
cpmplimenti davvero un lavoro certosino!!! ti vorrei chiedere..e ovviamente lo chiedo a tutti gli esperti..con che criterio fate i cablaggi? c'è di tutti in interet ma nessuno spiega delle regole d'oro per fare una buona cablatura..es: a volte si vedono res o condensatori fuori della board, certi fili arrotolati..certo tali scelte non sono casuali .Io so che le alimentazioni vanno avvolte, il tone stack va fuori, le alimentazioni vanno distante dai fili che protano segnale..però sono tutte info teoriche, non è che qualcuno possa fare un mini tutorial, anche con solo la foto della board e con segnati tipo i fili avvolti quali sono, dove sono disposti i fili di alimentazione e quelli di segnale, ecc giusto per avere un'idea visiva di un cablaggio corretto..putroppo non ho modo di vedere una testata vintage e quindi non ho modo di analizzarla, così si potrebbe avere una via sulla quale partire e poi ragionarci su, tanto capito il meccanismo..DIY no?
ps complimenti per il case e le serigrafie! dove le hai fatte fare?