Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

SLO completa....ma ovviamente c'è un problema!

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re:SLO completa....ma ovviamente c'è un problema!

Messaggio da luix » 04/02/2009, 14:19

Ma figurati! L'opinione è libera!  :bye1:
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
dave73
Diyer
Diyer
Messaggi: 240
Iscritto il: 28/09/2006, 21:26

Re:SLO completa....ma ovviamente c'è un problema!

Messaggio da dave73 » 04/02/2009, 14:35

Secondo me quì si esagera un pochino, anche io ho fatto la slo e non sono certo un ingegnere elettronico! anzi faccio il meccanico autoriparatore  :lol1:
Da anni ho iniziato il DIY musicale con modifiche ai pedalini poi ho fatto dei pedalini miei poi piano piano ho preso confidenza con gli ampli, cambi valvole, regolazioni bias e piccole cosuccie... Ho anche "aggiustato" alcuni ampli di amici. Ringrazio anche voi per le dritte che mi avete dato nel tempo, ma non è questo il senso del forum? Condividere una passione! Perchè state quà a scrivere se pensate che dispensando consigli ai meno eruditi sulla materia create individui dalla bassa moralità e lucrosi????
Io quello che ho inparato (poco rispetto a molti quà dentro) ho cercato di condividerlo con i più novizi e cerco sempre di crescere... tutto quì.
Scusate lo sfogo ma mi sembrava una discussione inutile!

P.S. Se devo montare una testata di un altro non mi faccio solo dare un centone!  :bye1:

Avatar utente
mg66
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 291
Iscritto il: 17/07/2008, 22:23
Località: Genova
Contatta:

Re:SLO completa....ma ovviamente c'è un problema!

Messaggio da mg66 » 04/02/2009, 17:30

Credo che sia solo diverso il punto di vista; chi ha una istruzione "elettronica" ha in mente cose di cui noi principianti ignoriamo totalmente l'esistenza ed alla domanda "non mi si accende la lampadina cosa puo essere? :what:" non può che rabbrividire :eek1:  senza contare che, probabilmente per esperienza personale, rispetto a chi le mani in pasta ce le mette molto raramente :muro: (il sottoscritto ad esempio) hanno ben chiari i rischi che si corrono quanndo non si sa bene dove mettere le dita.
Il senso dei forum o meglio delle comunità è proprio quello della condivisione e della collaborazione fra esperti ed appassionati. Il problema nostro (e mi ci infilo perchè anch'io mi sono fatto la SLO con 0.1 esperienza) è stato che abbiamo avuto la presunzione di imparare a guidare su una Ferrari.

Parte dedicata ai principianti ( :banra: e ci siamo pure riusciti !!!! :banra:)
:ciao:
Chi semina raccoglie .. ma chi raccoglie deve chinarsi ed allora .. è questione di un attimo.

Berghem.de.sota
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 24
Iscritto il: 22/12/2008, 17:44

Re:SLO completa....ma ovviamente c'è un problema!

Messaggio da Berghem.de.sota » 04/02/2009, 18:05

mg66 ha scritto:
Parte dedicata ai principianti ( :banra: e ci siamo pure riusciti !!!! :banra:)
:ciao:
... RESTANDO PURE VIVI !!!!!!

:yup1: :beer: :numb1: :yes: :dance_1:
:Chit: :Chit: :Chit:

SandMan84
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 358
Iscritto il: 29/10/2008, 11:26

Re:SLO completa....ma ovviamente c'è un problema!

Messaggio da SandMan84 » 04/02/2009, 18:17

Apprezzo l'incoraggiamento e vi ringrazio :pardon1:, ma purtroppo non sono ancora salvo! :mang:
Non è detto che non ci siano altri problemi (anche se ci spero vivamente :naso_1: ) e finchè non la sentirò suonare sarò bel lungi dal festeggiare ed è probabile che debba aspettare fino a sabato per saperlo :wacho:

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re:SLO completa....ma ovviamente c'è un problema!

Messaggio da kruka » 04/02/2009, 20:07

SandMan84 ha scritto: Ma porks!!!!! :doh:

Non poteva scrivere anche questo Beppe???? :four:
qui c'è un il succo della questione e credo che riassuma un po' le motivazioni di chi ti ha (diciamo) bacchettato benevolmente.
Copio alla cieca un progetto ,manca un passaggio e se va bene mi sono perso!!! alla peggio faccio il botto!

Non credo che Beppe ti debba spiegare passo passo su come si monta un trasfo, uno da per scontato che le basi almeno ci sono.
che poi è disponibilissimo e da tutti i consigli che uno chiede è un altro paio di maniche.
da come hai scritto sembra uno che ti vende un trasfo e se ne lava le mani, invece è sempre pronto con un buon consiglio od una info tecnica.

stesso discorso per gli aiuti che si chiedono al forum! non si sono mai negati a nessuno !
si cerca solo di far capire che sarebbe il caso di utilizzare il buon senso rispetto alle capacità/conoscenze che si hanno tutto qui.

c'è a chi non piace la gente che copia alla cieca( e io sono uno di quelli) ma devo anche ammettere che internet è inebriante con tutta la mole di informazioni che si riesce
a ricavare... se ci metti pure una bella dose di passione e un po' di "sana" pazzia il gioco è fatto  :lol1:
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

nashtir
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 375
Iscritto il: 06/05/2006, 9:46

Re:SLO completa....ma ovviamente c'è un problema!

