Re: Nuovo preamp, stranissimo rumore... idee?
-
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 18/10/2006, 14:21
Nuovo preamp, stranissimo rumore... idee?
Ho finito da poco un nuovo preamp a valvole hi-gain...
Suona, però c'è un fastidiosissimo rumore che non riesco ad identificare...
Premetto che non ho mai ascoltato gli effetti di una oscillazione, ma a me non sembra quel tipo di disturbo...
Per ascoltare:
http://www.filefreak.com/pfiles/42577/Crackles.mp3
(registrato in diretta sul pc, quindi non può essere un problema di finale o cassa)
Qualcuno riesce ad identificarlo?
L'ampli ha 3 12ax7, l'anodica è alimentata con un trafo 220-220 @ 50mA realizzato da Fiat Trasformatori (Roma).
Per i filamenti è stato usato un alimentatore stabilizzato da 9V la cui uscita è stata filtrata da 3 7805 (uno per singolo filamento) con 2 diodi in serie sul riferimento a massa (caduta circa 1.4V, 5 + 1,4 = 6,4V).
A carico inserito la tensione ai capi delle valvole è di 6,29V.
Staccando l'alimentazione dei filamenti il rumore non scompare e nemmeno staccando l'alimentazione anodica (sfruttando lo scaricarsi dei condensatori di alimentazione).
Se avete suggerimenti o domande non esitate.
Grazie!
Saluti
Suona, però c'è un fastidiosissimo rumore che non riesco ad identificare...
Premetto che non ho mai ascoltato gli effetti di una oscillazione, ma a me non sembra quel tipo di disturbo...
Per ascoltare:
http://www.filefreak.com/pfiles/42577/Crackles.mp3
(registrato in diretta sul pc, quindi non può essere un problema di finale o cassa)
Qualcuno riesce ad identificarlo?
L'ampli ha 3 12ax7, l'anodica è alimentata con un trafo 220-220 @ 50mA realizzato da Fiat Trasformatori (Roma).
Per i filamenti è stato usato un alimentatore stabilizzato da 9V la cui uscita è stata filtrata da 3 7805 (uno per singolo filamento) con 2 diodi in serie sul riferimento a massa (caduta circa 1.4V, 5 + 1,4 = 6,4V).
A carico inserito la tensione ai capi delle valvole è di 6,29V.
Staccando l'alimentazione dei filamenti il rumore non scompare e nemmeno staccando l'alimentazione anodica (sfruttando lo scaricarsi dei condensatori di alimentazione).
Se avete suggerimenti o domande non esitate.
Grazie!
Saluti
Re: Nuovo preamp, stranissimo rumore... idee?
Ha tutta l'aria di essere un'oscillazione...
Per caso, l'oscillazione aumenta se alzi gli alti?
Hai usato cavi schermati dove servono? (ovvero su tutti i fili dove passa il segnale)
Prova a mettere qualche silver mica in parallelo alle res anodiche, partendo dall'ultima e, se il rumore persiste, aggiungendone altri agli stadi precedenti.
Se non ti piace questa soluzione (che taglia parecchi alti) prova ad aumentare le res di griglia; hai di contro che il suono si comprime un pò!
Oppure puoi mettere dei silver mica alle griglie, che portano a massa...
Una curiosità: ma che pre è? dove hai preso lo schema!? Non suona male cmq il pre! ha un bel suono. posta lo schema.
L'hai realizzato p-t-p? posta anche qualche foto...magari è proprio la disposizione dei componenti che porta questa oscillazione.
ciao
Andrea.
PS: cmq stò per realizzare il pre mesa ke avevi fatto anche tu!
Per caso, l'oscillazione aumenta se alzi gli alti?
Hai usato cavi schermati dove servono? (ovvero su tutti i fili dove passa il segnale)
Prova a mettere qualche silver mica in parallelo alle res anodiche, partendo dall'ultima e, se il rumore persiste, aggiungendone altri agli stadi precedenti.
Se non ti piace questa soluzione (che taglia parecchi alti) prova ad aumentare le res di griglia; hai di contro che il suono si comprime un pò!
Oppure puoi mettere dei silver mica alle griglie, che portano a massa...
Una curiosità: ma che pre è? dove hai preso lo schema!? Non suona male cmq il pre! ha un bel suono. posta lo schema.
L'hai realizzato p-t-p? posta anche qualche foto...magari è proprio la disposizione dei componenti che porta questa oscillazione.
ciao
Andrea.
PS: cmq stò per realizzare il pre mesa ke avevi fatto anche tu!

- Nutshell
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1062
- Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
- Località: Bologna
- Contatta:
Re: Nuovo preamp, stranissimo rumore... idee?
e magari un sample del rumore da solo, senza parti suonate di sopra farebbe anche comodo per capire meglio..
