Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Saturazione

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re: Saturazione

Messaggio da kruka » 09/02/2007, 19:19

fr3d ha scritto: Puoi sempre farlo variabile "a scatti" con un interruttore rotativo, no? Ditemi se sbaglio...
secondo me è una buona idea..naturalmente va progettato
in modo che l'ampli veda sempre 2 ohm(considerando anche l'impedenza del cono collegato)
o almeno non ne veda meno di 2..e vanno usate resistenze che reggono
la potenza da dissipare

mi pare che la ciare li faccia solo da 8ohm e trovare un pot che regga 100watt non è facile

mi pare che Andy lo avesse smontato sto benedetto L-pad e aveva postato i valori
e le foto

adè riguardo meglio i 3d

:ciao:
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Avatar utente
fr3d
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 582
Iscritto il: 05/12/2006, 22:49

Re: Saturazione

Messaggio da fr3d » 09/02/2007, 19:22

Ho anche trovato un bell articolo su come progettarlo http://amps.zugster.net/articles/attenuation
Se può essere utile...  :numb1:
[align=center][url=http://www.diyitalia.eu/forum/index.php?action=search][img]http://www.diyitalia.eu/forum/Themes/igoh114/images/italian/search.gif[/img][/url]  [img]http://img523.imageshack.us/img523/1523/senzatitolo1hj2.gif[/img][/align]

stevieray
Diyer
Diyer
Messaggi: 117
Iscritto il: 07/05/2006, 12:57

Re: Saturazione

Messaggio da stevieray » 09/02/2007, 19:26

interessante!

ma l'idea di mettere una res in parallelo all'out del CIARE è proprio malvagia?

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re: Saturazione

Messaggio da kruka » 09/02/2007, 19:31

stevieray ha scritto: interessante!

ma l'idea di mettere una res in parallelo all'out del CIARE è proprio malvagia?
non credo ... :hummm_1:
cmq dovresti preoccuparti più dell'impedenza che vede il trafo di uscita dell'ampli
piuttosto del cono

cmq senti qualcuno che ce l'ha sottomano l-pad  :yes:

:ciao:
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

stevieray
Diyer
Diyer
Messaggi: 117
Iscritto il: 07/05/2006, 12:57

Re: Saturazione

Messaggio da stevieray » 09/02/2007, 22:36

ma costruendo un L-Pad secondo i valori impostati al link di sotto sarebbe ottimale sia per il carico dell amp e sia per gli speaker no?

http://www.webervst.com/lpad.htm

stevieray
Diyer
Diyer
Messaggi: 117
Iscritto il: 07/05/2006, 12:57

Re: Saturazione

Messaggio da stevieray » 09/02/2007, 23:26

giusto per informazione... conoscevate questo?

http://www.tedweber.com/atten.htm

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re: Saturazione

Messaggio da kruka » 10/02/2007, 2:17

stevieray ha scritto: ma costruendo un L-Pad secondo i valori impostati al link di sotto sarebbe ottimale sia per il carico dell amp e sia per gli speaker no?

http://www.webervst.com/lpad.htm
si  :yes:

qui fai presto a saper il carico del TU....allo speaker credo che importi poco che resistenza ha in
parallelo(anche se lo metti in corto) magari non hai la stessa risposta in frequenza che con il cono
da solo ma non si può sempre avere tutto  :lol:

ah  dimenticavo

http://www.diyitalia.it/index.php?optio ... pic=1029.0

:ciao:
Ultima modifica di kruka il 10/02/2007, 2:19, modificato 1 volta in totale.
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

stevieray
Diyer
Diyer
Messaggi: 117
Iscritto il: 07/05/2006, 12:57

Re: Saturazione

Messaggio da stevieray » 10/02/2007, 12:09

qui tra impedenze varie non me fido mica io!! :)

ma costruendo un L-Pad come da tutorial su questo sito tutti i requisiti sono rispettati giusto?

stevieray
Diyer
Diyer
Messaggi: 117
Iscritto il: 07/05/2006, 12:57

Re: Saturazione

Messaggio da stevieray » 10/02/2007, 12:32

... altra cosa, serve del filo particolare o con qualche requisito particolare?

per le saldature ci sono accorgimenti? non vorrei andare a fuoco! :)

Rispondi