
Re: Mesa Preamp, OK! Sample
Re: Mesa Preamp, OK! Sample
Prettamente "metal oriented " ma ..... cos'è quel "rimbombo" che si sente sotto fondo mentre suoni il riffo !!??


Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
Re: Mesa Preamp, OK! Sample
Ammazza!!!!!!!!

Se mi dici come al solito i settaggi che hai usato metto il sample in galleria
Ciao






Se mi dici come al solito i settaggi che hai usato metto il sample in galleria

Ciao

MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:
-
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 18/10/2006, 14:21
Re: Mesa Preamp, OK! Sample
Il "rimbombo" che senti è un leggero clipping sui bassi, ho provato anche a comprimerlo ma non ho voluto esagerare quindi un po' è rimasto...EL84 ha scritto: Prettamente "metal oriented " ma ..... cos'è quel "rimbombo" che si sente sotto fondo mentre suoni il riffo !!??
@Luix: i settaggi più o meno erano bassi 2/10 (nn sembrerebbe ma è così) medi 4/10 alti 7/10 presence 7/10 (infatti il clip è un po' zanzaroso, ma è stato fatto rapidamente).
Per quanto riguarda la registrazione, come per l'altro sample, è in presa diretta, 2 tracce con simulatore di finale/cassa/mic a risposta impulsiva ( Krank Revolution 100W JJ, cassa Mesa Oversized 4x12, Shure SM57 in posizione "edge" + Shure SM57 a circa 30°, entrambi attaccati alla griglia della cassa).
Al momento il pre è a casa del l'altro ragazzo con cui ho lavorato, appena ho la possibilità faccio qualche altra registrazione se volete (perchè vorrei anche valutare come suona mixato con batteria e basso).
Il sesto stadio è stato scollegato rispetto allo schema che è in galleria.
Saluti!
- guitarman89
- Diyer Eroe
- Messaggi: 518
- Iscritto il: 02/10/2006, 16:50
- Località: Carpineto Romano
Re: Mesa Preamp, OK! Sample
Complimenti per il pre! è eccezzionale, vorrei farlo anch'io, però qua mi mancano sempre gli euri... della serie d'oh!
Che simulatore hai usato per la registrazione?

Che simulatore hai usato per la registrazione?


ki ha il coraggio d vivere è il padrone del mondo
-
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 18/10/2006, 14:21
Re: Mesa Preamp, OK! Sample
Si chiama Voxengo Boogex, è un VST che può essere caricato su un host tipo Nuendo/Cubase/Sonar e permette di caricare risposte impulsive (file .wav) per processare il segnale.
- guitarman89
- Diyer Eroe
- Messaggi: 518
- Iscritto il: 02/10/2006, 16:50
- Località: Carpineto Romano
Re: Mesa Preamp, OK! Sample
GRazie!!!! Quel vst mesà che ce l'ho! cavolo cmq quel pre più ascolto il sample più mi convince! è venuto proprio bene!
Sull'altro 3d su questo pre si parlava anche di utilizzo del tube screamer prima del pre... però nn ho capito bene il perchè. Potreste spiegarmelo? (se nn vado off topic)
Sull'altro 3d su questo pre si parlava anche di utilizzo del tube screamer prima del pre... però nn ho capito bene il perchè. Potreste spiegarmelo? (se nn vado off topic)

ki ha il coraggio d vivere è il padrone del mondo
-
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 18/10/2006, 14:21
Re: Mesa Preamp, OK! Sample
Beh il Mesa Recto series, ha la particolarità di avere una marea di bassi, questo fa sì che il suono diventi un po' confuso, poco definito...
Solitamente, di fronte all'amp, si mette un Tube Screamer, che ha la particolarità di tagliare un buon quantitativo di bassi PRIMA della distorsione e dà un buon controllo sul tono grazie al parametro "tone" regolabile a seconda delle esigenze (il pot "drive" viene sempre settato a 0, il pot "volume" dipende dalla quantità di distorsione che si vuole).
Il suono risulta molto più definito e preciso, mentre i bassi (tagliati dal TS) sono facilmente recuperabili dal tonestack.
Su Voxengo Boogex, per usarlo come simulatore di cassa, devi settare tutti i parametri a 0db o 0% o -inf (escluso il volume di uscita ovviamente), in modo che la sua equalizzazione sia perfettamente piatta.
Solitamente, di fronte all'amp, si mette un Tube Screamer, che ha la particolarità di tagliare un buon quantitativo di bassi PRIMA della distorsione e dà un buon controllo sul tono grazie al parametro "tone" regolabile a seconda delle esigenze (il pot "drive" viene sempre settato a 0, il pot "volume" dipende dalla quantità di distorsione che si vuole).
Il suono risulta molto più definito e preciso, mentre i bassi (tagliati dal TS) sono facilmente recuperabili dal tonestack.
Su Voxengo Boogex, per usarlo come simulatore di cassa, devi settare tutti i parametri a 0db o 0% o -inf (escluso il volume di uscita ovviamente), in modo che la sua equalizzazione sia perfettamente piatta.
Re: Mesa Preamp, OK! Sample
Veramente complimenti Wild!! 
Ho dato un occhio agli schemi del pre SLO e del Mesa e hanno poche differenze... stavo quasi pensando di fare due mod sullo SLO che avevo fatto e sentire se mi esce il sound mesa...


Ho dato un occhio agli schemi del pre SLO e del Mesa e hanno poche differenze... stavo quasi pensando di fare due mod sullo SLO che avevo fatto e sentire se mi esce il sound mesa...

