Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Dumble SE con GU50 (???)

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9702
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Dumble SE con GU50 (???)

Messaggio da robi » 03/08/2025, 16:58

Ciao,

Ho ottimizzato il finale (tensioni e correnti) per la GU50 con 2k di carico.
Qualora qualcuno volesse usare un 3k di carico, posso suggerirgli le tensioni ottimali di partenza per poi ottimizzare in base al proprio gusto.
L'alimentatore con lo zener per le griglie schermo è stato pensato anche per quello.

1k di carico in effetti non serve a molto, è davvero molto basso anche per una chitarra secondo me.

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9851
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Dumble SE con GU50 (???)

Messaggio da Kagliostro » 03/08/2025, 17:49

Grazie Roberto

Il carico a 2k va benissimo nelle prove così come hai suggerito di regolare il finale e per questo abbiamo deciso per quello con la GU-50 del progetto

Il dubbio che ho io è che se invece di fare un TU con solo 2k se ne fa uno che ha 2k e 3k per dare la possibilità a chi non vuol usare una GU-50 di usare altre valvole (con 3k di carico)

Se poi noi che usiamo solo il 2k, trovandoci una parte di primario inutilizzata, non ci si ritrovi con un peggior rendimento sonoro del TU, visto che l' accoppiamento primario/secondario non sarebbe più ottimale viste le spire inutilizzate e 1k inutilizzato su 3 sarebbe il 33%, una bella fetta

Franco

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9702
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Dumble SE con GU50 (???)

Messaggio da robi » 03/08/2025, 18:16

Non ho datasheet sotto mano, ma con 3k a parità di tensioni potrebbe andar bene una EL34 secondo me.

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9851
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Dumble SE con GU50 (???)

Messaggio da Kagliostro » 03/08/2025, 18:24

Sì, d' accordo, ma la domanda non sarebbe quella

Ma:

Se uso un qualsiasi finale a 2k con un TU che ha sia 2k/3k e lo collego al 2k, la parte di TU che non uso peggiora la resa sonora visto che l' accoppiamento primario/secondario non è ottimale ?

Franco

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9702
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Dumble SE con GU50 (???)

Messaggio da robi » 03/08/2025, 18:46

Siamo in ambito chitarra, non fossilizziamoci per un 22% di avvolgimenti inutilizzati.

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9851
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Dumble SE con GU50 (???)

Messaggio da Kagliostro » 03/08/2025, 19:14

Questo era quello che chiedevo

Grazie

A questo punto decidi tu Domenico come vuoi fare

Franco

Avatar utente
Dom
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2010
Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
Località: Abruzzo (Te)

Re: Dumble SE con GU50 (???)

Messaggio da Dom » 03/08/2025, 19:25

Avendo sentito chi ne sa più di me in merito alla fattibilità di questa cosa e alle possibili perdite / resa sonora, io sono abbastanza fiducioso.
Mi è stato detto che non ha influenze negative se fatto bene.

La cosa sarebbe peggiorativa ( e la resa sonora anche ) se il primario fosse stato 2k / 4k.

Dopo aver sentito anche cosa ne pensa Robi, io opterei per metterlo il 3k. Ma dobbiamo essere tutti d'accordo.

Avatar utente
Dom
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2010
Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
Località: Abruzzo (Te)

Re: Dumble SE con GU50 (???)

Messaggio da Dom » 03/08/2025, 19:29

Ho lavorato un pò sulle boards.

Quella del FET che abbiamo visto in diversi post di questo thread, non mi convince per la vicinanza estrema delle turrets.
Avrei pensato di farla così:

Visio-FET BOARD.jpg
Visio-FET BOARD.pdf
(111.67 KiB) Scaricato 12 volte

Purtroppo non ho cap da 4,7uF a bassa tensione. Ho visto un paio di datasheet in rete e credo proprio che dovremmo metterci degli elettolitici per via delle dimensioni ridotte. Cmq sia, anche questi 2 cap sono a dimensioni reali sulla board rappresentata.

Uno sguardo di una possibile implementazione :
Visio-LAYOUT TRUMBLE 10.jpg
Visio-LAYOUT TRUMBLE 10.pdf
(1.6 MiB) Scaricato 13 volte

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9702
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Dumble SE con GU50 (???)

Messaggio da robi » 03/08/2025, 23:30

Dom ha scritto:
03/08/2025, 19:25
Dopo aver sentito anche cosa ne pensa Robi, io opterei per metterlo il 3k. Ma dobbiamo essere tutti d'accordo.
Il mio pensiero era già chiaro, ma io opto per includere la doppia opzione, proprio per poter dare più libertà di scelta con le valvole del finale.

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9702
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Dumble SE con GU50 (???)

Messaggio da robi » 08/08/2025, 9:48

...nel frattempo sto già pensando ad un analogo push pull, sappiatelo :face_green:

Avatar utente
Dom
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2010
Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
Località: Abruzzo (Te)

Re: Dumble SE con GU50 (???)

Messaggio da Dom » 08/08/2025, 12:03

Bene, bene!
Facci sapere quando sarà ora.
...lo farai lavorare ad una tensione superiore ai 450v, immagino.

I trasformatori li ho ordinati anche con l'opzione 3k.
Ora devo aspettare che i ragazzi si facciano le ferie dovute e poi spero che li mettano subito in produzione.

I telai li ho fatti verniciare e sono pronti. Se ho modo questo weekend provo a vedere come stanno le mascherine con dei pot ed altro avvitato sul telaio.

