Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
-
salvady
- Diyer Aiutante

- Messaggi: 59
- Iscritto il: 02/06/2007, 9:03
Messaggio
da salvady » 07/01/2008, 10:23
Buongiorno! Non è il mio primo post ma quasi, dunque un doveroso saluto ed un ringraziamento a tutti, siete fantastici!
Mi sono imbarcato pure io nella costruzione dello slo 100, ormai ho quasi tutto ed è ora di incominicare a mettere assieme i pezzi, dunque la prima cosa che feci qualche tempo fa fu comissionare i traformatori al mitico Delbini, perciò per non sbagliare ho inviato la pagina originale del pdf delle specifiche della o'netics...ora vado a vedere sullo schema elettrico e serve un secondario da 50V ma io quel secondario ce l'ho da 100V...

è sbagliato???
-
salvady
- Diyer Aiutante

- Messaggi: 59
- Iscritto il: 02/06/2007, 9:03
Messaggio
da salvady » 08/01/2008, 0:55
quello per per qualcuno potrebbe essere scontato per altri no...
A suo tempo mi sono letto cronaca di una slo, dove per i trasformatori si rimanda ad un link del forum di yesterdysrevolt dove si scarica un file pdf con le specifiche della o'netics, che sul doc in questione si dice che siano le copie esatte dei trasformatori della DeYuong presenti sulle slo originali. Ora mi chiedo, come mai la o'netics indica 350-0-350 - 100 - 6,3 - 5 -15,3 mentre ad esempio su bellissimo tutorial di nutshell o su quello altrettanto bello di ciccio86 si parla di 360-0-50-360 - 3,15-0-3,15 - 6,3 ? In sostanza: riesco ad utilizzare il mio trasformatore o devo ricontattare Delbini?
-
meritil
- Amministratore

- Messaggi: 2971
- Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
- Località: Roma
-
Contatta:
Messaggio
da meritil » 08/01/2008, 2:06
va benissimo il secondario da 100v lo rettifichi con un singolo diodo e regoli con il trimmer, il classico circuito bias insomma... cos'è che non ti quadra? le varie versioni della favola?
ps: cmqe se hai chiesto un secondario da 50v non capisco perchè ti è arrivato da 100v

vabbè l'importante è che non ti è arrivato da 30v

-
salvady
- Diyer Aiutante

- Messaggi: 59
- Iscritto il: 02/06/2007, 9:03
Messaggio
da salvady » 08/01/2008, 2:37
hem...non è che non so leggere uno schema elettrico, per fortuna alle superiori ho studiato elettronica (anche se non mi ricordo un granchè... :-) ) il fatto è che ora ne sono completamente digiuno e di valvole non ne capisco un tubo (termoionico). Perdonami, non è già così nello schema? c'è solo un diodo, è quello il circuito del bias vero...quello col trimmer da 25 k?
Ci tengo a precisare che Delbini ha fatto il trasformatore secondo le mie specifiche (anzi secondo quelle della o'netics, sono loro che hanno messo quel secondario con 100v) Anzi lui è stato pure gentilissimo a farmi notare che sarebbero venuti piuttosto massicci rispetto all'originale perchè la o'netics tende a ognfiare un pò le caratteristiche, insomma lui l'ha fatto secondo le specifiche che ho fornito io (cioè quelle del pdf del forum di yesterdaysrevolt) però poi mi sono spaventato perchè ho letto gli altri tutorial e tutti parlano di 50 volt anzichè 100...
Ma comunque l'importante è che vada bene (anche se non ho capito il perchè...)
-
EL84
- Manager

- Messaggi: 2395
- Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
-
Contatta:
Messaggio
da EL84 » 08/01/2008, 10:31
salvady ha scritto:
Ma comunque l'importante è che vada bene (anche se non ho capito il perchè...)
Và cmq bene perchè la tensione di bias và dall'ipotetico "zero volt" in sù ..... anzi scusa .... in giù

(è negativa !!!)
Percui potrai settarlo da 0(zero) a "-100 e passa" con un seconcdario da 100 mentre lo potrai settare da 0(zero) "- 50 e passa" con un secondario da 50.
Comprendesti !?!?!

Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
-
salvady
- Diyer Aiutante

- Messaggi: 59
- Iscritto il: 02/06/2007, 9:03
Messaggio
da salvady » 08/01/2008, 11:37
Si grazie! Ho compreso...diciamo in ragione dell'80%

ma comunque adesso mi riguardo bene lo schema e cerco di capire il restante...comunque all'atto pratico ho capito benissimo grazie! siete stati chiarissimi! E in più sono pure contento che il mio trasfo vada bene il doppio (ha il doppio di escursione

) anzi, mi avete fatto voglia di andare a dare una mano di bianco allo chassis! :-)
A presto...eh mi sa che in futuro dovrò aproffittare ancora della vostra competenza....

-
meritil
- Amministratore

- Messaggi: 2971
- Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
- Località: Roma
-
Contatta:
Messaggio
da meritil » 08/01/2008, 14:46
cmqe 100v è la specifica classica del secondario bias non solo per le soldano vedi le 1959 marshall.
Anzi un secondario 0-50 con un singolo diodo con il cavolo che lo mandi a -50v grasso che cola se arrivi a -30

-
ciccio.86
- Diyer Esperto

- Messaggi: 347
- Iscritto il: 02/07/2006, 17:29
- Località: Lecce
-
Contatta:
Messaggio
da ciccio.86 » 13/01/2008, 12:09
mer a me il bias con il sec o 50 mi dà -52V alla fine...
progetti finiti: SLO 50W
progetto attuale: SOMA84 by EL84
\"la vita è un temporale, ma prenderlo nel culo è un lampo\"