Scusate, non ho una firma..
www.nutshellelectronics.it
www.nutshellelectronics.it
-
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 18/10/2006, 14:21
Re: Nuovo preamp, stranissimo rumore... idee?
Ah questo è il suono di un'oscillazione? Non lo imaginavo proprio...
Il circuito è tutto su basetta, ho provato ad allontanare i fili della 230 (switch on/off e standby) ma non è cambiato nulla...
Ovviamente il tonestack influisce sul rumore, visto che cmq è alla fine del circuito...
Vedo di risistemare un po' i cavi, se rimane opterò per i silver mica a massa sulla griglia per prima cosa...
Lo schema è questo:
http://www.blueguitar.org/new/schem/bogner/xtc_od.gif
Che a me pare corretto...
Sample del solo rumore al più presto!
Grazie per i consigli!
A presto
Il circuito è tutto su basetta, ho provato ad allontanare i fili della 230 (switch on/off e standby) ma non è cambiato nulla...
Ovviamente il tonestack influisce sul rumore, visto che cmq è alla fine del circuito...
Vedo di risistemare un po' i cavi, se rimane opterò per i silver mica a massa sulla griglia per prima cosa...
Lo schema è questo:
http://www.blueguitar.org/new/schem/bogner/xtc_od.gif
Che a me pare corretto...
Sample del solo rumore al più presto!
Grazie per i consigli!
A presto
Re: Nuovo preamp, stranissimo rumore... idee?
Si si il rumore è proprio un feedback.... prova ad abbassare i condensatori da 470pF che sono in parallelo alle resistenze di partizione del segnale (quelle da 470k) al limite aggiungi qualche condensatore del centinaio di pico tra griglia e massa dei triodi che guadagnano di più, specie sulla v1 che è critica perchè ha i due triodi col katodo bypassato...
Per provare puoi aggiungere un condensatore sempre del centinaio di pico tra centrale e massa del pot del gain...
Poi vedi se può servire uno schermo metallico tra v1 e v2, nel pre soldano che ho fatto eliminava l'oscillazione...
Per provare puoi aggiungere un condensatore sempre del centinaio di pico tra centrale e massa del pot del gain...
Poi vedi se può servire uno schermo metallico tra v1 e v2, nel pre soldano che ho fatto eliminava l'oscillazione...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:
-
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 18/10/2006, 14:21
Re: Nuovo preamp, stranissimo rumore... idee?
Ottimi suggerimenti luix!
Sapere che si tratta di un'oscillazione in un certo senso mi "rassicura"...
Grazie 1000!
A presto qualche aggiornamento!
Sapere che si tratta di un'oscillazione in un certo senso mi "rassicura"...
Grazie 1000!
A presto qualche aggiornamento!
Re: Nuovo preamp, stranissimo rumore... idee?
sono i 7805 a dare problema di oscillazione...mai usarli in circuiti a valvole...pentotal gli aveva usati e aveva lo stesso problema.. prova con un trasformatore a 12V e alimentale in serie...
-
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 18/10/2006, 14:21
Re: Nuovo preamp, stranissimo rumore... idee?
Scusa ma se fossero quelli, staccando la tensione ai filamenti mentre sono caldi, il rumore in teoria dovrebbe sparire... o sbaglio?Leo ha scritto: sono i 7805 a dare problema di oscillazione...mai usarli in circuiti a valvole...pentotal gli aveva usati e aveva lo stesso problema.. prova con un trasformatore a 12V e alimentale in serie...
Re: Nuovo preamp, stranissimo rumore... idee?
Ciao!
Anch'io ho intenzione di costruirmi questo pre!
Tu come ti sei regolato per quanto riguarda l'alimentazione? Che trasformatore/i hai utilizzato?
Io pensavo di andare col back to back...
Hai qualche foto?
Giulio
Anch'io ho intenzione di costruirmi questo pre!

Tu come ti sei regolato per quanto riguarda l'alimentazione? Che trasformatore/i hai utilizzato?
Io pensavo di andare col back to back...
Hai qualche foto?

Giulio
-
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 18/10/2006, 14:21
Re: Nuovo preamp, stranissimo rumore... idee?
Il trasformatore è un semplice 220-220 50mA, giusto per isolarsi dalla rete...
Il back to back potrebbe essere una soluzione, considerando che l'assorbimento dovrebbe essere molto basso per quanto riguarda l'anodica (sui 10mA credo, non l'ho calcolato col tester cmq)... la spesa credo sia la stessa cmq (30€ circa, è un toroidale molto basso, visto che il pre è in un rack da 1 unità), forse un po' meno, dipende dalla qualità...
Per i filamenti c'è un alimentatore a parte stabilizzato e filtrato...
Foto (spero) al più presto!
