guida per principianti
guida per principianti
allora in pratica devo fare per scuola una ricerca sugli amplificatori per la precisione per fisica, quindi anche con riferimenti al magnetismo e ai circuiti (riferimenti semplici, meglio non andare nel difficile), in pratica dovrei portare un amplificatore mezzo smontato e spiegare il funzionamento, mi potreste dare alcune dritte sugli ampli in generale, in modo da far capire a dei compagni che non sono esperti (non lo sono neanche io), o non so, linkare delle relazioni già fatte? mi servirebbero anche tipo degli schemi dell'amplificatore, dei ciruiti, cose così.... mi scuso se sono un po' confuso ma veramente non so che chiedere di preciso, e soprattutto devo fare sta ricerca per sabato quindi ho solo un giorno di tempo!!!!
vi prego!!!! grazie!!
vi prego!!!! grazie!!
Re: guida per principianti
Qualcosa di specifico? Il magnetismo negli ampli ci rientra per via dei trasformatori ma se ti metti a descrivere per filo e per segno qualsiasi componente di un ampli scrivi un libro!!!!!!
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:
Re: guida per principianti
no, giusto superficialmente, spiegare le componenti a cosa servono, ste cose qui magari dicendo qualche cosa sul magnetismo, ma poco...
Re: guida per principianti
che tipo di scuola fai?
Re: guida per principianti
non vi viene in mente niente???? vi prego!!
Re: guida per principianti
E' un argomento abbastanza vasto!!!
Dovresti spiegare il funzionamento dei transistor ai tuoi compagni, che tipo di ampli vuoi? di potenza o di segnale? classe A o AB?
Con amplificatori operazionali?
Che liceo fai? A che livello stanno i vostri programmi?
Dovresti spiegare il funzionamento dei transistor ai tuoi compagni, che tipo di ampli vuoi? di potenza o di segnale? classe A o AB?
Con amplificatori operazionali?
Che liceo fai? A che livello stanno i vostri programmi?
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:
Re: guida per principianti
non facciamo cose specificatamente sugli amplificatori, facciamo solo il magnetismo, non gli devo dire classe a o b e ste cose qui, io porto là il mi apmlificatore (fender hot rod deluxe), dico come funziona componente per componente (o almeno i componenti principali), gli dico che differenza c'è tra transistor e valvolare, gli dico che cambia se ha più valvole finali tipo, cose così mica gli devo spiegare cristo in terra...
Re: guida per principianti
Visto che la tua educazione è piuttosto scadente ti consiglio come prima cosa di ripassartela, poi ne riparliamo. 

MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:
Re: guida per principianti
scusa ma è da ieri che mi chiedi le stesse cose!
Ultima modifica di Puccio il 01/02/2008, 16:19, modificato 1 volta in totale.
Re: guida per principianti
io un valvolare in classe non lo smonterei... le domande di luix sono le stesse perchè tu non rispondi. Ha ragione che dovresti spiegare almeno il funzionamento di un transistor, o nel tuo caso di una valvola. Nella sezione tutorial trovidiversi documenti al riguardo.
Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila