info su triaxis versione 1.0 vs. 2.0
info su triaxis versione 1.0 vs. 2.0
ciao tutti! mi sono appena iscritto, avrei delle domande da farvi riguardo al triaxis.
sono intenzionato a prenderlo usato, che differenza cè tra la versione 1.0 e la 2.0? quali sono le cose da controllare bene prima di prenderlo usato? contate che non lho mai provato, quindi non sò come suona, quindi quando lo vado a provare dal tizio che lo vende, non saprei capire se il suono esce giusto oppure ha qualke problema. lui dice che le valvole sn nuove.
poi,1000 euro se è tenuto bene sn troppi?
grazie ancora a tutti!!!
sono intenzionato a prenderlo usato, che differenza cè tra la versione 1.0 e la 2.0? quali sono le cose da controllare bene prima di prenderlo usato? contate che non lho mai provato, quindi non sò come suona, quindi quando lo vado a provare dal tizio che lo vende, non saprei capire se il suono esce giusto oppure ha qualke problema. lui dice che le valvole sn nuove.
poi,1000 euro se è tenuto bene sn troppi?
grazie ancora a tutti!!!
- edward.francesco
- Diyer
- Messaggi: 195
- Iscritto il: 13/04/2007, 16:37
Re: info su triaxis versione 1.0 vs. 2.0
Il prezzo mi sembra buono (considerati i vari listini),ma se posso permettermi io opterei per un Quad preamp....come suoni non c'è paragone, anche se con il triaxis puoi sfruttare le varie programmazioni, con il Quad ed eventualmente qualche pedale giusto hai comunque a disposizione 4 suoni differenti e una bella botta.... 

Re: info su triaxis versione 1.0 vs. 2.0
Ciao & 
Dare dei consigli sulla 'strumentazione' è sempre molto difficile in quanto che il suono che si percepisce è molto "personale"
Cmq come pre è sicuramente ottimo, il prezzo, se usato di PRIMA mano, può essere considerato buono anche se io cmq andrei in negozio oppure ricercherei in rete i vari "prezzi" ai quali li vendono.
Come sempre:
PRIMO; utilizza il TUO strumento.... la tua chitarra
SECONDO; quando lo provi cerca di utilizzare TUTTI i 'comandi' a disposizione, pigia TUTTI i tastini che vedi e osserva se funzionano bene oppure qualcuno fà cilecca ogni tanto.
Il massimo sarebbe poterlo provare per un tempo più lungo (qualche giorno) ma .........
Ciaoooooooooo
PS per il discorso valvole ... dovresti aprirlo e vedere ALMENO se le scritte sulle stesse sono 'nuove' .... ma in realtà è molto difficile, a vista, dire che siano o meno nuove ... l'unica sarebbe lo scontrino fiscale dell'acquisto eheheheheheeheh
In realtà ci vorrebbe il prova-valvole, un oscillo, e fare tutta una procedura di test che NON credo tu abbia la possibilità di fare

Dare dei consigli sulla 'strumentazione' è sempre molto difficile in quanto che il suono che si percepisce è molto "personale"

Cmq come pre è sicuramente ottimo, il prezzo, se usato di PRIMA mano, può essere considerato buono anche se io cmq andrei in negozio oppure ricercherei in rete i vari "prezzi" ai quali li vendono.
Come sempre:
PRIMO; utilizza il TUO strumento.... la tua chitarra
SECONDO; quando lo provi cerca di utilizzare TUTTI i 'comandi' a disposizione, pigia TUTTI i tastini che vedi e osserva se funzionano bene oppure qualcuno fà cilecca ogni tanto.
Il massimo sarebbe poterlo provare per un tempo più lungo (qualche giorno) ma .........