Messaggio da nashtir » 05/02/2009, 15:01

A parte che la pratica dell'elettronica mica te la insegnano purtroppo..sto finendo la laurea in ingegneria informatica e ho fatto 4 esami di elettrotecnica, fisica dei circuiti, strumentazione e misure elettroniche, elettronica digitale, ma nessuno mi ha insegnato nulla di cosa EFFETTIVAMENTE e nella pratica faccia un opamp o un triodo o  a cosa stare attento quando costruisco un circuito nè ne ho mai montato uno. Se ci limitiamo alla legge di ohm e a kirchhoff le sappiamo tutti..ma da qui a saper mettere le mani in un pedale o altro  ci vuole solo esperienza e le dritte di qualcuno che ti consiglia cosa non fare per non farti fulminare o dove andare a cercare eventuali errori..Con questo intendo che se uno prima di capire come funziona un circuito deve analizzare tutto lo schema, fare le equazioni alle maglie, correnti tensioni etc etc ci mette un sacco e che ne guadagna?certo, che ha capito come funziona il circuito e eventualmente dove andare a mettere le mani per delle modifiche ma non impara a costruirlo..non so se si è capito cosa intendo..in breve teoria diverso da pratica e purtroppo a noi insegnano la teoria

Avatar utente
aledjack
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 449
Iscritto il: 03/07/2006, 13:22

Re:SLO completa....ma ovviamente c'è un problema!

Messaggio da aledjack » 05/02/2009, 17:20

Il succo del discorso è che alla fine è giusto che l'appassionato ma inesperto vada fuori di testa vedento tanti schemi e layout degli ampli più famosi ( e costosi) ma, proprio perchè inesperto, magari prima di iniziare un ampli da 100W dovrebbe pensare di assemblare qualcosa di più semplice.
Non lo dico perchè E' COSI' CHE SI FA ma solo perchè credo sia il modo migliore per limitare i danni. Io sono inesperto, ho smanettato coi pedali un bel po', poi sono passato timidamente al mio primo preamp ( pre minimale di Luix) e credo che sia la scuola migliore: 1 valvola in alta tensione và più che bene come punto di partenza no? Poi si passa all' ampli o magari ad un pre più complicato.

In generale si parte per gradi di difficoltà, e credo di capire gli esperti ( che poi alla fine son loro chiamati in causa) che odiano vedere saltare fuori i post del tipo: " Aiuto! Ho fatto la SLO 100 ma non mi si accende la lampadina!"

Detto questo,

Sandman84, credo che alla fine la tua SLO la farai suonare, non demordere!  :numb1:

SandMan84
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 358
Iscritto il: 29/10/2008, 11:26

Re:SLO completa....ma ovviamente c'è un problema!

Messaggio da SandMan84 » 10/02/2009, 12:04

Allora, eccomi di ritorno, ma purtroppo non porto buone nuove.
Come già detto luce pilota e valvole si accendono e tutta la parte di alimentazione è funzionante (almeno a quanto dice il tester) ed il nuovo problema è altrove; dopo aver fatto stare un po' l'amplificatore in standby ed essermi assicurato di aver collegato la cassa alle uscite ed il tester (impostato su mV VDC) sulle spine a banana per il bias, faccio scattare lo standby ma il tester non rileva nulla...non c'è corrente nemmeno nei pin8 stessi delle finali.
Metto il tester su 500V VDC per controllare il voltaggio sul pin3 delle finali che risultava 504V e la B+ (che secondo lo schema dovrebbe essere intorno ai 360V) ed il tester schizza ben oltre gli 800V.....ma non è normale!!! Spaventato dal voltaggio e per non far fondere il tester, ritiro di scatto la punta che mi cade vicino alla V7 e crea una piccola scarica che si sente anche nella cassa. Spento l'ampli ho aspettato che gli elettrolitici si scaricassero per controllare che non ci fossero danni o saldature saltate, ma non c'era nulla fuori posto ed ho riprovato ad accendere l'ampli collegare la chitarra per vedere se il suono usciva lo stesso (il trimmer del bias era messo a circa un  quarto di corsa dalla posizione zero)...nessun suono, il fusibile dello standby era saltato.
Tornato a casa mi sono messo a testare i diodi, il ponte e tutte le resistenze: la sola resistenza da 1M sul jack d'entrata (R1) non dava segni di vita e la R62 che io ho messo da 56Ohm (verde-blu-nero) dava come valore 33.3Ohm, le altre sono tutte a posto.
Ho consultato mg66 prima di scrivere qui per non ritrovarmi a dire fesserie e mi ha cosigliato di controllare i collegamenti di massa di tutto il circuito (send e return in primis) e verificare che non si inneschi loop di massa; sto controllando passo passo, con schema e layout sotto mano ed aiutandomi con le foto delgi altri utenti del forum, ma non trovo nulla.
Allo *gnd ho mandato i seguenti 5 cavi:
-Il centrale della spina di alimentazione rete
-Lo 0V del primo secondario del TA
-GND dalla pcb di alimentazione
-GND della pcb di pre (che a sua volta raccoglie la massa dei pot, dei due cavi scheramati da V1 e V2, degli switch, del jack d'entrata e le schermature dei cavi del loop)
- I pin1 delle finali, la spina a banana centrale del bias e le masse dei jack cassa, slave out e footswitch
Ho controllato inoltre (sempre dietro consiglio di mg66) che non ci siano contatti tra i pin degli zoccoli, ma anche li sembra tutto al suo posto.
Sto diventando matto....

