Testata 50w nuovo progetto
-
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 07/03/2017, 13:35
Re: Testata 50w nuovo progetto
Buongiorno Robi, ho preso una basetta di bachelite tolto il rame ancorato gli zoccoli e saldato tutto volante
i cavi sono semplici cavi ... pensi che se monto tutto per bene con cavi schermati forse elimino il problema?
Perchè il mio dubbio è .......se riesco a montare nel condensatore in questione un valore nell'ordine dei pF forse ho più distorsione? che funzione ha quel condensatore in parallelo ad una resistenza di 4M7 verso GND sulla griglia del secondo stadio?
Comunque con l'oscilloscopio si vede che l'oscillazione parte in quella zona del circuito.
Scusami per le 1000 domande ma sono un super novellino con le valvole.

Perchè il mio dubbio è .......se riesco a montare nel condensatore in questione un valore nell'ordine dei pF forse ho più distorsione? che funzione ha quel condensatore in parallelo ad una resistenza di 4M7 verso GND sulla griglia del secondo stadio?
Comunque con l'oscilloscopio si vede che l'oscillazione parte in quella zona del circuito.
Scusami per le 1000 domande ma sono un super novellino con le valvole.
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9727
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Testata 50w nuovo progetto
Se possibile posta una foto del prototipo
K
K
Re: Testata 50w nuovo progetto
Hai trovato il problema!marco73guitar ha scritto: ↑25/10/2017, 8:38Buongiorno Robi, ho preso una basetta di bachelite tolto il rame ancorato gli zoccoli e saldato tutto volantei cavi sono semplici cavi ... pensi che se monto tutto per bene con cavi schermati forse elimino il problema?
-
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 07/03/2017, 13:35
Re: Testata 50w nuovo progetto
Provo a rifarlo bene 

-
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 07/03/2017, 13:35
Re: Testata 50w nuovo progetto
Eccomi qua, dopo mesi di stand by ho rimesso mano al saldatore, ma non riesco a trovare la strada, il suono che esce non mi piace, in più escono mille oscillazioni sono punto a capo, non c'è nel forum un anima pia che mi spiega passo passo da schema il funzionamento di questo amplificatore, così da poter metterci mano stadio per stadio ed andare a correggere/modificare questo progetto?
Mi piacerebbe capire stadio per stadio il comportamento dei componenti attorno ad ogni triodo così da essere in grado di correggere eventuali problematiche che si manifestano durante il percorso di progettazione.
Sempre se possibile e se avete e avete tempo da dedicarmi.



Mi piacerebbe capire stadio per stadio il comportamento dei componenti attorno ad ogni triodo così da essere in grado di correggere eventuali problematiche che si manifestano durante il percorso di progettazione.
Sempre se possibile e se avete e avete tempo da dedicarmi.


- mastrococco
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1361
- Iscritto il: 16/01/2012, 14:13
- Località: Cesena
Re: Testata 50w nuovo progetto
Ci sono varie risorse sulla teoria valvolare, che è applicata a tutti gli ampli.marco73guitar ha scritto: ↑30/01/2018, 16:36Mi piacerebbe capire stadio per stadio il comportamento dei componenti attorno ad ogni triodo così da essere in grado di correggere eventuali problematiche che si manifestano durante il percorso di progettazione.
Oscillazioni e rumori invece spessissimo derivano da errori nel layout o nella gestione delle masse.
Robi e K ti avevano chiesto di fargli vedere come era fatto il prototipo proprio per capire se e dove ci potessero essere problemi.
Potresti cominciare da qui:
http://www.diyitalia.eu/viewtopic.php?f=22&t=3190
http://www.diyitalia.eu/viewtopic.php?f ... g+ottimale
Re: Testata 50w nuovo progetto
Grazie mastrococco,
hai scritto esattamente cosa avrei risposto io!
hai scritto esattamente cosa avrei risposto io!

