Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Ricalcolare un paio di resistenze carbonizzate...

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Rispondi
fuzzy
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 12
Iscritto il: 27/03/2007, 13:14

Ricalcolare un paio di resistenze carbonizzate...

Messaggio da fuzzy » 09/07/2007, 19:44

Salve a tutti,

un amico mi ha dato un ampli stereo cinese AUDIOROMY 838, con due valvole finali 805 e una 6N13P (=6AS7) come pilota.

Ora il tizio ha pensato bene di inserire una raddrizzatrice al posto della 6n13p, e ha completamente carbonizzato due resistenze, che poi ho controllato sono le resistenze anodiche della 6N13P.

Ora, non avendo ne i valori (non si leggono piu i colori, e misurarle non è affidabile, una è anche interrotta) ne lo schema elettrico (che non riesco a reperire), vorrei ricalcolarle. Se vi invio lo schema (o se si puo postare qui) che ho ridisegnato io, mi aiutate a ricalcolarle?

convido nel vs prezioso aiuto.

ciao
Valerio :Gra_1:

fuzzy
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 12
Iscritto il: 27/03/2007, 13:14

Re: Ricalcolare un paio di resistenze carbonizzate...

Messaggio da fuzzy » 09/07/2007, 20:43

lo schema l'ho messo su Imageshake all'indirizzo
http://img110.imageshack.us/my.php?image=schemabo3.jpg

ultima info: le res. bruciate erano entrambe da 2W ciascuna.

ciao
Val.

fuzzy
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 12
Iscritto il: 27/03/2007, 13:14

Re: Ricalcolare un paio di resistenze carbonizzate...

Messaggio da fuzzy » 07/08/2007, 18:39

Caro Pollix, scusa se rispondo solo ora ma ero in ferie.
HAI PERFETTAMENTE RAGIONE, LO SCHEMA ERA SBAGLIATO.
Ho commesso un clamoroso errore! Che idiota che sono! le resistenze dei katodi non erano collegate a massa, al contrario gli viene fornita una tensione negativa di ca 175V.

Questo il circuito corretto:
http://img520.imageshack.us/my.php?imag ... 001rf5.jpg

Vi ho inserito anche una nuova serie di misurazioni che ho rifatto mettendo R1 e R1 a 50 ohm.

Vk= 35v
Va= 240v
Ia= 30-35mA
Vg= -75V/-85V
Infine la tensione che arriva alle resistenze di katodo è = a 175-177V

Ora oltre a chiedere scusa per l'errore, ti chiedo , se non sei in ferie... aiutami!!!! :-)
Che valore devo mettere per R1 e R2?

ciao
Valerio

fuzzy
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 12
Iscritto il: 27/03/2007, 13:14

Re: Ricalcolare un paio di resistenze carbonizzate...

Messaggio da fuzzy » 20/08/2007, 11:11

nessuno vuole aiutarmi?  :bye2:
val.

Avatar utente
ciccio.86
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 347
Iscritto il: 02/07/2006, 17:29
Località: Lecce
Contatta:

Re: Ricalcolare un paio di resistenze carbonizzate...

Messaggio da ciccio.86 » 20/08/2007, 19:48

allora, prendendo le tensioni di ingresso e di uscita del ramo che conduce all'anodo, possiamo calcolare benissimo, avendo anche la corrente, la differenza tra le due resistenze.
le due reti di condensatori si annulano in continua, sono elettrolitici, quindi le possiamo considerare dei cortocircuiti.
la caduta di tenbsione è 10V. Scriviamo l'equazione al ramo:

250V - 240V = R1*I + R2*I

raccogliendo I, ed isolando (R1 + R2), otteniamo

R1 + R2 = (250 - 240) / I

considerando I = 30mA ----> R1 + R2 = 333.33 Ohm
considerando I = 35mA ----> R1 + R2 = 385.71 Ohm

questo significa che basta settare una resistenza e ti trovi l'altra.. .ed il gioco è fatto

N.B. ricontrolla bene i valori misurati, e se in caso ricalcola.

(ho modificato errori di battitura, come mio solito  :arf2: )
Ultima modifica di ciccio.86 il 20/08/2007, 20:01, modificato 1 volta in totale.
progetti finiti: SLO 50W
progetto attuale: SOMA84 by EL84

\"la vita è un temporale, ma prenderlo nel culo è un lampo\"

Avatar utente
ciccio.86
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 347
Iscritto il: 02/07/2006, 17:29
Località: Lecce
Contatta:

Re: Ricalcolare un paio di resistenze carbonizzate...

Messaggio da ciccio.86 » 20/08/2007, 20:08

ti aggiungo i valori comuni della valvola, se ti servissero

http://img209.imageshack.us/my.php?image=6as7os5.jpg
Ultima modifica di ciccio.86 il 20/08/2007, 20:10, modificato 1 volta in totale.
progetti finiti: SLO 50W
progetto attuale: SOMA84 by EL84

\"la vita è un temporale, ma prenderlo nel culo è un lampo\"

fuzzy
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 12
Iscritto il: 27/03/2007, 13:14

Re: Ricalcolare un paio di resistenze carbonizzate...

Messaggio da fuzzy » 21/08/2007, 12:10

grazie per le vs risposte.

Vorrei solo dire una cosa: la valvola è una 6N13P, inoltre la tensione sui catodi deve polarizzare le griglie delle 805, a cui sono collegate senza C di disaccoppiamento.

I valori che ho misurato, li ho misurati, mettendo io - senza criterio - al posto di R1 e R2 due resistenze da 50ohm. Qualcuno pero mi ha detto che sulle griglie delle 805 dovrebbero arrivare ca. -20volt, quindi forse R1 e R2 devono essere molto maggiori... no?

ciao
valerio

Rispondi