Appena posso stasera aggiorno le foto sul mio account Piacasa.
Intanto ringrazio tutti, sia per gli incoraggiamenti sia per gli ammonimenti.
Ultima modifica di SandMan84 il 10/02/2009, 12:35, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
dave73
Diyer
Diyer
Messaggi: 240
Iscritto il: 28/09/2006, 21:26

Re:SLO completa....ma ovviamente c'è un problema!

Messaggio da dave73 » 11/02/2009, 16:03

Hai provato ad entrare nel return? così da escludere il pre? In questi casi bisogna isolare il più possibile il problema per non dover smontare mezzo ampli.
Prova anche ad uscire dal send ed entrare nel return di un altro ampli così da escludere il finale....
Però se mi dici che hai dei problemi di lettura voltaggi allora riguarderei bene il cablaggio dell'alimentazione.
Tienici aggiornati.

Avatar utente
mg66
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 291
Iscritto il: 17/07/2008, 22:23
Località: Genova
Contatta:

Re:SLO completa....ma ovviamente c'è un problema!

Messaggio da mg66 » 11/02/2009, 22:13

Puoi mettere il link alla galleria? :seetest:

Hai preso i voltaggi sui pin 1 e 6 di V1 -V2 - V3 - V4 - V5? Hai verificato di avere tensione al TU? :eek1:

Fai la prova del send e del return che detto DAVE per testare PRE e FINALE.
:ciao:
Chi semina raccoglie .. ma chi raccoglie deve chinarsi ed allora .. è questione di un attimo.

SandMan84
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 358
Iscritto il: 29/10/2008, 11:26

Re:SLO completa....ma ovviamente c'è un problema!

Messaggio da SandMan84 » 12/02/2009, 12:53

Ho trovato qualcosa: seguendo la pista di dave e cercando errori nella parte di alimentazione, ho scoperto che l'anello della pista di rame (della pcb di alimentazione) a cui bisogna collegare il centrale del secondario dei filamenti del TA, è saltato; è possibile ripararlo in maniera semplice (ho del nastro in alluminio adesivo, che uso per schermare i vani elettrici delle chitarre, potrei usarlo facendo un piccolo anello come quello della pcb e incollarlo sulla stessa in modo che faccia contatto con la pista rimasta) o è ora che mi rivolga al tecnico di cui qualche post fa (il quale mi ha riparato già una volta la pista di una pcb di un pedale)?
Ma comunque non credo che questo riguardi il fatto che non leggo nulla dalle spine per il bias, visto che se fosse il ct in questione a non essere collegato non avrei avuto voltaggio sui filamenti...ma le valvole si accendevano sabato.
Allego una foto della pista saltata, scusate la qualità un po' scarsa ma ho dovuto ridurla per poterla allegare.
Allegati
Immagine.JPG
Ultima modifica di SandMan84 il 12/02/2009, 13:01, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
dave73
Diyer
Diyer
Messaggi: 240
Iscritto il: 28/09/2006, 21:26

Re:SLO completa....ma ovviamente c'è un problema!

Messaggio da dave73 » 12/02/2009, 13:30

Controlla se c'è continuità nella pista e colega semplicemente un "filo" alla piazzola successiva, poi prova ad accendere stò ampli!  :Chit:

SandMan84
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 358
Iscritto il: 29/10/2008, 11:26

Re:SLO completa....ma ovviamente c'è un problema!

Messaggio da SandMan84 » 12/02/2009, 13:48

Non avevo pensato al fatto di poter utilizzare le altre posizioni!
Dunque, a quanto pare la pista è danneggiata solo nella piazzola di cui sopra e quindi c'è la possibilità di pote usare una delle due posizioni riportate nella foto allegata: la numero 1 che si trova sotto al condensatore da 47uF, oppure la due che è la polarità negativa dello spazio per il DB101
Accenderlo ancora non posso, sono in attesa che l'elettrauto mi faccia un cavo di potenza Jack/fast-on per poter utilizzare il cono del mio combo
Allegati
Immagine1.JPG

Avatar utente
dave73
Diyer
Diyer
Messaggi: 240
Iscritto il: 28/09/2006, 21:26

Re:SLO completa....ma ovviamente c'è un problema!

Messaggio da dave73 » 12/02/2009, 17:53

Ok, saldalo li e ricontrolla i voltaggi..  :ciao:

Rispondi