Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Un punto di vista alternativo sulle 12ax7

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Rispondi
Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Un punto di vista alternativo sulle 12ax7

Messaggio da robi » 24/04/2020, 9:29

Ciao,

vi allego questo link che avevo letto anni fa e poi dimenticato, sperando possa essere utile a tutti:
http://goldentubes.blogspot.com/2012/06 ... chart.html

Immagine

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Un punto di vista alternativo sulle 12ax7

Messaggio da Kagliostro » 24/04/2020, 12:10

Bel Link Robi :yes:

:Gra_1:

Franco

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Un punto di vista alternativo sulle 12ax7

Messaggio da robi » 24/04/2020, 13:42

Grazie Franco!

Cito dal link:
(1) Hi-Fi setup: High Voltage B+ (500v) and Large Load (420k), to minimize distortion and maximize voltage transfer to load (this is not a power circuit, so voltage is more important than power transfer efficiency). Although higher voltages raise risks, they give more horizontal loadlines, which means current remains stable (think CCS). Headroom is not paramount here, because typical input signals will be played at low to mid-level volumes, to further limit system distortion, and protection against high voltage swings can be built in via -db pads for input of stage.
A lower bias point is selected, to better center swing in zone of maximum linearity.

(2) Universal Soldier Setup: Slightly Higher Voltage B+ (400 v range) Here is the mid-zone. Reasonable voltage and current excursion is expected, and more current can give both stability and a current source for subsequent stages which might need draw. a bias-point of -2v gives a nice centering for a balance of headroom and linearity.

(3) Guitar Maniac Setup: Here overloading is expected and harmonic distortion (non-linearity) is actually desired. Lower plate load gives a nice steep 'dive-bomb' loadline, while lower plate voltage (330 B+) protects tube from HV shorting, and allows pushing tube into cut-off safely. The higher bias point (-2.5 to even 3.5) is chosen to give maximum headroom for wild guitar antics and easy sliding into non-linear 'sweet-spots', without driving tube into grid-conduction, which is a non-musical type of distortion.
Bisogna sempre tener presente che il discorso va "mediato cum grano salis", ma è un buon spunto di riflessione!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Un punto di vista alternativo sulle 12ax7

Messaggio da Kagliostro » 24/04/2020, 13:54

Sì, interessante

certo non so quanto potrebbero durare a 500V di anodica, comunque con i 330V per uso chitarristico mi pare ci siamo, no ?

Franco

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Un punto di vista alternativo sulle 12ax7

Messaggio da robi » 24/04/2020, 14:10

Comunque non ci arrivano per via dell'anodica che non hai e comunque non sono progettate per arrivarci.
Ad un finale basta un segnale molto inferiore per arrivare a saturazione (salvo casi particolari HiFi).
Comunque in quest'ultimo caso ci sarebbero finali più appropriate allo scopo.

Avatar utente
Dom
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1931
Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
Località: Abruzzo (Te)

Re: Un punto di vista alternativo sulle 12ax7

Messaggio da Dom » 24/04/2020, 18:57

Molto utile e di sicuro interesse!

Il punto 3 mi fa morire! "guitar maniac setup" [icon_e_biggrin.gif] [icon_e_biggrin.gif] [icon_e_biggrin.gif]

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Un punto di vista alternativo sulle 12ax7

Messaggio da robi » 27/04/2020, 17:49

Sì, è molto razzista nei confronti di noi poveri chitarristi! :lol1:

Rispondi