Ciao,
metto qui una bozza di un finale per chitarra con cui ho fatto solo qualche breve prova lo scorso weekend.
Il risultato mi piace, anche se voglio provarlo con altre casse e coni.
Include feedback locale positivo (variabile) e negativo (l'ultralineare) per avere un suono molto pulito, ma un DF basso tipico di un pentodo.
Questo fa sì che l'ampli sia sempre molto in balìa della cassa, come prassi per gli ampli da chitarra, ma resti sostanzialmente fino a volumi medioalti.
Lavoro su un retta di carico di 7 kOhm Raa, quindi sempre sotto il limite di dissipazione, al contrario del classico 3.4 kOhm.
L'idea è di integrarlo con un pre molto basilare: devo fare qualche prova sul tipo di equalizzazione più adatto.
L'altro aspetto che mi piace è che con un singolo condensatore da 50 uF (per il finale) +50 uF (per il pre) si alimenta tutto l'ampli, il che lo rende semplice ed economico.
Un finale per chitarra clean
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9728
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Un finale per chitarra clean
Ciao Roberto
Franco
Franco