Re: Collegamenti SLO 100
Collegamenti SLO 100
Buongiorno! Ho iniziato ad assemblare il tutto, ho montato le pcb, i potenziometri, i Jack ecc, ho iniziato a cablare il tutto dalle valvole di pre, ora mi sorge il primo dubbiettino: la V4 al piedino 7 ha un cavo che va al return degli effetti che dovrebbe essere schermato, ora dal lato della valvola, dove collego la calza? Devo portarla al punto delle masse? Dal lato del jack ho visto che si collega sulla R26 e non c'è problema, ma dal lato del zoccolo non si capisce ne dal layout ufficiale ne dalle foto che sono riuscito a reperire...mi date una mano?
Grazie!
Grazie!
Re: Collegamenti SLO 100
Da nessuna parte !!
Il cavetto schermato và messo a massa SOLO DA UN LATO (scegli quello che ha un punto di massa più vicino !) pena .. loop di massa !!
Ciao
Il cavetto schermato và messo a massa SOLO DA UN LATO (scegli quello che ha un punto di massa più vicino !) pena .. loop di massa !!
Ciao
Ultima modifica di EL84 il 22/02/2008, 12:46, modificato 1 volta in totale.
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
Re: Collegamenti SLO 100
Ah ok credo di aver capito! Dunque prelevo la massa da J2 e J3 come è segnalato nel tutorial di ciccio86
Hem...credo che approfitterò ancora della vostra gentilezza dunque
Hem...credo che approfitterò ancora della vostra gentilezza dunque

Re: Collegamenti SLO 100
La massa del loop fx è importantissima nella SLO, quindi attenzione a fare le cose per bene.
La massa attraverso la schermatura del cavo, parte dalla pcb e va al jack del send. Quindi in questo punto la schermatura è collegata da ambo i capi: 1 sulla pcb e l'altro sul jack del send.
Dal jack del send, la massa prosegue verso il Jack di return, dove è connessa R26 e qui devi attaccare la schermatura del cavo che va al pin 7 di V4. Dal lato valvola la schermatura NON deve essere collegata.
IMPORTANTE: I jack di send e return DEVONO ESSERE ISOLATI DALLO CHASSIS. La massa la devono prendere esclusivamente dalla pcb.
La massa attraverso la schermatura del cavo, parte dalla pcb e va al jack del send. Quindi in questo punto la schermatura è collegata da ambo i capi: 1 sulla pcb e l'altro sul jack del send.
Dal jack del send, la massa prosegue verso il Jack di return, dove è connessa R26 e qui devi attaccare la schermatura del cavo che va al pin 7 di V4. Dal lato valvola la schermatura NON deve essere collegata.
IMPORTANTE: I jack di send e return DEVONO ESSERE ISOLATI DALLO CHASSIS. La massa la devono prendere esclusivamente dalla pcb.
Se il tuo ultimo ampli valvolare non funziona, prima di scomodare i santi del paradiso, controlla di non aver dimenticato un semplice ponticello... - zazaz dixit :-)
- Nutshell
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1062
- Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
- Località: Bologna
- Contatta:
Re: Collegamenti SLO 100
PAROLE SANTE! Segui alla lettera! Basta non prendere anche uno solo di questi accorgimenti per avere problemi.zazaz ha scritto: La massa del loop fx è importantissima nella SLO, quindi attenzione a fare le cose per bene.
La massa attraverso la schermatura del cavo, parte dalla pcb e va al jack del send. Quindi in questo punto la schermatura è collegata da ambo i capi: 1 sulla pcb e l'altro sul jack del send.
Dal jack del send, la massa prosegue verso il Jack di return, dove è connessa R26 e qui devi attaccare la schermatura del cavo che va al pin 7 di V4. Dal lato valvola la schermatura NON deve essere collegata.
IMPORTANTE: I jack di send e return DEVONO ESSERE ISOLATI DALLO CHASSIS. La massa la devono prendere esclusivamente dalla pcb.
Scusate, non ho una firma..
www.nutshellelectronics.it
www.nutshellelectronics.it
Re: Collegamenti SLO 100
"La massa del loop fx è importantissima nella SLO, quindi attenzione a fare le cose per bene."
!??!?!?! .. che vuol dire
Qualunque massa è importante in OGNI punto del circuito !
!??!?!?! .. che vuol dire

Qualunque massa è importante in OGNI punto del circuito !

Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
Re: Collegamenti SLO 100
Eheheheh, Antonello...EL84 ha scritto: "La massa del loop fx è importantissima nella SLO, quindi attenzione a fare le cose per bene."
!??!?!?! .. che vuol dire
Qualunque massa è importante in OGNI punto del circuito ! :seetest:


Grazie per avermi fatto "il contropelo", dato che non mi ero rasato perfettamente, stamattina...



Scherzi a parte, è vero che Qualunque massa è importante in OGNI punto del circuito !

Ci mancherebbe, è PURA E SACROSANTA VERITA'

In questo caso, ho osato rimarcare quella del loop fx perché è un errore comune nei cloni SLO, insieme a quella del circuito di switching, sul quale, però, la situazione non è chiarissima (dato che alcuni la lasciano flottante, altri la mettono a starground, altri collegano il jack allo chassis... pare con risultati alterni di volta in volta...).
Se il tuo ultimo ampli valvolare non funziona, prima di scomodare i santi del paradiso, controlla di non aver dimenticato un semplice ponticello... - zazaz dixit :-)
Re: Collegamenti SLO 100
come detto dai più esperti di me, ogni massa è importante! stai attento che nn vai a creare nessun loop di massa... occhio.. .segui i tutorial, gli schemi elettrici e tutte le cose... e fai con molta calma... mi raccomado 

progetti finiti: SLO 50W
progetto attuale: SOMA84 by EL84
\"la vita è un temporale, ma prenderlo nel culo è un lampo\"
progetto attuale: SOMA84 by EL84
\"la vita è un temporale, ma prenderlo nel culo è un lampo\"
Re: Collegamenti SLO 100
wow ragazzi, grazie per il dest riga! non credevo che la questione masse fosse così importante per la riuscita del progetto. All'inizio pensavo di collegare i due jack alla massa generale, manco mi ero accorto che arrivava dalla pcb. Comunque ho tutti i jack in plastica, e visto che siamo in argomento, pensavo di portare la massa del jack dello footswitch alla massa generale come ha fatto nutshell ...che a proposito ringrazio assieme a ciccio.86 per i vostri preziosi tutorials, senza questi strei nella cacca. Grazie a tutti per i consigli e ora mi metto al lavoro!
Re: Collegamenti SLO 100
Mi sono fatto una bella risata ! +1zazaz ha scritto: Eheheheh, Antonello...![]()
Grazie per avermi fatto "il contropelo", dato che non mi ero rasato perfettamente, stamattina...![]()
![]()
![]()


Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess