Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Iniziare con le valvole

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Rispondi
gattodread
Diyer
Diyer
Messaggi: 185
Iscritto il: 01/04/2007, 19:43

Iniziare con le valvole

Messaggio da gattodread » 09/12/2008, 0:48

E' da parecchio tempo che ci penso...

Un po' per necessità: mi servirebbe proprio un ampli per suonare e per registrare in casa.
Quindi con pochi watt, anche per far cantare le valvole a dovere a volumi sostenibili dai miei timpani e dai vicini rompiballe.

Un po' per DIYite in fase avanzata... ormai è una vera malattia!

Purtroppo ci sono delle complicazioni, dovute al fatto che sarebbe la prima esperienza con un ampli valvolare, fino ad ora mi sono documentato e ho realizzato solo pedali. Di teoria valvolare so ben poco e con l'alta tensione non ho mai lavorato.

Questo fino ad ora mi ha fatto desistere: timore di ritrovarmi con un ampli che non lavora bene (o non funziona per niente) sprecando soldi e tempo, o addirittura di farmi dei danni con le alte tensioni.

Però prima o poi ci vorrei provare... alla fine sono partito da zero anche con i pedali e ad oggi ne ho costruiti un sacco anche non semplicissimi.

Un ampli sarà certamente molto più complicato da mettere al mondo, però magari partendo con un progettino semplice, tipo il P1 di AX84, ce la potrei fare...

Che dite?
Ultima modifica di gattodread il 09/12/2008, 0:51, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:Iniziare con le valvole

Messaggio da Hades » 09/12/2008, 1:21

Anche io ho iniziato come te con qualche stomp box, poi sono passato ai pedali piu' complicati... Poi mi sono costruito un'ampli! Per la precisione il SEL 20W di ax84.com. Ora al progetto base ho aggiunto loop effetti, un canale clean, doppia equalizzazione e polarizzato diversamente i triodi in base al suono che piu' mi aggrada...
L'unica cosa che posso dirti e' di documentarti bene sulle misure di sicurezza da utilizzare SEMPRE con l'alta tensione (cosa di cui non ti devi preoccupare con i pedalini), di cercare di fare un lavoro il piu' ordinato possibile e che la fretta e' sempre cattiva consigliera! Essendo il tuo primo ampli non suonera' mai alla prima accensione (parlo almeno della mia esperienza), percio' non buttarti giu' e vedrai che ti ritroverai con un bell'ampli valvolare DIY!
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

gattodread
Diyer
Diyer
Messaggi: 185
Iscritto il: 01/04/2007, 19:43

Re:Iniziare con le valvole

Messaggio da gattodread » 11/12/2008, 14:20

Ok, le misure di sicurezza sono la prima cosa su cui mi devo documentare, sono d'accordo.

qualche link magari dedicato in particolare agli accorgimenti da tener presente quando si maneggia un amp?  :hummm_1:

tornando al discorso del p1 il progetto in se non mi sembra impossibile ma il layout con i vari collegamenti non è molto chiaro.

qualcuno mi suggerisce qualcos'altro, a prova di deficiente giusto per capire di base come si collegano tra loro trasformatori, valvole etc...

anche il firefly come suono mi piace abbastanza ma da quello che ho letto dovrebbe essere un po' più difficile del p1.

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:Iniziare con le valvole

Messaggio da Hades » 11/12/2008, 15:24

Il P1 e' la cosa piu' semplice in assoluto, soprattutto a livello di principiante... Se c'e' qualcosa di poco chiaro nello schema e nel layout puoi sempre chiedere qui o sul forum di ax84! Io te lo consiglio come primo progetto. Il firefly e' piu' completo ma come hai detto tu leggermente piu' complicato, comunque nulla di impossibile se hai un minimo di manualità.
Per quanto riguarda le misure di sicurezza ti rimando al pdf nella sezione tutorial del sito scritto da Luix: http://www.diyitalia.eu/index.php?optio ... ey=4&hit=1
Ottimo come base di partenza...
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
Intripped
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 513
Iscritto il: 06/12/2008, 9:38

Re:Iniziare con le valvole

Messaggio da Intripped » 11/12/2008, 17:03

ciao
scusate se mi intrometto

volevo chiedere quanto è difficile fare un clone di un vox ac15, di quelli vecchi ancora made in uk
ho visto che di schemi se ne trovano...

