Grazie per i calcoli, ma... almeno a me personalmente, non mi fanno capire esattamente il perché il feedback con lo switch a scatti lo possiamo mettere sul catodo della finale e quello con il pot lo possiamo mettere sulla driver.
...purtroppo, io non ci arrivo solo con i calcoli.
Non é che avresti la pazienza di spiegarmi un po' più approfonditamente il perché operi in un modo con un sistema e in un altro modo con l'altro sistema?
Dumble SE con GU50 (???)
Re: Dumble SE con GU50 (???)
Ti rispondo con una domanda, anzi tre:
che segnale ti serve in ingresso alla driver per pilotare il finale a piena potenza?
che segnale ti serve in ingresso alla GU50 per pilotare il finale a piena potenza?
che segnale hai dai secondari del trafo di uscita a piena potenza?
il segnale a piena potenza dai due resistori l'ho indicato io sopra.
Confronta l'ampiezza di questi segnali e dimmi quale pensi sia la risposta corretta.
che segnale ti serve in ingresso alla driver per pilotare il finale a piena potenza?
che segnale ti serve in ingresso alla GU50 per pilotare il finale a piena potenza?
che segnale hai dai secondari del trafo di uscita a piena potenza?
il segnale a piena potenza dai due resistori l'ho indicato io sopra.
Confronta l'ampiezza di questi segnali e dimmi quale pensi sia la risposta corretta.