Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Cavi per ampli a valvole

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Rispondi
Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Cavi per ampli a valvole

Messaggio da kruka » 28/03/2008, 1:02

siccome dovrei fare un ordine..pensavo da banzai.. mi sa che prendo anche del "filo" per cablare un ampli

quale mi consigliate? quale usate voi?
tempo fa avevo preso da musikding quelli rigidi ma per quanto siano comodi
perche tengono la piegatura hanno la guaina isolante che è penosa,troppo sottile
e si danneggia subito con il calore(si ritira immediatamente) e diventa sottile nelle curve strette
dato che se non li ho sottomano non so decidermi e cercavo dei consigli

non li vorrei con il nucleo troppo piccolo e neanche con la guaina troppo spessa o rigida

:Gra_1:

ps non mi riferisco a quelli che portano il 220 ma a quelli che si usano ad esempio nel point to point
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

massygt6
Manager
Manager
Messaggi: 432
Iscritto il: 10/05/2006, 0:59

Re: Cavi per ampli a valvole

Messaggio da massygt6 » 28/03/2008, 1:19

io uso il vintage cloth covered wire...si piega, ci rimane, ottimamente isolato, regge grandi carichi, è eterno...
te ne prendi tipo 4 metri di ogni colore e sei a posto per un bel po di tempo...lo trovi da tubes.

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re: Cavi per ampli a valvole

Messaggio da kruka » 28/03/2008, 2:00

e di quelli classici del tipo che si trovano da banzai?
megli quelli di diametro 0.5mm o 0.75mm ??
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Avatar utente
zazaz
Diyer
Diyer
Messaggi: 222
Iscritto il: 04/03/2007, 2:50
Località: Gallarate - VA

Re: Cavi per ampli a valvole

Messaggio da zazaz » 28/03/2008, 2:23

Io avevo preso del vintage cloth da Audiokit, va benissimo, perché la guaina non si fonde col saldatore.
Al massimo si sflilaccia un po', ma nel caso, si può usare un pezzetto di termoreatraibile per "intestare" il filo. Laborioso, ma dal risultato perfetto.

Ottimi anche quelli in "Treccia di Rame Ofc Argentato isolati in Teflon". Resistono benissimo al calore, portano alti voltaggi, e sono di ottima fattura.
Di contro, sono molto costosi e non tengono la piega in maniera impeccabile come i solid core anche se stanno più fermi dei normali cavetti elettrici.
Se il tuo ultimo ampli valvolare non funziona, prima di scomodare i santi del paradiso, controlla di non aver dimenticato un semplice ponticello... - zazaz dixit :-)

Avatar utente
Texas Special
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 662
Iscritto il: 28/05/2006, 21:38

Re: Cavi per ampli a valvole

Messaggio da Texas Special » 28/03/2008, 8:15

zazaz ha scritto: Ottimi anche quelli in "Treccia di Rame Ofc Argentato isolati in Teflon". Resistono benissimo al calore, portano alti voltaggi, e sono di ottima fattura.
Di contro, sono molto costosi e non tengono la piega in maniera impeccabile come i solid core anche se stanno più fermi dei normali cavetti elettrici.
Io li utilizzo e vanno alla grande; anche questi rimangono come li pieghi, la guaina non brucia con il saldatore, basta una taglierina e si fa un lavoro pulito; tensioni di lavoro dai 600V in su a seconda della sezione....
Li trovi in Italia da Audiokit.

:numb1:
«Se un uomo non è disposto a rischiare per le sue idee…. o le sue idee non valgono niente o non vale niente lui»

Avatar utente
aquila11
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 17
Iscritto il: 10/03/2008, 21:10

Re: Cavi per ampli a valvole

Messaggio da aquila11 » 29/03/2008, 14:00

:twi:
Ma i cavi quelli normali per la 220 fanno proprio schifo?
Quale e la differenza reale?

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re: Cavi per ampli a valvole

Messaggio da kruka » 29/03/2008, 15:01

non è che fanno schifo ma da me i più piccoli che trovo hanno il condittore da imm di diametro e mi pare all'esterno misurino 2,5mm
sono troppo grossi e rigidi , specie quando devono fare curve strettei
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Rispondi