Ciaoooooooooo
PS per il discorso valvole ... dovresti aprirlo e vedere ALMENO se le scritte sulle stesse sono 'nuove' .... ma in realtà è molto difficile, a vista, dire che siano o meno nuove ... l'unica sarebbe lo scontrino fiscale dell'acquisto eheheheheheeheh
In realtà ci vorrebbe il prova-valvole, un oscillo, e fare tutta una procedura di test che NON credo tu abbia la possibilità di fare
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
Re: info su triaxis versione 1.0 vs. 2.0
Le differenze tecniche sono legate al Continuos Controller,cioe' la possibilita' di variare dei parametri (a tua scelta,ad es.il gain) direttamente mentre suoni,da pedaliera.
Inoltre hanno eliminato,o meglio modificato il programma Recto,presente sulla V1.
a livello estetico mi sembra che hanno cambiato la plastica che protegge tutti i tastini
Cose da controllare:
che funzioni bene il doppio potenziometro per il livello di uscita
che funzioni bene la regolazione dei "volumi" dei canali Lead1 e 2,in particolare quando e' selezionato il Canale LD2 Red
Verifica inoltre che anche il controllo dei medi Middle) funziona bene,scendendo sotto il 5,e salendo.
Il prezzo e' ottimo se e' un V2,circa 100-150 piu' basso il V1
Per il resto segui gli altri consigli,ciao
Inoltre hanno eliminato,o meglio modificato il programma Recto,presente sulla V1.
a livello estetico mi sembra che hanno cambiato la plastica che protegge tutti i tastini
Cose da controllare:
che funzioni bene il doppio potenziometro per il livello di uscita
che funzioni bene la regolazione dei "volumi" dei canali Lead1 e 2,in particolare quando e' selezionato il Canale LD2 Red
Verifica inoltre che anche il controllo dei medi Middle) funziona bene,scendendo sotto il 5,e salendo.
Il prezzo e' ottimo se e' un V2,circa 100-150 piu' basso il V1
Per il resto segui gli altri consigli,ciao
Re: info su triaxis versione 1.0 vs. 2.0
ma sul triaxis cè scritto la versinoe? xkè se non cè scritto come faccio a riconoscerlo se non riesco a percepire quelle sfumature sopra descritte?
Re: info su triaxis versione 1.0 vs. 2.0
Cerca delle photo in rete ed è fatta ;O)))capello ha scritto: ....................................
a livello estetico mi sembra che hanno cambiato la plastica che protegge tutti i tastini
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
Re: info su triaxis versione 1.0 vs. 2.0
The TriAxis was introduced to the world in October 1992 and began with serial
#T0001. That would have been the 1.0 software version. In January 1993 the
version 2.0 software was introduced. That would have been somewhere around
serial #T1700. In 1997 around serial #T5000, all TriAxis were leaving the
factory with the Phat MOD was part of the software. The Phat MOD only affects
Lead One RED. It simply smoothes out the top-end of the Rectifier Sound making
it sound more like the actual Rectifier itself.
I hope this helps.
The "FAT" Mod
Here is the info:
TriAxis' shipped after June 97 have the new Lead One Red as standard specification. So serial #'s below 5200 have the Lead1 Recto mod and above 5200 have the "Fat Mod".
This mod is a circuit change to mode Lead One Red. A kit is available, that will enable an authorized MESA technician to do the work. Look for one in your area, or contact MESA directly.
MESA advises that users test a new TriAxis at their local dealer to see if the new tone works for them, before having the modification done. If you are happy with the sound of LD1, you may not like the change. I believe this mod is for those users that don't use their LD1 mode often. This modification will expand their use of this particular mode.
The current tone is described as being "fat, (of course) singing soloing tones that are super smooth" The high-end has been tailored for more balance.
There are no other modifications available for the TriAxis. The most current software version for the TriAxis is 2.0. Serial #'s above 1700 are version 2.0. When you power on the TriAxis the panel lights will flash a "1" for Version 1 or "2" for Version 2.
#T0001. That would have been the 1.0 software version. In January 1993 the
version 2.0 software was introduced. That would have been somewhere around
serial #T1700. In 1997 around serial #T5000, all TriAxis were leaving the
factory with the Phat MOD was part of the software. The Phat MOD only affects
Lead One RED. It simply smoothes out the top-end of the Rectifier Sound making
it sound more like the actual Rectifier itself.
I hope this helps.
The "FAT" Mod
Here is the info:
TriAxis' shipped after June 97 have the new Lead One Red as standard specification. So serial #'s below 5200 have the Lead1 Recto mod and above 5200 have the "Fat Mod".
This mod is a circuit change to mode Lead One Red. A kit is available, that will enable an authorized MESA technician to do the work. Look for one in your area, or contact MESA directly.
MESA advises that users test a new TriAxis at their local dealer to see if the new tone works for them, before having the modification done. If you are happy with the sound of LD1, you may not like the change. I believe this mod is for those users that don't use their LD1 mode often. This modification will expand their use of this particular mode.
The current tone is described as being "fat, (of course) singing soloing tones that are super smooth" The high-end has been tailored for more balance.
There are no other modifications available for the TriAxis. The most current software version for the TriAxis is 2.0. Serial #'s above 1700 are version 2.0. When you power on the TriAxis the panel lights will flash a "1" for Version 1 or "2" for Version 2.