Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Quantità di guadagno e schema

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Rispondi
kenfalco
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 23
Iscritto il: 14/05/2006, 13:12

Quantità di guadagno e schema

Messaggio da kenfalco » 12/02/2009, 19:33

Salve a tutti.
Possiedo l'amplifcatore in questione di cui allego lo schema:
http://www.schematicheaven.com/bargainb ... n_vp50.pdf
Ha tre valvole di preamp, 2 12AX7 e una 12AT7, un controllo level sul canale pulito che permette di farlo crunchare.
Vorrei sapere se guardando lo schema (io non sono un esperto) sia possibile stabilre se la quantità di distorsione data dal pulito con gain al massimo (non con il boost attivato che possiede) sia la stessa di una Plexi 1987x entrando nell high treble input .
Magari cambiando la phase inverter con una 12AX7.
Il mio assunto è che la Plexi avendo 3 12AX7 e questo (cambiando la phase inverter) anche, la quantità di guadagno sia la stessa.
Allego lo schema della 1987x per fare il confronto:
http://www.schematicheaven.com/marshall ... w_1987.pdf
Grazie.

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9331
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:Quantità di guadagno e schema

Messaggio da robi » 12/02/2009, 20:21

No, semplicemente perchè due plexi diverse hanno già gain diverso.
Qui è tutto diverso.
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

kenfalco
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 23
Iscritto il: 14/05/2006, 13:12

Re:Quantità di guadagno e schema

Messaggio da kenfalco » 12/02/2009, 22:10

Ok, ma dallo schema non si può intuire se ne ha meno o più?
Non so, dal numero delle valvole impiegate, dalle resistenze ecc..... (sto sparando a caso, ripeto che non sono ferrato in elettronica).
Non avendo mai provato una Plexi volevo sapere se era possibile un confronto sulla carta.

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:Quantità di guadagno e schema

Messaggio da Hades » 13/02/2009, 1:45

Teoricamente si, in base alla polarizzazione dei triodi e ai voltaggi che girano nell'ampli, in base al tipo di tonestack utilizzato, in base alle valvole finali che usi...
Ma dato che l'orecchio umano non e' un'oscilloscopio,lo stesso ampli a volume maggiore sembra avere molto piu' gain, anche se in realta' cio' che aumenta e' solo il volume. Molto del gain che senti e' una distorsione nautrale che l'orecchio "applica" al suono reale col crescere del volume.
Il Plexi gioca molto su questa cosa, silenzioso e con una dinamica e una botta paurosa (dovuta alla combinazione volume+dinamica).

Ti do' un consiglio da "ignorante": non ti basare sulla quantita' di gain, basati sulla pasta sonora e sulla qualita', ci sono mille modi di aggiungere gain senza cambiare di molto il timbro...
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
aledjack
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 449
Iscritto il: 03/07/2006, 13:22

Re:Quantità di guadagno e schema

Messaggio da aledjack » 13/02/2009, 15:20

secondo me il miglior modo per capire se due ampli diversi hanno parità di gain l'unica è metterli uno a fianco all'altro e provare  :face_green:
Da due schemi di ampli simili dire se uno ha più o meno gain dell'altro credo sia dura.
A meno che non dici Fender VS Mesa...  :lol1:
Ultima modifica di aledjack il 13/02/2009, 15:24, modificato 1 volta in totale.

Rispondi