Realizzare lo chassis.. proviamo a collaborare con le idee!
- Nutshell
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1062
- Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
- Località: Bologna
- Contatta:
Realizzare lo chassis.. proviamo a collaborare con le idee!
Allora.. il mio ultimo progetto comincia a delinearsi e rimane ancora da pianificare solo la realizzazione dello chassis in alluminio.. Vorrei utilizzare per le grafiche la tecnica della fotoincisione come ho già fatto per qualche pedale e quindi ottenere tutte le scritte e il logo incisi sui pannelli anteriore e posteriore. Ma secondo voi mi conviene fare le grafiche prima della piegatura o dopo? Una alternativa sarebbe quella di fare lo chassis a parte e poi due pannelli da incollare avanti e dietro, un pò come negli ampli fender, invece di scrivere direttamente sullo chassis.. sarebbe più semplice forse.
A parte le grafiche voi lo chassis come lo realizzate?
A parte le grafiche voi lo chassis come lo realizzate?
Scusate, non ho una firma..
www.nutshellelectronics.it
www.nutshellelectronics.it
Re: Realizzare lo chassis.. proviamo a collaborare con le idee!
ti dico la mia personalissima idea...
io farei lo chassis considerando anche tutti i buchi di eventuali switch e potenziometri che mi potrebbero far comodo
le grafiche le farei su un pannello da montare successivamente...che mi vada a coprire eventuali buchi non usati
se facessi le serigrafie prima della piegatura non rischi che ti possano venir danneggiate??
a me una soluzione che piacerebbe usare(non so se per il combo venga bene uguale) e tipo quella
del triamp o della trilogy (H&K),ossia le grafiche fatte sun un pannello di plexiglas che copre anche la parte delle valvole
ovviamente tutti i pot e i controlli sono fissati allo chassis e il plexiglas puo' essere montato successivamente
http://www.hughes-and-kettner.com/image ... 094403.jpg
io farei lo chassis considerando anche tutti i buchi di eventuali switch e potenziometri che mi potrebbero far comodo
le grafiche le farei su un pannello da montare successivamente...che mi vada a coprire eventuali buchi non usati

se facessi le serigrafie prima della piegatura non rischi che ti possano venir danneggiate??
a me una soluzione che piacerebbe usare(non so se per il combo venga bene uguale) e tipo quella
del triamp o della trilogy (H&K),ossia le grafiche fatte sun un pannello di plexiglas che copre anche la parte delle valvole
ovviamente tutti i pot e i controlli sono fissati allo chassis e il plexiglas puo' essere montato successivamente
http://www.hughes-and-kettner.com/image ... 094403.jpg
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr
- Nutshell
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1062
- Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
- Località: Bologna
- Contatta:
Re: Realizzare lo chassis.. proviamo a collaborare con le idee!
L'idea del plexi era venuta anche a me a dire il vero, ma l'ho già utilizzato il plexi troppe volte, e poi ora voglio fare una cosa meno "vistosa" sotto questo punto di vista. più classica. Le serigrafie sono SEMPRE fatte prima della piegatura, non è possibile farle dopo. Però in genere sono protette da qualche pellicola ecc.. Io comunque non voglio fare una serigrafia. Voglio fare una incisione come si fa con un circuito stampato. L'ho già fatto sui pedalini e il risultato è ottimo. Credo proprio che lo farò con un pannello da montare a parte comunque, perchè semplifica parecchio la vita. Credo che lo chassis me lo farò fare di conseguenza da qualche ditta di carpenteria leggera dalle mie parti.. Tanto ho già fatto il progetto in formato vettoriale.. Devo solo correggere qualche sciocchezza e ci sono.
Scusate, non ho una firma..
www.nutshellelectronics.it
www.nutshellelectronics.it
Re: Realizzare lo chassis.. proviamo a collaborare con le idee!

