Disegno PCB per assemblare E-Cap Multipli
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9728
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Disegno PCB per assemblare E-Cap Multipli
Vi serve sostituire un E-Cap di quelli multipli, quelli che non riuscite mai a trovare con le capacità che vi servono o se li trovate hanno il costo di un rene ....
Se vi fate le PCB o conoscete qualcuno che ve le fa, avete risolto, qui ci potete montare dei normali radiali che costano molto di meno
Ed ecco il risultato
K
Se vi fate le PCB o conoscete qualcuno che ve le fa, avete risolto, qui ci potete montare dei normali radiali che costano molto di meno
Ed ecco il risultato
K
Re: Disegno PCB per assemblare E-Cap Multipli
Bello Franco,
credi di riuscire a trovare i file gerber per farsi fare la pcb?
credi di riuscire a trovare i file gerber per farsi fare la pcb?
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9728
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Disegno PCB per assemblare E-Cap Multipli
Dubito, è materiale che viene venduto già pronto
Rintraccio il link e lo posto appena lo trovo
È da un bel po' che non uso Eagle, magari potrei provare a vedere se riesco a ricreare i file necessari
Certo che se qualcuno fosse pratico ci metterebbe un attimo
Franco
Rintraccio il link e lo posto appena lo trovo
È da un bel po' che non uso Eagle, magari potrei provare a vedere se riesco a ricreare i file necessari
Certo che se qualcuno fosse pratico ci metterebbe un attimo
Franco
Re: Disegno PCB per assemblare E-Cap Multipli
Anche io non uso Eagle da secoli e non posso esser d'aiuto!
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9728
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Disegno PCB per assemblare E-Cap Multipli
Usando Gimp per pulire l'immagine e dei convertitori online per passare il file immagine in .dxf
che ho controllato con Autocad2011 e sembra corretto (almeno apparentemente)
e poi da dxf a .grb ho ottenuto un file
ma non sono in grado di valutare cosa possa essersene uscito (e le misure che dovrebbero essere 56.3mm x 38.3mm)
Qualcuno è in grado di vedere se il file .grb è utilizzabile per farsi fare le PCB ?
Nota Bene:il file Disegno3.grb.txt va rinominato in Disegno3.grb (o anche in Disegno3.gerber, credo)
Franco
che ho controllato con Autocad2011 e sembra corretto (almeno apparentemente)
e poi da dxf a .grb ho ottenuto un file
ma non sono in grado di valutare cosa possa essersene uscito (e le misure che dovrebbero essere 56.3mm x 38.3mm)
Qualcuno è in grado di vedere se il file .grb è utilizzabile per farsi fare le PCB ?
Nota Bene:il file Disegno3.grb.txt va rinominato in Disegno3.grb (o anche in Disegno3.gerber, credo)
Franco
- Dom
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
- Località: Abruzzo (Te)
Re: Disegno PCB per assemblare E-Cap Multipli
Ciao ragazzi.
Quello che si potrebbe fare per essere sicuri delle dimensioni effettive della pcb è conoscere l'esatta marca dei cap utilizzati con quei valori.
Da file dxf si possono ricavare le misure precise della piefinatura dei cap.
Da quí si guarda bene su Mouser o siti simili, e si confronta lo spazio fra i 2 pin di un paio di cap.
Da lí si può essere sicuri delle corrette dimensioni della pcb.
.... Se tutto va bene la. Prossima settimana finalmente vado in ferie. Vedo che posso fare con Solidworks per confrontare le misure.
Quello che si potrebbe fare per essere sicuri delle dimensioni effettive della pcb è conoscere l'esatta marca dei cap utilizzati con quei valori.
Da file dxf si possono ricavare le misure precise della piefinatura dei cap.
Da quí si guarda bene su Mouser o siti simili, e si confronta lo spazio fra i 2 pin di un paio di cap.
Da lí si può essere sicuri delle corrette dimensioni della pcb.
.... Se tutto va bene la. Prossima settimana finalmente vado in ferie. Vedo che posso fare con Solidworks per confrontare le misure.
- Dom
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
- Località: Abruzzo (Te)
Re: Disegno PCB per assemblare E-Cap Multipli
.... Cmq, a guardare la pcb in foto, sembra quasi una pcb di un lt338k.
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9728
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Disegno PCB per assemblare E-Cap Multipli
Ciao Domenico
Nel primo post ci sono le immagini con le misure
Il problema è sapere se i file che ho ottenuto con i convertitori hanno dimensioni corrispondenti
Franco
Nel primo post ci sono le immagini con le misure
Il problema è sapere se i file che ho ottenuto con i convertitori hanno dimensioni corrispondenti
Franco
- Dom
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
- Località: Abruzzo (Te)
Re: Disegno PCB per assemblare E-Cap Multipli
Ok. Non avevo visto. Te lo controllo appena avrò tempo.