Avatar utente
Dom
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2010
Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
Località: Abruzzo (Te)

Re: Dumble SE con GU50 (???)

Messaggio da Dom » 08/08/2025, 12:10

Franco, quando puoi e vuoi, mi faresti la cortesia di fare un doppio controllo ( giusto per sicurezza ) sulla board del fet in base agli schemi che abbiamo?

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9851
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Dumble SE con GU50 (???)

Messaggio da Kagliostro » 08/08/2025, 12:29

Un finale di GU-50 in PP a la dr Jekyll & mr Hyde

interessante :numb1:

---

Oggi, purtroppo, sono in tutt' altre faccende affaccendato

domani verifico il Layout

---

Per caso hai fatto il vss dello zoccolo della GU-50 ? Io ci sto provando e poi posto quel che se ne esce

---

Il pre ho avuto qualche difficoltà a riprenderlo per mano per via del cambio di PC (se ricordi mi si era scassato e sono stato mesi senza), adesso le librerie di Visio mi sembrano ripristinate correttamente e riesco a lavorare

Franco

Avatar utente
Dom
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2010
Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
Località: Abruzzo (Te)

Re: Dumble SE con GU50 (???)

Messaggio da Dom » 15/08/2025, 19:34

La board del FET ora dovrebbe andare.
Visio-FET BOARD - 2.jpg
Visio-FET BOARD - 2.pdf
(115.34 KiB) Scaricato 6 volte

Avatar utente
Dom
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2010
Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
Località: Abruzzo (Te)

Re: Dumble SE con GU50 (???)

Messaggio da Dom » 15/08/2025, 20:10

Ora aggiorno tutti gli schemi precedentemente postati con quelli DEFINITIVI.

QUESTO POST E TUTTI I FILES IN ALLEGATO, POSSONO ESSERE AGGIORNATI NEL TEMPO.

AGGIORNATO IL 24 - 08 - 2025


Faccio in questo modo per evitare di rifare ogni volta che mi è sfuggito qualcosa un post uguale con gli stessi files ma aggiornati.
Vorrei evitare confusione. Lo scopo è questo.


Gli schemi sono stati rivisti e corretti da un paio di errori di distrazione che non avevamo notato.

Tutti i componenti sono stati rinumerati per generare correttamente una B.O.M. accurata


TRUMBLE - PSU - DEFINITIVO.pdf
(69.7 KiB) Scaricato 1 volta
TRUMBLE - PSU RELAYS.pdf
(54.12 KiB) Scaricato 7 volte
TRUMBLE - PREAMP + POWER AMP.pdf
(109.11 KiB) Scaricato 10 volte
TELAIO TRUMBLE 10 - NERO - 2.pdf
(40.12 KiB) Scaricato 8 volte


La B.O.M. ho cercato di farla IN BASE alla disponibilità effettiva dei componenti che si possono trovare in rete.
Questo significa che alcuni componenti non sono uguali come valori nello schema relativo, ma risolvono lo stesso le esigenze.

Faccio un esempio:

i 3 zener del regolatore a mosfet: D7 ( 15V ) - D8 ( 150V ) - D9 ( 150V ) sulla lista sono rispettivamente: D7 / D8 = 82V e D9 =150V.
Avremmo 314V anzichè 315V. Ma con questa scelta gli zener sono tutti da 5W!

Altro esempio:

I vari CAP ai catodi da 5uF che abbiamo sullo schema originale, sulla lista li trovate a 4,7uF.


TRUMBLE B.O.M. - 24 - 08 - 2025.xlsx
(17.96 KiB) Mai scaricato


...Il maledettissimo POT push pull da 250k è difficile trovarlo con l'albero liscio ( necessario per la scelta delle manopole ), ma ho messo almeno 3 fornitori che lo hanno disponibile.


Però fate attenzione ad uno di questi in particolare ( Banzai ) in quanto ha il brutto vizio di mettere disponibile un articolo e poi quando andate a comprare, MAGICAMENTE quell'articolo non è più disponibile e dovete aspettare che ve lo rispediscono dopo mesi!

Io non ho voluto prenderci più niente per questo motivo e non ho voluto fare buona parte della B.O.M. con loro.

In rete si trova molto più facilmente la versione per chitarristi con l'albero zigrinato e aperto in 2. Ho appena scoperto che su Tube Town vendono questa piccolissima boccoletta che risolverebbe perfettamente il problema con le manopole dedicate agli alberi pieni da 6,35mm:

https://www.tubetown.net/ttstore/en/pot ... o-1-4.html

L'adattatore è stato aggiunto alla B.O.M., ma è solo opzionale.
Ho voluto dare la possibilità a chiunque di poter trovare subito tutto quello che serve. Ma proprio TUTTO!
Poi ognuno è libero di gestire la propria spesa in base alle proprie esigenze.

...Le 2 resistenze da 22 MEGA Ohm, purtroppo non sono riuscito a trovarle da nessuna parte disponibili.


Ci ho messo quasi una settimana a fare questa B.O.M. ( nelle ore in cui potevo dedicarmici ). Se vi accorgete di qualche errore di distrazione o altro, abbiate pazienza e fatemelo sapere. Provvederò a modificarla.

Piccola nota:
Ho cercato di fare parte della lista anche su Mouser ( SOLO componenti in magazzino ), ma mi sono fermato alla decima resistenza!
Se qualcuno volesse provare a fare la B.O.M. con questo fornitore sarei curioso di sapere quanta differenza di prezzi ci sia.

Rispondi