per il pannello davanti le idee sono state molte, ma non l'ho ancora fatto (aspetto l'ispirazione)
secondo me fare l'etching come si fa con i pcb o pedali che sia su un pezzo circa 60x7 è un casino, va bè che forse si puo' fare un pezzo alla volta... mh... bo, facci sapere
- Nutshell
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1062
- Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
- Località: Bologna
- Contatta:
Re: Realizzare lo chassis.. proviamo a collaborare con le idee!
Il mio pannello però è 40x6.. è più fattibile. Tanto lo faccio con il photoresist.
Scusate, non ho una firma..
www.nutshellelectronics.it
www.nutshellelectronics.it
Re: Realizzare lo chassis.. proviamo a collaborare con le idee!
Premesso che sono un profano della serigrafia (al massimo x i pedali uso trasferibili o stampe su acetato trasparente da incollare) vorrei capire come fate in casa la fotoincisione dell'alluminio, usate la lacca spray fotoresist e poi la sviluppate in soluzione come le pcb? oppure telaio e gelatina come per le t-shirt?Nutshell ha scritto: Vorrei utilizzare per le grafiche la tecnica della fotoincisione come ho già fatto per qualche pedale e quindi ottenere tutte le scritte e il logo incisi sui pannelli anteriore e posteriore.

la cosa mi interessa xkè mi sto per cimentare nell'autocostruzione delle box e una serigrafia x fotoincisione sarebbe un tocco di classe
Ultima modifica di freak82 il 10/06/2008, 13:46, modificato 1 volta in totale.
- Nutshell
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1062
- Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
- Località: Bologna
- Contatta:
Re: Realizzare lo chassis.. proviamo a collaborare con le idee!
Con la fotoincisione non faccio una serigrafia, incido il metallo con il cloruro ferrico, esattamente come una pcb.
Scusate, non ho una firma..
www.nutshellelectronics.it
www.nutshellelectronics.it
Re: Realizzare lo chassis.. proviamo a collaborare con le idee!
Io faccio così:
Realizzo lo chassis, piegato ecc...poi ci sta un negozietto che mi fa le scritte e hanno una stampante che le ritaglia, anche sottilissime, tipo la JCM di Lucio, e poi con un pannello adesivo le incolli sullo chassis e quando alzi rimangono soltanto le scritte, di solito non spruzzo neanke il trasparente perchè sono resistentissime!!!
Andate in qualche negozio che fa plotteraggio ecc e chiedete...
Il cutter è questo...vi assicuro che è la cosa che si avvicina di più (neanche si nota la differenza) alla serigrafia professionale! Vedere per credere!
Realizzo lo chassis, piegato ecc...poi ci sta un negozietto che mi fa le scritte e hanno una stampante che le ritaglia, anche sottilissime, tipo la JCM di Lucio, e poi con un pannello adesivo le incolli sullo chassis e quando alzi rimangono soltanto le scritte, di solito non spruzzo neanke il trasparente perchè sono resistentissime!!!
Andate in qualche negozio che fa plotteraggio ecc e chiedete...
Il cutter è questo...vi assicuro che è la cosa che si avvicina di più (neanche si nota la differenza) alla serigrafia professionale! Vedere per credere!
Re: Realizzare lo chassis.. proviamo a collaborare con le idee!
To Nutshell:
AAh ho capito, tu fai la corrosione col cloruro ferrico, sui pedali ha un look molto accattivante, sugli ampli non l'ho mai vista ... chissà che resa ha, ma tempo fa avevo visto da qualche parte dei case punzonati stile anni 40 ed erano particolari.
Quindi stavo fantasticando
a questo punto mi chiedo se si possa serigrafare sviluppando uno strato di vernice fotosensibile sul pannello, ma sinceramente non so nemmeno che colore abbia il fotoresist spray (magari salta fuori che è rosa shocking), nè se immergendo un pannello nella soluzione di sviluppo si perda la verniciatura della base
AAh ho capito, tu fai la corrosione col cloruro ferrico, sui pedali ha un look molto accattivante, sugli ampli non l'ho mai vista ... chissà che resa ha, ma tempo fa avevo visto da qualche parte dei case punzonati stile anni 40 ed erano particolari.
Quindi stavo fantasticando

a questo punto mi chiedo se si possa serigrafare sviluppando uno strato di vernice fotosensibile sul pannello, ma sinceramente non so nemmeno che colore abbia il fotoresist spray (magari salta fuori che è rosa shocking), nè se immergendo un pannello nella soluzione di sviluppo si perda la verniciatura della base

Re: Realizzare lo chassis.. proviamo a collaborare con le idee!
Per Leo:Leo ha scritto: Io faccio così:
Realizzo lo chassis, piegato ecc...poi ci sta un negozietto che mi fa le scritte e hanno una stampante che le ritaglia, anche sottilissime, tipo la JCM di Lucio, e poi con un pannello adesivo le incolli sullo chassis e quando alzi rimangono soltanto le scritte, di solito non spruzzo neanke il trasparente perchè sono resistentissime!!!
Andate in qualche negozio che fa plotteraggio ecc e chiedete...
Il cutter è questo...vi assicuro che è la cosa che si avvicina di più (neanche si nota la differenza) alla serigrafia professionale! Vedere per credere!
Se non ho capito male fai stampare una sorta di adesivo con la pellicola trasparente che si rimuove dopo, tipo le scritte da vetro o per le pubblicità, con l'unica particolarità che la scritta è eseguita su una pellicola sottilissima, non certo come quella degli adesivi pubblicitari. Ho capito bene?
Se è così, come devo rivolgermi a chi fa le scritte? Si tratta di una tecnica particolare? Sai se si possono stampare anche scritte bianche?
Grazie, ciao.
Gio
- Nutshell
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1062
- Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
- Località: Bologna
- Contatta:
Re: Realizzare lo chassis.. proviamo a collaborare con le idee!
Io volevo fare le scritte per i pedali in questo modo, ma purtroppo la ditta che fa questi lavori dalle mie parti lo fa solo con caratteri molto grandi.. non può farle così sottili. Non è che per caso potresti darmi un numero di telefono, indirizzo internet, insomma qualunque cosa per contattare il negozietto di cui parli?Leo ha scritto: Io faccio così:
Realizzo lo chassis, piegato ecc...poi ci sta un negozietto che mi fa le scritte e hanno una stampante che le ritaglia, anche sottilissime, tipo la JCM di Lucio, e poi con un pannello adesivo le incolli sullo chassis e quando alzi rimangono soltanto le scritte, di solito non spruzzo neanke il trasparente perchè sono resistentissime!!!
Andate in qualche negozio che fa plotteraggio ecc e chiedete...
Il cutter è questo...vi assicuro che è la cosa che si avvicina di più (neanche si nota la differenza) alla serigrafia professionale! Vedere per credere!
Scusate, non ho una firma..
www.nutshellelectronics.it
www.nutshellelectronics.it
- davidefender
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1437
- Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Realizzare lo chassis.. proviamo a collaborare con le idee!
mi associo anche io alla richiesta!!!
se poi fa scritte pure bianche...
se poi fa scritte pure bianche...

La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Re: Realizzare lo chassis.. proviamo a collaborare con le idee!
Sarebbe anche da provare ad usare la press'n peel per trasferire le scritte sullo chassis e poi procedere con l'incisione in cloruoro ferrico o altre sostanze. Sicuramente è un metodo meno ricercato e professionale di quelli esposti sopra ma è al 100% DIY e almeno in teoria molto pratico. Quando avrò tempo vedrò cosa viene fuori.
Per le scritte su chassis verniciati penso di continuare ad attenermi ai fogli trasparenti adesivi + trasparente acrilico come ho fatto per la SLO.
Per le scritte su chassis verniciati penso di continuare ad attenermi ai fogli trasparenti adesivi + trasparente acrilico come ho fatto per la SLO.
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
Re: Realizzare lo chassis.. proviamo a collaborare con le idee!
Certo, bianche, blu, dorate, argentate, magari chiedo al tizio se posso fare io da intermediario... la cosa rompipalle è che bisogna rifare ogni pannello sul programma della macchina!
Il risultato finale è stupendo, perchè ad esempio le scritte blu su fondo nero non sono come i fogli di trasparenti, con i quali si vede uno schifo, ma belli nitidi ecc!
Ragazzi per me non ci sono problemi, però dovrei chiedere al mio amico il prezzo perchè a me non le fa pagare!
Il risultato finale è stupendo, perchè ad esempio le scritte blu su fondo nero non sono come i fogli di trasparenti, con i quali si vede uno schifo, ma belli nitidi ecc!
Ragazzi per me non ci sono problemi, però dovrei chiedere al mio amico il prezzo perchè a me non le fa pagare!
- davidefender
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1437
- Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Realizzare lo chassis.. proviamo a collaborare con le idee!
bhè, direi che se i risultati sono quelli da te citati, si potrebbe aprire una convenzione fra sto negozietto e diyitalia! 
credo che la cosa interesserebbe a tutti, ma di dove sei? dov'è questo negozio? ha un sito, un cellulare, un piccione viaggiatore?


credo che la cosa interesserebbe a tutti, ma di dove sei? dov'è questo negozio? ha un sito, un cellulare, un piccione viaggiatore?

La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)