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:Iniziare con le valvole

Messaggio da Hades » 11/12/2008, 17:13

La difficoltà dipende sempre dall'abilità della persona che lo costruisce...
Diciamo che il progetto non e' dei piu' semplici (e' un push-pull ed e' decisamente piu' complicato che un single ended), ma nemmeno difficilissimo.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

El.guerrero
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 714
Iscritto il: 01/01/2007, 21:10
Località: Prov, Como

Re:Iniziare con le valvole

Messaggio da El.guerrero » 11/12/2008, 20:50

si potrebbe cmq anche partire da qualcosa di piu' semplice di un vox ac15..

tuttavia se non e' vox marshall soldano mesa fender non lo volete...

C'e' un bell'ampli facile in galleria.. quello di luix..e se l'ha fatto x lui penso che sia bello ( e lo e')

E comunque iniziate con dei pedalini ecc.

Sembra tutto tipo lego ma quando sei li' ti vengono mille dubbi...
Don't clone all...Think..and Study
Diy: Fat boost,Red Llama...And Soldano Slo 50w

[url=http://ubanimator.com][img]http://img225.imageshack.us/img225/8759/userbar529479ge7.gif[/img][/url]

Avatar utente
Intripped
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 513
Iscritto il: 06/12/2008, 9:38

Re:Iniziare con le valvole

Messaggio da Intripped » 12/12/2008, 15:53

grazie mille per le risposte
in effetti ho deciso di iniziare dai pedalini, ma mi sono interessato al DIY elettronico proprio pensando di costruirmi un bell'ampli valvolare (leggi vox)
El.guerrero ha scritto: Sembra tutto tipo lego ma quando sei li' ti vengono mille dubbi...
:yes:  eh sì!!! lo sto vedendo coi pedalini! solo per capire che tipo di componenti ordinare mi sono venuti svariati mal di testa (e ancora le idee chiarissime non le ho)

per quanto riguarda il fatto di volere solo gli ampli di marca...
è che si possono provare! e quando uno trova il suono che cerca è dura fargli cambiare idea

l'ampli di luix è sicuramente bello.. ma avrà il suono giusto per me? mi piacerebbe provarlo, ma come si fa?
(intanto vado a vedere se c'è qualche sample audio)

comunque per adesso mi concentro sui pedalini, ero solo curioso di sapere questa cosa riguardo ai vox
grazie e ancora scusa gattodread per l'intrusione
ciao!!!

Avatar utente
Dimitree
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 425
Iscritto il: 01/09/2006, 23:56

Re:Iniziare con le valvole

Messaggio da Dimitree » 14/12/2008, 4:00

se vuoi un vox potresti fare l'AC4, trovi lo schema online.. E' molto semplice, e se togli il tremolo diventa molto più semplice.. Non avrà il suono dell'AC15 nè dell'AC30 visto che l'AC4 usa una EF86 e quindi non è il classico top boost vox..però è pur sempre un bell'ampli! e poi non dimentichiamoci che l'AC15/30 prima di avere il canale top boost avevano un canale EF86 proprio come l'AC4!

mi raccomando molta attenzione alle alte tensioni!! documentati bene prima!!

gattodread
Diyer
Diyer
Messaggi: 185
Iscritto il: 01/04/2007, 19:43

Re:Iniziare con le valvole

Messaggio da gattodread » 14/12/2008, 23:11

penso di essere molto orientato verso il p1, anche perchè il forum di ax84 è una buona garanzia...

e cmq so di poter contare anche sul vostro aiuto!

per ora metto da parte i soldi e mi studio per bene come evitare di rimanere fritto, ci riaggiorniamo!

grazie a todos

Rispondi