Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Dumble SE con GU50 (???)

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
Dom
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1975
Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
Località: Abruzzo (Te)

Re: Dumble SE con GU50 (???)

Messaggio da Dom » 09/07/2025, 7:04

robi ha scritto:
09/07/2025, 6:45
Utilizzare come connettore una presa midi?
Così ci sono già anche i cavi fatti.
Ciao Robi. Credo che la reperibilità dei connettori midi da pannello sia un po' meno rispetto allo standard XLR da pannello.

Ma si può fare tranquillamente. Solo che lo scasso é diverso.

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9790
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Dumble SE con GU50 (???)

Messaggio da Kagliostro » 09/07/2025, 7:40

L' idea di usare i connettori in standard midi per trovare i cavi già pronti non è male, si trovano cavi già assemblati di vario livello e prezzo

Certo se serve solo un 3 fili anche l' XLR è uno standard ottimo ed anche per quello cavi pronti se ne trovano, se poi sullo stesso scasso sono compatibili connettori con più connessioni direi che chi fosse interessato non avrebbe problemi ad inserire uno di quelli anziché l' XLR

Per me andrebbe bene la predisposizione per un XLR, decidete comunque voi che siete più pratici dell' argomento pedali

----

OK per il discorso no uscita rec e cuffia

Per l' uscita Speaker un jack standard con DummyLoad di sicurezza o uno Speakon ?

Franco

Avatar utente
Dom
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1975
Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
Località: Abruzzo (Te)

Re: Dumble SE con GU50 (???)

Messaggio da Dom » 09/07/2025, 12:53

...i "DUMMY LOAD" per me sono da evitare come la peste! In primis come qualità sonora!

Se parliamo di "REACTIVE LOAD" allora cambia tutto. Compresa la salute del finale e delle valvole.

Ma basta il comune jack di uscita dell''ampli, per essere collegato.
Non é necessario un speakon.

...io andrei, comunque, di unità esterne adatte allo scopo.

Uno davvero molto buono é della Fractal Audio. Non ha simulazioni ed IR, ma la curva di risposta é eccezionale ed é anche il più silenzioso che esista.

...da pc registri il suono nudo e crudo, SENZA NESSUN VOLUME DALL'ampli. Poi metti un buon cabinet simulator IR.

https://www.g66.eu/it/products/fractal- ... -load-lb-2

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9790
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Dumble SE con GU50 (???)

Messaggio da Kagliostro » 09/07/2025, 14:41

[icon_e_biggrin.gif] [icon_e_biggrin.gif] [icon_e_biggrin.gif]

No, Domenico

non intendevo un vero e proprio DummyLoad per silenziare l' amp, un semplice (grosso) resistore (vedi schema che ho postato del Koch) con funzione di carico come protezione di sicurezza se si estrae per errore il jack durante il funzionamento, per evitare che l' amp resti senza carico e proteggere la finale

Franco

Avatar utente
Dom
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1975
Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
Località: Abruzzo (Te)

Re: Dumble SE con GU50 (???)

Messaggio da Dom » 10/07/2025, 6:37

Non la avevo vista quella resistenza.

Nel nostro caso, se proprio vogliamo implementare questa protezione, dovremmo mettere un selettore di impedenza al posto dei 3 jack e presumo che dovremmo impiegare una resistenza corazzata da almeno 16 ohm.

Con i jack soltanto, invece, non credo si possa fare perché 2 uscite sarebbero sempre connesse a 2 resistenze di protezione.

Voi pensate che sia il caso di implementare questa sicurezza?

Perché se é così devo rifare i fori precisi della face plate e del telaio tenendo in considerazione le dimensioni di un possibile selettore.

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9790
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Dumble SE con GU50 (???)

Messaggio da Kagliostro » 10/07/2025, 7:55

Ah, giusto, no, no, noi abbiamo scelto una presa per ogni impedenza d'uscita, non complichiamo le cose

Franco

Avatar utente
Dom
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1975
Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
Località: Abruzzo (Te)

Re: Dumble SE con GU50 (???)

Messaggio da Dom » ieri, 17:41

Ok, è ora di preparare il telaio e le mascherine.

Ho ricontrollato tutto e non dovrebbero esserci errori.

Le mascherine sono 8 mm più basse del front panel volutamente per via delle piegature da 3 mm della lamiera.

