Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Buffer valvolare non invertente

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Rispondi
JACKY
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 86
Iscritto il: 07/09/2006, 10:10

Buffer valvolare non invertente

Messaggio da JACKY » 05/05/2008, 10:27

Ciao , stavo leggendo il tutorial di luix sul buffer e mi chiedevo se mettendo il buffer a valvola non invertente del testo all'ingresso di un ampli hi gain si otterrebbero dei vantaggi notevoli di riduzione di rumori o no .
1) chiedo perchè mi frulla in testa l'idea di fare un 15w h. gain e visto che volevo usare una metà di una 12au7 come p.i. usavo la rimanente metà per creare il buffer di ingresso prima di entrare nel pre h. gain.
è una cavolata o conviene farlo ?
grazie per eventuali risposte .
:what:
2) per un uso di questo tipo il componente Cl dello schema per che frequenze ottimali dovrebbe essere tarato ?
3) l'uscita bassa in un ampli si può usare per qualcosa di utile ?
ciao !!
:pardon1:

JACKY
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 86
Iscritto il: 07/09/2006, 10:10

Re: Buffer valvolare non invertente

Messaggio da JACKY » 09/05/2008, 15:25

NESSUNO MI PUò DARE UNA PICCOLa delucidazione ?
:????:

Rispondi