
DUMBLE....sogno o realtà clonabile?
- Braccobaldo
- Diyer
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 29/01/2008, 0:46
- Località: Piemonte
DUMBLE....sogno o realtà clonabile?
...è molto che sento parlare dei Dumble, dell' "overdrive special" in particolare, ho raccolto alcune inforamzioni, fotografie storie, il mio maestro di chitarra che ha studiato negli stati uniti mi raccontava di averne provato uno negli anni 90; lo ha trovato incredibilmente reattivo e dinamico, stupendo....ma già allora era carissimo... mito e realtà su questo argomento si fondono, questa è la mia opportunità affrontare l'argomento seriamente buttando nel calderone tutte le informazioni possibili per realizzare un clone (il mio primo amplificatore da "0", più simile possibile dell'ampli che in molti definiscono come il migliore di tutti i tempi.......


Ultima modifica di Anonymous il 17/02/2008, 16:58, modificato 1 volta in totale.
....I spend all my money in wisky and beer!
Blues in the hart...
beer in the stomac
and bagpipe in the soul.....
Blues in the hart...
beer in the stomac
and bagpipe in the soul.....
Re: DUMBLE....sogno o realtà colonabile?
http://www.ceriatone.com/productSubPage ... ertone.htm
E non perdi un sacco infinito di tempo a cercare i pezzi in giro in rete e non (al limite lo ordini SENZA TRASFORMATORI e chiedi a Delbini di fartene due uguali uguali .. anche meglio !! ehehe)
Cmq con un 100W ... non ci suoi da nessuna parte - tranne che su un palco di 100m quadri !!!
Quando hai 20-30Watt suoni dappertutto, anche LIVE, e con un suono che NON è "sacrificato" dal master tenuto a 2 !!!
Ciaoooooo
E non perdi un sacco infinito di tempo a cercare i pezzi in giro in rete e non (al limite lo ordini SENZA TRASFORMATORI e chiedi a Delbini di fartene due uguali uguali .. anche meglio !! ehehe)
Cmq con un 100W ... non ci suoi da nessuna parte - tranne che su un palco di 100m quadri !!!
Quando hai 20-30Watt suoni dappertutto, anche LIVE, e con un suono che NON è "sacrificato" dal master tenuto a 2 !!!
Ciaoooooo
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
Re: DUMBLE....sogno o realtà colonabile?
Guarda che con 2 6L6GC al max ne tiri fuori 50 di WattEL84 ha scritto: http://www.ceriatone.com/productSubPage ... ertone.htm
E non perdi un sacco infinito di tempo a cercare i pezzi in giro in rete e non (al limite lo ordini SENZA TRASFORMATORI e chiedi a Delbini di fartene due uguali uguali .. anche meglio !! ehehe)
Cmq con un 100W ... non ci suoi da nessuna parte - tranne che su un palco di 100m quadri !!!
Quando hai 20-30Watt suoni dappertutto, anche LIVE, e con un suono che NON è "sacrificato" dal master tenuto a 2 !!!
Ciaoooooo





Seguirò il tuo consiglio anch'io zio EL84, sarà il mio prox acquisto, ormai "ho la scimmia" come si dice dalle mie parti...
sto vendendo un po' di roba per prendere il kit 1- per i trafo contatterò Delbini, cabinet diy

ero tentato nel vendere anche l'A-16s ...ma ho cambiato idea...lo tengo, magari fra qualche anno diventerò metallaro chi lo sa, per il metal è formidabile

Re: DUMBLE....sogno o realtà colonabile?
Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila
- Braccobaldo
- Diyer
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 29/01/2008, 0:46
- Località: Piemonte
Re: DUMBLE....sogno o realtà colonabile?
Grazie del bel link EL84
, è un sito che non conoscevo, molto interessante e che merita un approfondimento....
Mandami se puoi e se lo ha il link del sito di Delbini, io ho trovato solo l'indirizzo e numero di telefono e se me lo consigli e ritieni sia valido intendo comprare qualcosa per qualche applicazione.
Sono poi in netto disaccordo con l'affermazione diffusa che amp di grande potenza non siano utilizzabili a volumi "bassini";

la corposità di 4 EL34 che pompano si sente anche solo a 1; io utilizzo da anni un HIWATT dr103 Custom del 73 (quello con 4 ingressi) che ritengo essere semplicemente superbo a qualsiasi volume, la dinamica che ti offre un ampli potente,(per fare certe cose si intende) un 50w come il mio marshall jcm 800 monocanale modello 2004 del 1984 anche se tirato per il collo come dici tu (naturalmente su palchi che lo permettono)(anche per motivi costruttivi e di impostazione stilistica) o lo stesso HIWATT CUSTOM 50 che conosco molto bene, se lo sognano!!!!

Tempo fa ho venduto a un mio caro amico un un Fender Super Twin Reverb da 180W!!!!!!
, perchè pesava troppo e credevo essere sprecato per i palchi di piccola e media dimensione che faccio io.....ma me ne sono pentito amaramente
, quella pasta e quella dinamica a qualsiasi volume era un sogno...(ogni tanto vado a trovarlo e lo suono..)
Tolto questo uso spesso un mesa studio 22+,un fender pro junior tweed, ho moddato un champ 600 e recentemente sto moddando un valve junior....quindi.... cose diverse per intenti diversi.....
.... il Dumble è ricecatoper un suono dinamico e raffinato, opinione diffusa è che sia difficile da usare per la reattività.... non per un suono alla plexi per intenderci e le 4 EL34 danno quella pasta favolosa già di base (come avevo io sul Super Twin dal quale ha manifeste parentele)che raffinate da un genio hanno creato l'Overdrive Special...

