalla ci sono di fianco il temibile Gelo-SLO 50, il Frankenstein della famiglia e dietro un tranquillo 15 watt (The Cruncher).
Ciaoo
A fargli da spalla ci sono di fianco il temibile Gelo-SLO 50, il Frankenstein della famiglia e dietro un tranquillo 15 watt (The Cruncher).
Ciaoo
- Tubemaniac
- Elettrone Impazzito
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 04/03/2015, 0:20
- Località: Schio-Vi
Con il Choke cambia tutto!!
Rinfresco il Thread per rendervi partecipi di come cambia il suono mettendo una Choke. All'inizio avevo montato una res da 270 OHM 5W ed ero contento del risultato (anche perche' non avevo a disposizione induttori). Oggi ho adocchiato un trafo resinato 220-15-15 e siccome ho aperto l'ampli per controllare il bias dato che il suono non mi piaceva piu' come prima,mi son detto "perche' non provare"? Notare che sia il 2550 che il 2555 la montano...
Saranno le ferie, sara' il Natale ma il bimbo SUONA, la sensazione e' un ampli piu' morbido,molto piu' dinamico sia sui puliti che sui cattivi con piu' corpo sulle medio-basse. Da buon elettronico non riesco proprio a spiegarmi il motivo si un simile miglioramento, in giro per la rete non c'e' moltissimo a riguardo.
Ho usato ovviamente solo il primario,non ho idea di che impedenza abbia ma misura 260 OHM di resistenza.
In foto e' la scatolina nera di fianco al TU ciao, Provare per credere!
Saranno le ferie, sara' il Natale ma il bimbo SUONA, la sensazione e' un ampli piu' morbido,molto piu' dinamico sia sui puliti che sui cattivi con piu' corpo sulle medio-basse. Da buon elettronico non riesco proprio a spiegarmi il motivo si un simile miglioramento, in giro per la rete non c'e' moltissimo a riguardo.
Ho usato ovviamente solo il primario,non ho idea di che impedenza abbia ma misura 260 OHM di resistenza.
In foto e' la scatolina nera di fianco al TU ciao, Provare per credere!
Re: Con il Choke cambia tutto!!
Come al solito do gli indizi per capirlo, invece della risposta pronta.Tubemaniac ha scritto:Da buon elettronico non riesco proprio a spiegarmi il motivo si un simile miglioramento
Andrebbe analizzato nel transitorio, ma vedila in una situazione statica per semplificare, poi trasponi il ragionamento in regime transitorio (la pennata): immagina di avere 100 mA assorbiti dalle griglie schermo delle finali, come varia la tensione del nodo nei due casi? Come varia l'amplificazione delle valvole finali al variare della tensione di griglia?
- Tubemaniac
- Elettrone Impazzito
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 04/03/2015, 0:20
- Località: Schio-Vi
Re: Nuovo Progetto....JUBILEE per il Giubileo
Allora vediamo un po'..a riposo ho una corrente A sulla finale e una corrente G sulla griglia schermo dovute al bias, quando do' una pennata la finale aumentera' la corrente A e di conseguenza chiedera' piu' corrente G. La resistenza seguirebbe una legge lineare V=R*I mentre l'induttanza all'inizio si opporra' facendo abbassare un bel po' G e poi restituira' l'energia con un certo ritardo, dovrei quindi avere un attacco meno netto ma un sostegno maggiore della nota (parlo di frazioni di secondo) giusto?