Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Re:come riciclare un peavey classic 60/60

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Rispondi
mukulone
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 15
Iscritto il: 16/01/2009, 13:55

come riciclare un peavey classic 60/60

Messaggio da mukulone » 09/03/2009, 19:49

ciao a tutti  :ciao:
questo è il mio primo post, e come prima cosa vi ringrazio di esistere  :har1:

mi è venuta la malsana idea di cannibalizzare il mio finale peavey classic 60/60, dal quale tirerei fuori:

TA da 100 e rotti W
TU da 60 W
valvole 6L6

da reimpiegare per la costruzione di una testata 50W. Mi piacerebbe avere 2 canali, buon pulito, distorto non necessariamente hi gain, dinamica, e un buon suono anche senza dover tirare il finale.
ho preso anche il virus SLO clone, data l'abbondanza di informazioni in rete, però mi piacerebbe valutare qualcosa di più semplice, e magari meno impegnativo economicamente.

Idee?

:Gra_1:

Andrea

Avatar utente
_Alex_
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1220
Iscritto il: 20/06/2008, 5:37
Località: Campobasso

Re:come riciclare un peavey classic 60/60

Messaggio da _Alex_ » 09/03/2009, 21:57

Un Fender Bassman, oppure una Plexi.

Questo in ossequio al fatto che non vuoi una distorsione elevata, altrimenti fatti la Slo 50 e sei a posto.

In alternativa, se vuoi rinunciare al distorto generandolo coi pedali, ma vuoi una testata ottima dalla notte dei tempi pensa alle Hiwatt.
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!

Alex

mukulone
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 15
Iscritto il: 16/01/2009, 13:55

Re:come riciclare un peavey classic 60/60

Messaggio da mukulone » 10/03/2009, 17:44

Grazie Alex,

si, ho pensato anch'io a queste soluzioni, anche se plexi a basso volume forse è una contraddizione in termini.
L'ideale sarebbe una SLO50 meno "dopata", con meno stadi e magari con un loop migliore.

:bye1:

Avatar utente
_Alex_
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1220
Iscritto il: 20/06/2008, 5:37
Località: Campobasso

Re:come riciclare un peavey classic 60/60

Messaggio da _Alex_ » 10/03/2009, 21:13

Otterresti comunque una certa distorsione Slo anche con meno stadi.

Questo avviene a causa del modo in cui la distorsione viene generata, guarda la res di catodo dell'ultima valvola:
oltre 50k.

E' il trucco che distorce tagliando selvaggiamente la semionda negativa.

Quindi ti basterebbe ridurre quella res a 2,2k (per esempio) ed ottenere tanta distorsione in meno, lasciando invariate le valvole ed il layout.

Ma con le 6l6 io farei un bel vecchio Fender, anche se non puoi suonarci metal.
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!

Alex

ARMAS
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 649
Iscritto il: 27/11/2008, 19:04

Re:come riciclare un peavey classic 60/60

Messaggio da ARMAS » 11/03/2009, 14:52

MASSIMO RISPETTO PER MUKULONE :fonz:

finalmente entri nel mondo diy (malattia)

tanto poi scrocchi tutto da me!!!

uaaaaaaaaa

fatti(facciamo) la slo!!!

mukulone
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 15
Iscritto il: 16/01/2009, 13:55

Re:come riciclare un peavey classic 60/60

Messaggio da mukulone » 11/03/2009, 17:26

allora, non rimane che tirare la monetina (come se fossero due alternative simili, bassman o slo :yes:)...

armas, stai calmo  :stop_hand: vuoi vedere che se dico che è il primo ampli valvolare che mi accingo (accingiamo, dai...) a fare, la scelta  :arf2:  diventa obbligata?

grazie Armas, comunque  :beer:

e grazie Alex. alla prima occasione vi faccio vedere lo schema del preamp a due canali che ho realizzato e che uso con il finale peavey, può essere una base da migliorare...

Rispondi