Per quanto riguarda il ceriatone come ha detto l'amico dell'altro post gentilmente postato dall'amico Bluestrat...differisce in piccola parte dal progetto originale....dove potrei reperirlo?

Il mio intendo è di avvicinarmi il più possibile all'originale....compresa basetta in noce o palissandro...(mah...vabbè magari quella no!)


Mandami se puoi e se lo ha il link del sito di Delbini, io ho trovato solo l'indirizzo e numero di telefono e se me lo consigli e ritieni sia valido intendo comprare qualcosa per qualche applicazione.

Sono poi in netto disaccordo con l'affermazione diffusa che amp di grande potenza non siano utilizzabili a volumi "bassini";







la corposità di 4 EL34 che pompano si sente anche solo a 1; io utilizzo da anni un HIWATT dr103 Custom del 73 (quello con 4 ingressi) che ritengo essere semplicemente superbo a qualsiasi volume, la dinamica che ti offre un ampli potente,(per fare certe cose si intende) un 50w come il mio marshall jcm 800 monocanale modello 2004 del 1984 anche se tirato per il collo come dici tu (naturalmente su palchi che lo permettono)(anche per motivi costruttivi e di impostazione stilistica) o lo stesso HIWATT CUSTOM 50 che conosco molto bene, se lo sognano!!!!


Tempo fa ho venduto a un mio caro amico un un Fender Super Twin Reverb da 180W!!!!!!







Tolto questo uso spesso un mesa studio 22+,un fender pro junior tweed, ho moddato un champ 600 e recentemente sto moddando un valve junior....quindi.... cose diverse per intenti diversi.....
.... il Dumble è ricecatoper un suono dinamico e raffinato, opinione diffusa è che sia difficile da usare per la reattività.... non per un suono alla plexi per intenderci e le 4 EL34 danno quella pasta favolosa già di base (come avevo io sul Super Twin dal quale ha manifeste parentele)che raffinate da un genio hanno creato l'Overdrive Special...








Per quanto riguarda il ceriatone come ha detto l'amico dell'altro post gentilmente postato dall'amico Bluestrat...differisce in piccola parte dal progetto originale....dove potrei reperirlo?



Il mio intendo è di avvicinarmi il più possibile all'originale....compresa basetta in noce o palissandro...(mah...vabbè magari quella no!)



....I spend all my money in wisky and beer!
Blues in the hart...
beer in the stomac
and bagpipe in the soul.....
Blues in the hart...
beer in the stomac
and bagpipe in the soul.....
Re: DUMBLE....sogno o realtà colonabile?
Braccobaldo ha scritto:
.... il Dumble è ricecatoper un suono dinamico e raffinato, opinione diffusa è che sia difficile da usare per la reattività....


- Braccobaldo
- Diyer
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 29/01/2008, 0:46
- Località: Piemonte
Re: DUMBLE....sogno o realtà colonabile?
Cvesto essere uno concetten molto complicaten dà?
Scvusare me....avere senza volere scvitto malen...io riprovaren...dà...
Il Dumble; anzi già che ci sono correggo anche il titolo..."clonato" non "colonato"
...e..."Dumble Overdrive Supreme" non "Overdrive Special"
....ehm...ieri ho fatto tardi...

Il significato era....
...che il Dumble è ricercato e utilizzato da musicisti che privilegiano il tocco, la dinamica di un suono raffinito, complesso, con tutte le frequenze...essendo un ampli molto reattivo al tocco e molto molto dinamico risulta per i meno esperti "difficile da suonare", l'overdrive supreme....è come facilmente leggibile un overdrive....e nelle parole del
maestro
c'è una dichiarazione di intenti.....altrimenti lo avrebbe chiamato "Dumble Distorsore bastardissimo" 
...però non suonava male...
Scvusare me....avere senza volere scvitto malen...io riprovaren...dà...
Il Dumble; anzi già che ci sono correggo anche il titolo..."clonato" non "colonato"






Il significato era....

...che il Dumble è ricercato e utilizzato da musicisti che privilegiano il tocco, la dinamica di un suono raffinito, complesso, con tutte le frequenze...essendo un ampli molto reattivo al tocco e molto molto dinamico risulta per i meno esperti "difficile da suonare", l'overdrive supreme....è come facilmente leggibile un overdrive....e nelle parole del



...però non suonava male...

....I spend all my money in wisky and beer!
Blues in the hart...
beer in the stomac
and bagpipe in the soul.....
Blues in the hart...
beer in the stomac
and bagpipe in the soul.....
- Braccobaldo
- Diyer
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 29/01/2008, 0:46
- Località: Piemonte
Re: DUMBLE....sogno o realtà clonabile?
niente 







....I spend all my money in wisky and beer!
Blues in the hart...
beer in the stomac
and bagpipe in the soul.....
Blues in the hart...
beer in the stomac
and bagpipe in the soul.....