Gated beam discriminator come controllo del carattere di un amplificatore?
Gated beam discriminator come controllo del carattere di un amplificatore?
Ciao,
leggendo questo documento: http://www.pmillett.com/file_downloads/ ... ortion.pdf
e pagina 3 di questo datasheet: https://tubedata.altanatubes.com.br/she ... 6/6BN6.pdf
sarebbe interessante vedere cosa uscirebbe da un amplificatore con queste valvole.
Qualcuno ha voglia di provare?
leggendo questo documento: http://www.pmillett.com/file_downloads/ ... ortion.pdf
e pagina 3 di questo datasheet: https://tubedata.altanatubes.com.br/she ... 6/6BN6.pdf
sarebbe interessante vedere cosa uscirebbe da un amplificatore con queste valvole.
Qualcuno ha voglia di provare?
- Dom
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
- Località: Abruzzo (Te)
Re: Gated beam discriminator come controllo del carattere di un amplificatore?
Ciao Robi,
Molto interessante l'argomento. Il possibile posizionamento che mi viene in mente avendo letto il tutorial di Pete Millet, è metterlo tra preamp e finale. E poi ascoltare il tutto a basso volume.
Immagino che sarebbe possibile costruire uno scatolotto con quella pcb e testare i vari settaggi.
In questo caso specifico, però, potrebbe essere adatto magari un finale a mosfet con bassissima THD, anzichè un classico finale a valvole?
O sarebbe attendibile cmq una prova fatta con un PP a valvole a bassi volumi?
Molto interessante l'argomento. Il possibile posizionamento che mi viene in mente avendo letto il tutorial di Pete Millet, è metterlo tra preamp e finale. E poi ascoltare il tutto a basso volume.
Immagino che sarebbe possibile costruire uno scatolotto con quella pcb e testare i vari settaggi.
In questo caso specifico, però, potrebbe essere adatto magari un finale a mosfet con bassissima THD, anzichè un classico finale a valvole?
O sarebbe attendibile cmq una prova fatta con un PP a valvole a bassi volumi?
Re: Gated beam discriminator come controllo del carattere di un amplificatore?
Ciao Dom,
io me lo ero immaginato come stadio freddo o come ultimo stadio prima di un finale come proponi anche tu.
Secondo me si possono fare prove sia con un PP valvolare, sia con un finale in classe D.
Anzi, potrebbe diventare un interessante preamp sia per chitarra sia per basso.
...facessimo un secondo preamp DIY Italia con un pre semplice tipo fender a cui segue questa valvola (o altre simili) per variare la risposta del pre e saturare più o meno (e con risposte diverse) il suono?
Che ne dite?
io me lo ero immaginato come stadio freddo o come ultimo stadio prima di un finale come proponi anche tu.
Secondo me si possono fare prove sia con un PP valvolare, sia con un finale in classe D.
Anzi, potrebbe diventare un interessante preamp sia per chitarra sia per basso.
...facessimo un secondo preamp DIY Italia con un pre semplice tipo fender a cui segue questa valvola (o altre simili) per variare la risposta del pre e saturare più o meno (e con risposte diverse) il suono?
Che ne dite?
- Dom
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
- Località: Abruzzo (Te)
Re: Gated beam discriminator come controllo del carattere di un amplificatore?
Perchè no?
Sarebbe interessante!
Sarebbe interessante!
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9728
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Gated beam discriminator come controllo del carattere di un amplificatore?
Decisamente fuori della mia portata
interessante, anzi, interessantissimo
Franco
interessante, anzi, interessantissimo

Franco
- Dom
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
- Località: Abruzzo (Te)
Re: Gated beam discriminator come controllo del carattere di un amplificatore?
Di sicuro quel tipo di valvola va studiata bene e bisogna cercare quante piú informazioni aggiuntive a riguardo. Ma abbiamo sempre una base su cui partire. Ovvero il progetto di Miller.
Progettare e realizzare un preamp con quel tipo di controllo, oltre ad essere molto sfiziosa come cosa, è anche molto originale.
Per adesso io personalmente posso dedicargli pochissimo tempo perchè devo continuare a portare avanti il progetto che sto realizzando, ma nel mio piccolo spero cmq di dare un contributo alla realizzazione di questo progetto se lo si vuole iniziare.
... Robi, come ultimo stadio, ovviamente è chiaro. Ma non capisco bene l'ipotesi dello stadio freddo.
Come mai prevedi un simile impiego per questa valvola?
Progettare e realizzare un preamp con quel tipo di controllo, oltre ad essere molto sfiziosa come cosa, è anche molto originale.
Per adesso io personalmente posso dedicargli pochissimo tempo perchè devo continuare a portare avanti il progetto che sto realizzando, ma nel mio piccolo spero cmq di dare un contributo alla realizzazione di questo progetto se lo si vuole iniziare.
... Robi, come ultimo stadio, ovviamente è chiaro. Ma non capisco bene l'ipotesi dello stadio freddo.
Come mai prevedi un simile impiego per questa valvola?
Re: Gated beam discriminator come controllo del carattere di un amplificatore?
Buongiorno ragazzi.
Non riesco ad aprire il link adesso, ma stasera di sicuro lo voglio vedere.
Un discriminatore alla fine elimina la IF e lascia passare solo il segnale audio, nelle radio a valvole ovviamente. Ripeto, sono molto curioso.
Non riesco ad aprire il link adesso, ma stasera di sicuro lo voglio vedere.
Un discriminatore alla fine elimina la IF e lascia passare solo il segnale audio, nelle radio a valvole ovviamente. Ripeto, sono molto curioso.
Napoletani si nasce.....
Re: Gated beam discriminator come controllo del carattere di un amplificatore?
Di solito i componenti RF sono proni ad oscillare se usati in banda audio, mi ricordo di aver provato a metter su un compressore vari-mu con i mosfet dualgate BF961, il risultato era un generatore di fischi spacca timpani
Comunque da provare, le caratteristiche non mi sembrano particolarmente lineari, chissà che ne venga fuori una bella distorsione?!?

Comunque da provare, le caratteristiche non mi sembrano particolarmente lineari, chissà che ne venga fuori una bella distorsione?!?

- Dom
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
- Località: Abruzzo (Te)
Re: Gated beam discriminator come controllo del carattere di un amplificatore?
Ciao Raf71! Sono contento di rileggerti!

...Potremmo inventare un nuovo tipo di distorsione?!luix ha scritto: ↑19/10/2020, 17:13Di solito i componenti RF sono proni ad oscillare se usati in banda audio, mi ricordo di aver provato a metter su un compressore vari-mu con i mosfet dualgate BF961, il risultato era un generatore di fischi spacca timpani![]()
Comunque da provare, le caratteristiche non mi sembrano particolarmente lineari, chissà che ne venga fuori una bella distorsione?!?![]()


Re: Gated beam discriminator come controllo del carattere di un amplificatore?
Praticamente qui possiamo passare da triodo a pentodo, e variare le curve come vogliamo, quindi a mio parere quello è un altro posto interessante. Ma la configurazione più "semplice" per sentirne la differenza è sicuramente l'altra.