Sorry
Il back to back potrebbe essere una soluzione, considerando che l'assorbimento dovrebbe essere molto basso per quanto riguarda l'anodica (sui 10mA credo, non l'ho calcolato col tester cmq)... la spesa credo sia la stessa cmq (30€ circa, è un toroidale molto basso, visto che il pre è in un rack da 1 unità), forse un po' meno, dipende dalla qualità...
Per i filamenti c'è un alimentatore a parte stabilizzato e filtrato...
Foto (spero) al più presto!
Sorry
-
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 18/10/2006, 14:21
Re: Nuovo preamp, stranissimo rumore... idee?
Aggiornamento:
mandata a massa la carcassa dei potenziometri il rumore è sparito totalmente per quanto riguarda la posizione gain boost off.
Il rumore si ripresenta in configurazione gain boost on...
C'è da ricontrollare le masse mi pare di capire...
mandata a massa la carcassa dei potenziometri il rumore è sparito totalmente per quanto riguarda la posizione gain boost off.
Il rumore si ripresenta in configurazione gain boost on...
C'è da ricontrollare le masse mi pare di capire...
Re: Nuovo preamp, stranissimo rumore... idee?
perchè non posti qualche foto dell'interno?Wild Hades ha scritto: Aggiornamento:
mandata a massa la carcassa dei potenziometri il rumore è sparito totalmente per quanto riguarda la posizione gain boost off.
Il rumore si ripresenta in configurazione gain boost on...
C'è da ricontrollare le masse mi pare di capire...
il punto di massa (il ground star...xkè l'hai usato ovviamente no?) in ke posizione è?
perchè quello deve stare il più possibile vicino al punto di alimentazione (B+)..altrimenti puoi avere oscillazioni di massa di questo tipo...altrimenti crei un loop!!
Le carcasse dei pot non è necessario metterle a massa...xkè lo sono già...essendo a contatto tramite i dadi allo chassis...piuttosto usa un ground bus per le masse!! quello è fondamendale! manda tutte le masse lì e poi manda al groundstar. In teoria è importante anche l'ordine con il quale metti le masse sul groud bus...se ti interessa ti rimando a fonti note.
cmq, fai questa prova e poi fammi sapere.
a presto
And.
Re: Nuovo preamp, stranissimo rumore... idee?
Ciao, scusa se ti rompo di nuovo...Wild Hades ha scritto: Il trasformatore è un semplice 220-220 50mA, giusto per isolarsi dalla rete...
Il back to back potrebbe essere una soluzione, considerando che l'assorbimento dovrebbe essere molto basso per quanto riguarda l'anodica (sui 10mA credo, non l'ho calcolato col tester cmq)... la spesa credo sia la stessa cmq (30€ circa, è un toroidale molto basso, visto che il pre è in un rack da 1 unità), forse un po' meno, dipende dalla qualità...
Per i filamenti c'è un alimentatore a parte stabilizzato e filtrato...
Foto (spero) al più presto!
Sorry
Dopo il trasformatore, come ti sei regolato per la rettifica e i filtri?
Ma, a parte il problema del rumore che stai avendo, il "gain boost" funziona bene? Quella parte del circuito non mi convince moltissimo... mi aspetterei un taglio degli alti quando il boost è disinserito, ed un aumento quando è inserito, o sto dicendo una cavolata?
Grazie,
Giulio
-
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 18/10/2006, 14:21
Re: Nuovo preamp, stranissimo rumore... idee?
La rettifica è stata fatta con un ponte a diodi ultra freds, poi ci sono 5 condensatori da 50uF in parallelo sui vari rami...
Il gain boost funziona bene, praticamente insieme alla res da 500k in parallelo cambia il guadagno del triodo precedente (credo... dalle formule su Aiken Amps)... quando è spento la 100k va a massa, il risultato del parallelo si abbassa e diminuisce il guadagno... il contrario quando è attiva, ovvero quando scollega la res da 100k
Ecco come suona ora:
http://www.filefreak.com/pfiles/42577/clip.mp3
C'è un ronzio (loop di massa immagino) chiaramente udibile verso la fine, quando la chitarra non suona...
@Pentotal: la situazione è un po' complicata perchè mi tocca lavorare a distanza, faccio prima a spiegartela su msn appena ti trovo...
Il gain boost funziona bene, praticamente insieme alla res da 500k in parallelo cambia il guadagno del triodo precedente (credo... dalle formule su Aiken Amps)... quando è spento la 100k va a massa, il risultato del parallelo si abbassa e diminuisce il guadagno... il contrario quando è attiva, ovvero quando scollega la res da 100k
Ecco come suona ora:
http://www.filefreak.com/pfiles/42577/clip.mp3
C'è un ronzio (loop di massa immagino) chiaramente udibile verso la fine, quando la chitarra non suona...
@Pentotal: la situazione è un po' complicata perchè mi tocca lavorare a distanza, faccio prima a spiegartela su msn appena ti trovo...