-
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 07/03/2017, 13:35
Re: Testata 50w nuovo progetto
Dalla serie o le sai oppure salle!!
Grazie lo stesso.
Grazie lo stesso.
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9727
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Testata 50w nuovo progetto
Della serie ........ leggi, studia, informati
su di un forum puoi trovare risposte ad uno specifico problema (sempre che tra chi lo frequenta ci sia chi sa risolverlo)
sarò anche una zucca vuota, ma per quel poco che so mi ci sono voluti 10 anni di letture ed approfondimenti
(partendo con un po' di conoscenze raccimolate allo stesso modo da ragazzino)
quello che chiedi è di una tale portata che ad un corso di laurea dovrebbe seguirne uno di specializzazione
K
p.s.: non vedo ancora le foto del prototipo .....
su di un forum puoi trovare risposte ad uno specifico problema (sempre che tra chi lo frequenta ci sia chi sa risolverlo)
sarò anche una zucca vuota, ma per quel poco che so mi ci sono voluti 10 anni di letture ed approfondimenti
(partendo con un po' di conoscenze raccimolate allo stesso modo da ragazzino)
quello che chiedi è di una tale portata che ad un corso di laurea dovrebbe seguirne uno di specializzazione
K
p.s.: non vedo ancora le foto del prototipo .....
-
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 07/03/2017, 13:35
Re: Testata 50w nuovo progetto
Lasciamo perdere, non ho tempo di leggere un enciclopedia per poterci capire qualcosa, credevo di trovare delle persone
che potessero aiutarmi a capire in modo semplice con poche parole, senza starmi a leggere un infinità di libri cartacei e/o on-line
ma evidentemente mi sbagliavo (oh, intendiamoci, non è una critica quella che sto scrivendo, è solo una considerazione) quindi se il forum
serve a cercare di aiutare chi già ha conoscenza e trova delle difficoltà di progettazione/realizzazione mi dispiace ma sono molto fuori luogo,
tornerò tra 10 anni quando (forse) ne capirò qualcosa in più.
Saluti a tutti e grazie per l'aiuto dimostratomi fin ora.
che potessero aiutarmi a capire in modo semplice con poche parole, senza starmi a leggere un infinità di libri cartacei e/o on-line
ma evidentemente mi sbagliavo (oh, intendiamoci, non è una critica quella che sto scrivendo, è solo una considerazione) quindi se il forum
serve a cercare di aiutare chi già ha conoscenza e trova delle difficoltà di progettazione/realizzazione mi dispiace ma sono molto fuori luogo,
tornerò tra 10 anni quando (forse) ne capirò qualcosa in più.
Saluti a tutti e grazie per l'aiuto dimostratomi fin ora.
- mastrococco
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1361
- Iscritto il: 16/01/2012, 14:13
- Località: Cesena
Re: Testata 50w nuovo progetto
Semplicemente la domanda che hai fatto non è semplice e non si può rispondere con poche parole. Ci sono un'infinità di variabili che senza un'ottica generale non si possono capire.
Progettare un ampli è la fine e non l'inizio di un percorso. L'unico modo per cui una persona può sperare di costruire qualcosa di funzionante senza studiare (posto che sappia come non restarci folgorato) è di seguire uno schema ed un layout testati e pregare di non sbagliare niente, ma nel momento in cui vuoi anche capire l'unica strada è quella di investire tempo e energie nello studio. Poi, in caso di dubbi specifici qui ci sono persone disponibili e preparate che possono aiutare, bontà loro, ma non possono affrontare nello spazio di pochi post quello che affermati autori hanno spiegato in libri interi.
Pertanto se vuoi capire leggiti i libri, non c'è altra via, tutto quà. Il forum serve ad aiutare chi sta facendo il percorso nel superare gli ostacoli, compreso chi non ha conoscenza, posto che si adoperi per averne di più, quindi esser o meno fuori luogo dipende da cosa vuoi fare tu.
Il primo link postato contiene le risorse che più hanno aiutato chi si è posto il tuo stesso problema prima di te e pertanto sono già un grande vantaggio in quanto già segnalate come utili.
Il secondo è molto più pratico e ti fa vedere come deve essere fatto il grounding che spessissimo da problemi di rumori ed oscillazioni.
Progettare un ampli è la fine e non l'inizio di un percorso. L'unico modo per cui una persona può sperare di costruire qualcosa di funzionante senza studiare (posto che sappia come non restarci folgorato) è di seguire uno schema ed un layout testati e pregare di non sbagliare niente, ma nel momento in cui vuoi anche capire l'unica strada è quella di investire tempo e energie nello studio. Poi, in caso di dubbi specifici qui ci sono persone disponibili e preparate che possono aiutare, bontà loro, ma non possono affrontare nello spazio di pochi post quello che affermati autori hanno spiegato in libri interi.
Pertanto se vuoi capire leggiti i libri, non c'è altra via, tutto quà. Il forum serve ad aiutare chi sta facendo il percorso nel superare gli ostacoli, compreso chi non ha conoscenza, posto che si adoperi per averne di più, quindi esser o meno fuori luogo dipende da cosa vuoi fare tu.
Il primo link postato contiene le risorse che più hanno aiutato chi si è posto il tuo stesso problema prima di te e pertanto sono già un grande vantaggio in quanto già segnalate come utili.
Il secondo è molto più pratico e ti fa vedere come deve essere fatto il grounding che spessissimo da problemi di rumori ed oscillazioni.
Ultima modifica di mastrococco il 01/02/2018, 15:11, modificato 1 volta in totale.
-
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 07/03/2017, 13:35
Re: Testata 50w nuovo progetto
OK grazie di nuovo.