Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

lampada pilota

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
polca
Diyer
Diyer
Messaggi: 174
Iscritto il: 20/06/2007, 13:15

Re: lampada pilota

Messaggio da polca » 04/08/2007, 9:22

ne approfitto!
dubbio atroce....
le pilot light che vende "tube.it" sono 6,3 v giusto?
l'avevo trovato scritto da qualche parte ma non so dove......
grazieeeeee :mart:
...la musica, le valvole, il buon vino e le belle donne...

Avatar utente
EL84
Manager
Manager
Messaggi: 2395
Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
Contatta:

Re: lampada pilota

Messaggio da EL84 » 04/08/2007, 11:02

ehhe polca !!
Dipende da che Pilot Light hai preso - c'è sia quella per i 6,3Vac (che però, ripeto, meglio non utilizzare sui filamenti !) e quella per la 240
Io ho sempre utilizzato quela per la 240 e non ci vedo tutta stà paura nel montarla !

Come semprre basta stare attenti a fare bene le saldature e ISOLARE i due terminali !!

Ciaooooooooo
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess

Avatar utente
polca
Diyer
Diyer
Messaggi: 174
Iscritto il: 20/06/2007, 13:15

Re: lampada pilota

Messaggio da polca » 04/08/2007, 12:50

il problema è che l'ho visto da qualche parte ma non so piu dove...sulla lampada stessa non c'è segnato nulla
sentirò tubes.it

ma mettiamo il caso che fosse da 6,3v... per il tuo atomic considerando che il mio secondario è 6,3v @ 3A
e che il totale della corrente per i filamenti sara' circa 2,5A i restanti 500mA bastano per la pilot light?
in poche parole ....quanto suca sta'cazz di luce!!!! :yrock:
??
la lampada....http://www.tubes.it/jewels_ita.htm
Ultima modifica di polca il 04/08/2007, 12:52, modificato 1 volta in totale.
...la musica, le valvole, il buon vino e le belle donne...

Avatar utente
zazaz
Diyer
Diyer
Messaggi: 222
Iscritto il: 04/03/2007, 2:50
Località: Gallarate - VA

Re: lampada pilota

Messaggio da zazaz » 05/08/2007, 19:35

polca ha scritto: il problema è che l'ho visto da qualche parte ma non so piu dove...sulla lampada stessa non c'è segnato nulla
sentirò tubes.it

ma mettiamo il caso che fosse da 6,3v... per il tuo atomic considerando che il mio secondario è 6,3v @ 3A
e che il totale della corrente per i filamenti sara' circa 2,5A i restanti 500mA bastano per la pilot light?
in poche parole ....quanto suca sta'cazz di luce!!!! :yrock:
??
la lampada....http://www.tubes.it/jewels_ita.htm
Ehi, ma c'è scritto! 6,3 V e 0,15A... :seetest:
Oppure ho le travegole io?
Se il tuo ultimo ampli valvolare non funziona, prima di scomodare i santi del paradiso, controlla di non aver dimenticato un semplice ponticello... - zazaz dixit :-)

Avatar utente
polca
Diyer
Diyer
Messaggi: 174
Iscritto il: 20/06/2007, 13:15

Re: lampada pilota

Messaggio da polca » 05/08/2007, 21:41

giuro l'hanno appena messo!!!!!
problema risolto
(grazie tubes che leggi le mail)
...la musica, le valvole, il buon vino e le belle donne...

Rispondi