Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Dumble SE con GU50 (???)

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9723
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Dumble SE con GU50 (???)

Messaggio da Kagliostro » 27/04/2025, 14:32

GRANDI tutti e due

Roberto per l' idea Domenico per la realizzazione

Piace tantissimo e .....

NO, nessun aiutino come la scritta Feedback

MISTERO....... 🤔🤔🤔 ..... 🤣🤣🤣 ..... 😉

👍👍👍

-----------

Per la versione con pot

Ma perché un altro triodo, non basta quello che già c' è ?




EDIT:

Capisco giusto ? ... se ruoto il pot in modo che il wiper sia lato altoparnante = PFB - se ruoto dalla parte opposta, verso la presa del secondario NFB ? O .... è l'esatto contrario :????: :????: :????:

E, mi piacerebbe sapere che vantaggi ci si possano aspettare, oltre all'uso di un semplice pot rispetto ad uno switch rotativo

L'idea delle scritte mi piace così tanto che vorrei mantenerla e quindi anche lo switch rotativo

ma, forse si adatta bene anche se si usa un pot, NO ?

il pot, intuitivamente, consentirebbe anche di selezionare tutta una serie di valori di intervento intermedi tra i due estremi, almeno credo, mi sbaglio ?
Franco

p.s.: oggi mi sento abbastanza benino e quindi ho più voglia di rompere .... non fateci caso se non vi va :ang:

Avatar utente
Dom
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1924
Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
Località: Abruzzo (Te)

Re: Dumble SE con GU50 (???)

Messaggio da Dom » 27/04/2025, 20:51

Kagliostro ha scritto:
27/04/2025, 14:32


Per la versione con pot

Ma perché un altro triodo, non basta quello che già c' è ?
...non c'è bisogno di nessun triodo aggiuntivo. Dovevo correggere quel post perché era stata una mia svista, ma poi ho avuto una chiamata di emergenza sul presto e mi sono dimenticato totalmente di farlo.

...ho bisogno di fermarmi qualche giorno. Sto svalvolando di brutto!

Avatar utente
Dom
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1924
Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
Località: Abruzzo (Te)

Re: Dumble SE con GU50 (???)

Messaggio da Dom » 27/04/2025, 20:56

Anch'io ho gli stessi interrogativi posti da Franco, ma ne aggiungo un altro:

Potremmo adoperare un pot comune o c'è bisogno di un pot di wattaggio superiore alla media comune?

Noto che il cap di disaccoppiamento dal triodo alla GU50 é stato messo da 1uF e che si é specificato che l'OT lo mettiamo in ultralineare. É corretto ?

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9723
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Dumble SE con GU50 (???)

Messaggio da Kagliostro » 27/04/2025, 21:12

Credo che la corrente che attraverserebbe il pot sarebbe quella consumata dal triodo e quindi un normale pot dovrebbe farcela, quanto alla tensione essendo sul catodo e non una qualche iterazione sull'anodo anche qui un normale pot dovrebbe bastare

Però se Roberto conferma sarei più sicuro :hummm_1:

Franco

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9575
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Dumble SE con GU50 (???)

Messaggio da robi » 27/04/2025, 23:13

Dom ha scritto:
27/04/2025, 6:48
...però, da come vedo, per poter utilizzare questo tipo di feedback, abbiamo bisogno di un triodo aggiuntivo.
No, è la driver.

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9575
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Dumble SE con GU50 (???)

Messaggio da robi » 27/04/2025, 23:14

Dom ha scritto:
27/04/2025, 7:05
Ma... la teniamo la scritta "FEEDBACK" sotto al controllo o la leviamo donandogli più mistero?
Certo che no! Dice già tutto la scritta sopra!

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9575
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Dumble SE con GU50 (???)

Messaggio da robi » 27/04/2025, 23:19

download/file.php?id=16791&t=1

Me lo ero immaginato proprio così!

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9575
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Dumble SE con GU50 (???)

Messaggio da robi » 27/04/2025, 23:24

Un normale pot va benissimo, e la scritta che ho suggerito va bene anche per il potenziometro.
Il vantaggio è che è un controllo continuo invece di uno switch, ed in più fruscia ma non fa pop.
A differenza dell'altro, l'ampli diventa controllato quando aumenta la distorsione e viceversa.

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9575
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Dumble SE con GU50 (???)

Messaggio da robi » 27/04/2025, 23:27

Dom ha scritto:
27/04/2025, 20:56
Noto che il cap di disaccoppiamento dal triodo alla GU50 é stato messo da 1uF e che si é specificato che l'OT lo mettiamo in ultralineare. É corretto ?
Il cap è indifferente, il trafo volendo anche, ma vista l'applicazione io lo terrei a pentodo.

Rispondi