
Si è trattata della mia prima esperienza di questo tipo in assoluto (non avevo nemmeno mai saldato niente in vita mia - anche se per buona parte dell'ultimo anno mi sono letto e studiato tutto ciò che trovavo in rete sull'argomento) e devo dire che è stata un'esperienza davvero divertente e anche un pochino più facile del previsto!
... Ma la cosa più importante è che suona da Dio!

Tra parentesi si tratta in pratica del canale "normale" (senza il secondo canale tremolo) dei 18W Marshall degli anni '60 (vedi anche l'attuale 1974X) quindi non ha nè master nè il classico tonestack bassi, medi, alti: solo tono & volume (e la cosa non mi dispiace affatto, adoro la semplicità e digerisco a fatica gli ampli con più di due canali e/o con più di una fila di manopole!)!
Ecco qualche foto...
L'inizio:

La scheda assemblata:

Cablaggio eseguito, dovevo ancora tagliare i potenziometri:

Testing (notare le lattine di birra per reggere l'ampli - più rock'n'roll di così!


Intoltre sto finendo, con l'aiuto di mio fratello, il cabinet:


... Ho appena finito di pulirlo, dare una mano di primer e verniciarlo di nero...
Devo dire però che dopo il primo paio di giorni di estasi, l'hum (anche se previsto, visto il cablaggio non proprio ad opera d'arte! red_face ) ha cominciato a darmi fastidio, perciò ieri sera ho deciso di ricablare la "catena" dei valve heaters (a forza di leggermi pagine in inglese conosco i termini in quella lingua ma non in Italiano!), le messe a terra e parte dei cavi del TA:

Purtroppo però l'hum è diminuito un po', ma è ancora piuttosto presente... qualche dritta?
(Per chi volesse sentire come suona l'ampli ho messo un piccolo video su Youtube: http://www.youtube.com/watch?v=NL650yAg4P8 - notare che l'ho filmato prima di rifare il cablaggio, quindi l'hum è piuttosto forte!)