Si può tranquillamente passare dalla rettifica a valvola e con il VVR alimentare le finali o le finali e la PI, per il pre bastano le resistenze e comunque son pochi quelli a cui piace scalare anche il pre, la maggioranza preferisce finali + PI o solo finali
C'è poi da vedere se vuole usare il VVR settandolo fisso o anche come opzione per abbassare la potenza, ma credo sian cose che sai bene
Effettivamente si potrebbe anche andare di VVR su G2 invece che sulle placche, ma è un'opzione usata poco e di sicuro su AC15 e AC30 vanno di placca finali + PI
Franco
Trafo Vox AC15
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9780
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Trafo Vox AC15
Ciao ragazzi stavo valutando di usare questo schema
per alimentare EL84 con ingresso 400V al circuito in allegato secondo voi e possibile?- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9780
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Trafo Vox AC15
Un paio di cose da tener presente
il pot che si usa deve essere di buona qualità (serve che possa sopportare con tranquillità la tensione anodica, quelli da 250V è meglio evitarli)
il mosfet di quello schemino tiene max 400V (se non sbaglio) meglio uno che tenga tensioni ben superiori all'anodica (spesso in rete si vedono schemi con NTE2973 ma sono molto costosi, ci sono mosfet adatti e non costosi, basta cercare, vedi ad esempio questo STW11NK100Z)
poi qui vado un po' a naso ...... quel BC337 mi sembra tanto avere funzione di limitatore di corrente, io lo eviterei o, se dovessi proprio inserircelo (un limitatore), lo vorrei capace di arrivare a fornire almeno 2.5 - 3 volte la corrente normalmente necessaria al circuito
un circuitino semplice semplice ma molto usato

oppure ne ho uno di più complicato fatto in modo da evitare di avere tutta l'anodica sul pot
ma per lo schema da usare sicuramente altri sapranno dirti meglio
K
il pot che si usa deve essere di buona qualità (serve che possa sopportare con tranquillità la tensione anodica, quelli da 250V è meglio evitarli)
il mosfet di quello schemino tiene max 400V (se non sbaglio) meglio uno che tenga tensioni ben superiori all'anodica (spesso in rete si vedono schemi con NTE2973 ma sono molto costosi, ci sono mosfet adatti e non costosi, basta cercare, vedi ad esempio questo STW11NK100Z)
poi qui vado un po' a naso ...... quel BC337 mi sembra tanto avere funzione di limitatore di corrente, io lo eviterei o, se dovessi proprio inserircelo (un limitatore), lo vorrei capace di arrivare a fornire almeno 2.5 - 3 volte la corrente normalmente necessaria al circuito
un circuitino semplice semplice ma molto usato

oppure ne ho uno di più complicato fatto in modo da evitare di avere tutta l'anodica sul pot
ma per lo schema da usare sicuramente altri sapranno dirti meglio
K
Re: Trafo Vox AC15
Ciao kaglio,
La mia domanda era: ha senso farsi un... FVR?
La mia domanda era: ha senso farsi un... FVR?