Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Dubbio corrente trasfo alimentazione

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Rispondi
Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Dubbio corrente trasfo alimentazione

Messaggio da kruka » 10/04/2007, 23:50

mi sono venuti dei dubbi  :doh:

supponiamo che mi serva un trasfo di almentazione che eroghi 300V 200mA

potrei prenderlo:

a_ 300V 200mA e rettificare con ponte

b_ 300V-0-300V 200mA e rettificare con sistema doppia semionda

il costo è identico visto che si pagano i watt che eroga il trasfo(60 watt in questo caso)

però nel caso B significa che ogni ramo eroga 100mA!
quindi se il mio circuito assorbe 200mA di continuo con il caso B sono fuori dei valori?!?!


GIUSTO????  :hummm_1:

please ditemi se ho sbagliato che altrimenti stanotte non ci dormo  :bye2:

:Gra_1:
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: Dubbio corrente trasfo alimentazione

Messaggio da luix » 11/04/2007, 1:39

Sbagli  :arf2: quindi vai tranquillo, caso A e caso B sono identici...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re: Dubbio corrente trasfo alimentazione

Messaggio da kruka » 11/04/2007, 3:37

luix ha scritto: Sbagli  :arf2: quindi vai tranquillo, caso A e caso B sono identici...
e te pareva  :mart:
pero' se non i dici dove sbaglio io persevero nell'errore  :arf2:

ti spiego dove si è inceppato il mio cervello

caso_B (trasfo col tap centrale 300-0-300V 200mA)
mezzo periodo della sinusoide a 50Hz viene fonito da un capo del trasfo = 100mA
l'altro mezzo periodo viene fornito dall'altro capo del trasfo sempre 100mA
insomma..100mA max ogni mezzo periodo della sinusoide

caso_A (senza tap 300V 200mA)
mezzo peroiodo fornisce 200mA e l'altro mezzo periodo pure!
il trasfo eroga 200mA ogni mezzo periodo

a me continuano a non tornare i conti sulla max corrente erogabile dai due trasfo
sicuro mi manca qualche passaggio! quale?

PS non consideriamo il condensatore di filtraggio per semplificare ok!?
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re: Dubbio corrente trasfo alimentazione

Messaggio da kruka » 27/04/2007, 14:20

uppete  :mart:

era finito nel dimeticatoio  :ops:

dai fate i bravai  :arf2:
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: Dubbio corrente trasfo alimentazione

Messaggio da luix » 27/04/2007, 14:35

Ho riaperto il libro kruka, tra un po (max stasera) ti rispondo...  :salu:
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re: Dubbio corrente trasfo alimentazione

Messaggio da kruka » 27/04/2007, 14:40

:pardon1:  :Gra_1:
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: Dubbio corrente trasfo alimentazione

Messaggio da luix » 27/04/2007, 21:06

Ammazza kruka, mi so dovuto rilegge un bel po di roba!!!

Se mi dai l'indirizzo di casa ti faccio due fotocopie e te le spedisco!!! Altrimenti passo una serata a scrivere...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re: Dubbio corrente trasfo alimentazione

Messaggio da kruka » 27/04/2007, 22:53

luix ha scritto: Ammazza kruka, mi so dovuto rilegge un bel po di roba!!!

Se mi dai l'indirizzo di casa ti faccio due fotocopie e te le spedisco!!! Altrimenti passo una serata a scrivere...
:yes: :numb1: :fonz:

ok se non è troppo disturbo..te lo mando per pvm

:Gra_1:
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re: Dubbio corrente trasfo alimentazione

Messaggio da gnogno » 29/04/2007, 11:30

Ho trovato questa immagine, non so se può esserti utile:

Immagine
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: Dubbio corrente trasfo alimentazione

Messaggio da luix » 29/04/2007, 12:51

No il dilemma era tra questo:

Immagine

e questo:

Immagine

Da quello che leggo sul libro nel caso A il trasf. deve avere una potenza P=V*I doppia rispetto al caso B quindi per avere in uscita, ad esempio, 200mA col caso A devi avere due secondari da 200mA col caso B uno solo da 200mA.... il problema è che non so se quando dici all'avvolgitore che vuoi un TA con presa centrale da 200mA lui capisce e ti fa due secondari da 200mA.... boh!?!?!
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re: Dubbio corrente trasfo alimentazione

Messaggio da kruka » 29/04/2007, 14:33

quindin alla fine le due soluzionio non sono uguali  :hummm_1: :hummm_1:
in temrmini di corrente...

in pratica conviene scegliere un trasfo senza centrale
per andare sul sicuro con " l'avvolgitore"

sul sito ATC per esempio loro considerano 200mA totali
in un trasfo con centrale come 100mA+100mA (c'è anche l'esempio)
se vuoi 2 secondari da 200mA te lo contano per 400mA totali

l'unico vantaggio del trasfo col centrale è che lavorando
mezzo avvolgimento per volta scaldi di meno  :hummm_1: :hummm_1:
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: Dubbio corrente trasfo alimentazione

Messaggio da luix » 29/04/2007, 14:41

Si in pratica si, per due euro di un ponte di diodi ti conviene prendere quello con un singolo secondario da 200mA, tra l'altro i diodi come tensione inversa devono sopportare la tensione del secondario (che ne so 300V) mentre con la presa centrale i diodi devono sopportare il doppio,  (es. 600V) ecco perchè mettono sempre due diodi in serie negli schemi dei valvolari...

Stavolta me ne so proprio calato, perdonami kruka ma l'abitudine è na cosa brutta  :ops:
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re: Dubbio corrente trasfo alimentazione

Messaggio da kruka » 29/04/2007, 14:53

luix ha scritto:
Stavolta me ne so proprio calato, perdonami kruka ma l'abitudine è na cosa brutta  :ops:
e di che ? non ti preoccupare

tranqui tranqui.  :numb1: :numb1: :numb1:
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Rispondi