Vi posto qualche rendering fatto meglio:
PROVA ASSIEME TRUMBLE 11.JPG
https://cdn.imgchest.com/files/4jdcvjd3da4.JPG


PROVA ASSIEME TRUMBLE 12.JPG
https://cdn.imgchest.com/files/46acqb63d97.JPG


PROVA ASSIEME TRUMBLE 14.JPG
https://cdn.imgchest.com/files/4apc53mw8k4.JPG

...sembrano bianche per via della luce, ma le manopole sono CREMA.

PROVA ASSIEME TRUMBLE 16.JPG
https://cdn.imgchest.com/files/y8xcnkr26l4.JPG


PROVA ASSIEME TRUMBLE 17.JPG
https://cdn.imgchest.com/files/4gdcxpboz94.JPG

...Non sono molto convinto di enfatizzare la scritta in rosso. Ci stona un pò con il design generale.
Ma fatemi sapere cosa vi piace e cosa ritenete sia meglio.

PROVA ASSIEME TRUMBLE 15.JPG
https://cdn.imgchest.com/files/45xcv9oq5p7.JPG


Come si può notare dal campione scelto volutamente come esempio, il connettore per la footswitch potrebbe essere anche questo che porta 7 poli.
Lo scasso va bene sia per questo sia per quelli a 4 e 5 poli ( DMX ), sia per i classici XLR.

...Ovviamente, anche se le forme sembrano le stesse, è sempre meglio controllare i datasheet dei connettori da pannello per quanto riguarda i 2 fori di fissaggio.

Perchè ditte come Neutrik ed Amphenol ( ad esempio ) adottano le stesse misure per il fissaggio.

Altre ditte no!



I disegni con le misure:

FACE PLATE TRUMBLE - FRONT 2 - .pdf
(56.29 KiB) Scaricato 3 volte
FACE PLATE TRUMBLE - RETRO 2 - .pdf
(29.12 KiB) Scaricato 2 volte
PROVA TELAIO TRUMBLE 10 - NERO .pdf
(149.36 KiB) Scaricato 4 volte

Avatar utente
Dom
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1975
Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
Località: Abruzzo (Te)

Re: Dumble SE con GU50 (???)

Messaggio da Dom » ieri, 17:59

...Devo ancora provvedere alle scritte che fanno parte della funzione di mandata bilanciata e metterci anche lo switch.

Avatar utente
Dom
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1975
Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
Località: Abruzzo (Te)

Re: Dumble SE con GU50 (???)

Messaggio da Dom » oggi, 11:40

Ora dovremmo esserci.

Fatemi sapere cosa ne pensate:
PROVA ASSIEME TRUMBLE 19.JPG
https://cdn.imgchest.com/files/4z9cvwpzb67.JPG

PROVA ASSIEME TRUMBLE 20.JPG
https://cdn.imgchest.com/files/ye3c2dnqzq4.JPG

PROVA ASSIEME TRUMBLE 21.JPG
https://cdn.imgchest.com/files/7w6c2vw3jzy.JPG

PROVA ASSIEME TRUMBLE 22.JPG
https://cdn.imgchest.com/files/739cx6rjak7.JPG


...Per spiegare interamente i 4 modi di utilizzo del loop fx, non posso farlo in 2 righe sul retro.

Spero sia sufficiente a livello di funzionalità e di comprensione.

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9790
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Dumble SE con GU50 (???)

Messaggio da Kagliostro » oggi, 11:52

Sì, anche a me pare vada bene, molto molto bene

molto meglio di una eventuale versione con il pot PP

Certo che non si possono mettere tutte le indicazioni sul rear panel, vorrà dire che come per gli ampli professionali ci sarà un pieghevole con tutte le spiegazioni 😁

Per la scritta Dr Jekyll & Mr Hide magari facciamo come avevi proposto tu, la manopola rossa e le scritte nere, così si evitano problemi nella realizzazione della Faceplate

Franco

Avatar utente
Dom
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1975
Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
Località: Abruzzo (Te)

Re: Dumble SE con GU50 (???)

Messaggio da Dom » oggi, 12:00

Grazie Franco.

...Il pieghevole con tutte le istruzioni lo facciamo virtuale scaricabile dal forum, magari.

...Forse intendevi manopola rossa e scritte BIANCHE.

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9790
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Dumble SE con GU50 (???)

Messaggio da Kagliostro » oggi, 12:17

Sì, andavo a memoria con la faceplate silver come nella prima serie e non nera come nella seconda e come abbiamo scelto di fare, Sorry

Certo scaricabile dal forum il .... manualetto istruzioni

Franco

Rispondi