Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Dumble SE con GU50 (???)

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
Dom
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1954
Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
Località: Abruzzo (Te)

Re: Dumble SE con GU50 (???)

Messaggio da Dom » oggi, 6:35

Si potrebbe anche fare, Franco.

Ma si rovinerebbe un po' l'estetica perché dovremmo ridurre di molto la grandezza delle scritte dei controlli ( quindi le scritte non sarebbero più uguali come grandezza a tutte le altre ).

In più, credo che ciò porterebbe più confusione perché le scritte sarebbero troppo vicine le une con le altre ( quelle della fila superiore con quelle della fila inferiore intendo.

Il solo switch dedicato al cambio canale azionabile a sx o a dx, non crea confusione, ma se lo rendiamo verticale insieme ad altri 2....

Per i pot push pull da 100k, é vero che non si vedono molto in giro. Ma ci sono:

https://www.amazon.it/Electr%C3%B3nica- ... 1_7?sr=8-7


https://www.amazon.it/Electr%C3%B3nica- ... 1_8?sr=8-8

Avatar utente
Dom
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1954
Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
Località: Abruzzo (Te)

Re: Dumble SE con GU50 (???)

Messaggio da Dom » oggi, 6:46

Se li vogliamo utilizzare tutti i controlli, io farei così:

MID BOOST - ROCK / JAZZ - DEEP

come 3 switch nella fila superiore.

Il BRIGHT con pot da 1M p.p. che deve essere disattivato tirando la manopola verso l'esterno.

Il PAB rimane scomodo da "gestire" se vogliamo controllarlo anche da pannello.
...forse, lo si potrebbe aggiungere nella riga inferiore disponendo i 2 switch in questo modo:

Per lo switch di cambio canale: si mette solo la scritta OD a dx
Per lo switch PAB : la scritta si mette a sx.

Ma già diventa tutto molto più confusionario.
Forse Sarebbe meglio attivare il MID BOOST tramite push pull con il pot del Middle ed il PAB tramite switch dedicato.

Le scritte BRIGHT e MID BOOST andrebbero sopra le corone dei rispettivi controlli VOLUME e MIDDLE.

...Ci devo lavorare un po' e vedere come va.

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9777
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Dumble SE con GU50 (???)

Messaggio da Kagliostro » oggi, 8:04

Si, capisco le perplessità, sulle diciture degli switch, per quanto riguarda invece le scritte sopra ai pot .... in effetti negli originali non ne ho notate, distrazione mia ?

Nel passato gli originali usavano degli switch a slitta con vistose viti per il fissaggio, poi son passati a dei toggle switch che lasciavano più spazio libero, ma come dici, sono le scritte che andrebbero in conflitto se si stesse su 2 linee, e questo anche se gli switch fossero 5 anziché 6 ed i due inferiori fossero disposti non sotto ai superiori ma nello spazio tra 2 di loro

Ammesso che l' originale anche avesse avuto la faceplate un po' più alta di 60mm le scritte rimarrebbero ugualmente un problema

Franco

Avatar utente
Dom
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1954
Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
Località: Abruzzo (Te)

Re: Dumble SE con GU50 (???)

Messaggio da Dom » oggi, 13:49

Ciao Franco.

Non é una distrazione tua. Non ne ho mai viste neanch'io.
Mettere le scritte sopra la corona di escursione dei pot, é un'idea per far capire che quel determinato pot é push pull e che ha una doppia funzione. Nello specifico "BRIGHT" e "MID BOOST".

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9777
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Dumble SE con GU50 (???)

Messaggio da Kagliostro » oggi, 14:22

Ah, in perfetto stile Dumble, gli HRM infatti neanche si distinguono dagli ODS normali

Franco

Rispondi