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9728
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Disegno PCB per assemblare E-Cap Multipli
Domenico non è urgente
Quando potrai
Franco
Quando potrai
Franco
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9728
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
- Dom
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
- Località: Abruzzo (Te)
Re: Disegno PCB per assemblare E-Cap Multipli
Ciao.
Per quello che sono riuscito a capire hai scalato l'immagine del file di tipo un 700% per poi effettuare il riconoscimento dai convertitori.
Sta di fatto che la lunghezza della pcb era di tipo 573 metri o roba simile.
Stando ai dati delle misure riportati sulle immagini postate, ti ho ripulito il file da tutti i punti di coordinate che ci stavano e ti ho scalato la dimensione fino ad ottenere un risultato il più vicino possibile alle misure conosciute. Potrebbe esserci uno + / - 0,5 mm di errore, ma non potevo fare di più. Ti allego i files:
Per quello che sono riuscito a capire hai scalato l'immagine del file di tipo un 700% per poi effettuare il riconoscimento dai convertitori.
Sta di fatto che la lunghezza della pcb era di tipo 573 metri o roba simile.
Stando ai dati delle misure riportati sulle immagini postate, ti ho ripulito il file da tutti i punti di coordinate che ci stavano e ti ho scalato la dimensione fino ad ottenere un risultato il più vicino possibile alle misure conosciute. Potrebbe esserci uno + / - 0,5 mm di errore, ma non potevo fare di più. Ti allego i files:
- Dom
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
- Località: Abruzzo (Te)
Re: Disegno PCB per assemblare E-Cap Multipli
Solo i contorni:
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9728
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Disegno PCB per assemblare E-Cap Multipli
Grande Domenico
Scusami tanto ma proprio tanto se arrivo solo adesso ma ho avuto una giornata di quelle di corsa e di più
Ma che lo dico a fare, di queste situazioni sei espertissimo
---
Onestamente non ricordo più che giri ho fatto con l'immagine perché ho fatto prove con diversi programmi prima di arrivare a quei file
di sicuro sono passato per Gimp per ripulire dalle parti che riguardavano le misure e per spostare la scritta J1 che era troppo a ridosso di una pista
Ho fatto un errore ma me ne sono accorto solo molto dopo, nel disegno di partenza ci sono delle piccole aree rettangolari, strette e lunghe, credendo fossero relative alle linguette di attacco di un carter a barilotto di alluminio, le ho eliminate, accorgendomi molto dopo che probabilmente si tratta di tagli sulla PCB per evitare che in caso di tensioni alte vi siano archi
Il file dxf lo posso aprire (ho installato una vecchia versione di AutoCAD, purtroppo usavo AutoCAD 13 e ricordo quasi niente dei comandi ed inoltre la versione che ho è più recente e non mi ci trovo, in pratica riesco a fare nulla, se non dare un'occhiata al contenuto del file
Ovviamente con il pdf non ci sono problemi
Il file .ai, invece, non lo conosco proprio, cos'è ?
GRAZIE ANCORA
Franco
Scusami tanto ma proprio tanto se arrivo solo adesso ma ho avuto una giornata di quelle di corsa e di più
Ma che lo dico a fare, di queste situazioni sei espertissimo
---
Onestamente non ricordo più che giri ho fatto con l'immagine perché ho fatto prove con diversi programmi prima di arrivare a quei file
di sicuro sono passato per Gimp per ripulire dalle parti che riguardavano le misure e per spostare la scritta J1 che era troppo a ridosso di una pista
Ho fatto un errore ma me ne sono accorto solo molto dopo, nel disegno di partenza ci sono delle piccole aree rettangolari, strette e lunghe, credendo fossero relative alle linguette di attacco di un carter a barilotto di alluminio, le ho eliminate, accorgendomi molto dopo che probabilmente si tratta di tagli sulla PCB per evitare che in caso di tensioni alte vi siano archi



Il file dxf lo posso aprire (ho installato una vecchia versione di AutoCAD, purtroppo usavo AutoCAD 13 e ricordo quasi niente dei comandi ed inoltre la versione che ho è più recente e non mi ci trovo, in pratica riesco a fare nulla, se non dare un'occhiata al contenuto del file
Ovviamente con il pdf non ci sono problemi
Il file .ai, invece, non lo conosco proprio, cos'è ?
GRAZIE ANCORA
Franco
- Dom
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
- Località: Abruzzo (Te)
Re: Disegno PCB per assemblare E-Cap Multipli
Il file ".ai" è un file di illustrator.
Ho preferito fare una conversione anche con questo software per fare la pcb.
Ho preferito fare una conversione anche con questo software per fare la pcb.