Perché non condividiamo tecniche e trucchi per realizzare i faceplate?
Io li faccio in plexiglass 2 mm, con il seguente procedimento:
- layout su autocad
- stampa reverse su carta adesiva trasparente
- applicazione su plexiglass ( ancora da tagliare e forare)
- taglio plexiglass incidendo con varie volte con cutter e spaccando
- foro faceplate
- vernicio con bomboletta oro il retro (la pellicola adesiva), mascherando con nastro per evitare colature dai fori
Fine
Il risultato per me é ottimo! A patto di applicare la pellicola senza bolle d'aria.
Faceplate
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9728
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Faceplate
Tempo fa si era parlato di faceplates, ma riparlarne ed aggiornarsi non guasta di sicuro, se qualcuno vuol dire la sua è il benvenuto
---
A proposito, ho mai linkato questi prodotti da usare per la finitura dei pannelli dove le scritte sono fresate ?
http://cnc-plus.de/en/Materials---Acces ... inum-.html
http://cnc-plus.de/en/Materials---Acces ... ving-.html
http://cnc-plus.de/en/Materials---Acces ... ants-.html
K
---
A proposito, ho mai linkato questi prodotti da usare per la finitura dei pannelli dove le scritte sono fresate ?
http://cnc-plus.de/en/Materials---Acces ... inum-.html
http://cnc-plus.de/en/Materials---Acces ... ving-.html
http://cnc-plus.de/en/Materials---Acces ... ants-.html

K
Re: Faceplate
Io invece faccio direttamente la stampa con una stampante termica, con un nastro a base resina, su materiale poliestere metallizzato antigraffio...
con una stampante buona, leggasi almeno 300DPI i risultati sono direi professionali...
con una stampante buona, leggasi almeno 300DPI i risultati sono direi professionali...
- Tubemaniac
- Elettrone Impazzito
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 04/03/2015, 0:20
- Località: Schio-Vi
Re: Faceplate
Io sono un po' piu' alla buona...stampo su carta adesiva con la getto d'inchiostro, ricopro con plastica trasparente lucida Leroy M. e applico sullo chassis. Se il materiale non attacca bene stampo su carta normale, ricopro e applico il biadesivo sul retro. Il biadesivo attacca dappertutto!!
Ciao
Ciao

Re: Faceplate
io ho risolto con carta fotografica, plotter dell'ufficio e nastro biadesivo.
Non è proprio il metodo più professionale, e dubito della tenuta a lungo termine, ma a me piace
Non è proprio il metodo più professionale, e dubito della tenuta a lungo termine, ma a me piace

- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9728
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso