Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

parliamo del bias della dual recto

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Rispondi
Avatar utente
TheSatch
Diyer
Diyer
Messaggi: 169
Iscritto il: 22/02/2007, 13:36

parliamo del bias della dual recto

Messaggio da TheSatch » 11/10/2008, 11:25

La mesa DR può rettificare a valvole  (plate voltage=415V) oppure a diodi (plate voltage=475V). In più ha un variac interno(spongy/bold)
Cominciamo a parlare dei valori (misuarti dal proprietario di eurotubes ,che autorizza la pubblicazione dei dati):

6l6 mode :

tube rectifier  +  spongy  = 16 mA
tube rectifier  +  bold      = 18 mA
diode rectifier +  spongy  = 28 mA
diode rectifier +  bold      = 32 mA

el34 mode:

tube rectifier  +  spongy  = 44 mA
tube rectifier  +  bold      = 50 mA
diode rectifier +  spongy  = 78 mA
diode rectifier +  bold      = 88 mA


ora, mettendo nei conti che una 6l6gc può dissipare 30W e facendo il calcolo in modalità "rectfier tubes " succede che :

0.7*30 =415*x         ====> x~ 50 mA (spongy)

0.7*30 =475*x         ====>x~ 42 mA

la mia riflessione ,a meno che non abbia detto delle cavolate, è che la testata dovrebbe lavolare in modalità el34 con rettificazione a valvole perchè in modalità 6l6 il bias è troppo freddo.

facendo altri 2 conti sulla dissipazione (essendo la DR a bias fisso) abbiamo che :

(el34+ tubes rectifier+ bold) =>  475*0.050 = 23.75W  (siamo leggermente oltre il 70%)
(el34 +tubes rectifier + spongy) => 415*0.044= 18.26W


il ragionamento è giusto o sballato,secondo voi ?  :what:

Rispondi