Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?
Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?
Ciao ragazzi,
ieri finalmente sono riuscito a finire il bormografo; pertanto a questo punto riesco a farmi anche la PCB.
TRAFO & PCB
KIT COMPLETO
01 mg66
02 nashtir box aledjack
03 hilkin
TRAFO
01 Hades
02 nashtir
03 Robi
04 mg66
05 mukulone
06 mukulone
07 Criugo
ieri finalmente sono riuscito a finire il bormografo; pertanto a questo punto riesco a farmi anche la PCB.
TRAFO & PCB
KIT COMPLETO
01 mg66
02 nashtir box aledjack
03 hilkin
TRAFO
01 Hades
02 nashtir
03 Robi
04 mg66
05 mukulone
06 mukulone
07 Criugo
Un salutone da Criugo.
Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?
Nel giro di una settimana mi arriverà il preventivo ufficiale.
Se DIY Italia è interessata a vendere il kit da montare, posso offrirmi di fornire io il materiale (non in tempo zero), se sono solo due persone.
Fossero in tanti a volerlo, mi metterebbe male sia come tempo sia come materiale da reperire.
Bisognerà però rifare una pcb una volta definito il trafo nuovo.
Gnogno sei sempre disponibile?
Per il case, abbiamo sempre il "fornitore interno DIY"?
Rock On!
Se DIY Italia è interessata a vendere il kit da montare, posso offrirmi di fornire io il materiale (non in tempo zero), se sono solo due persone.
Fossero in tanti a volerlo, mi metterebbe male sia come tempo sia come materiale da reperire.
Bisognerà però rifare una pcb una volta definito il trafo nuovo.
Gnogno sei sempre disponibile?
Per il case, abbiamo sempre il "fornitore interno DIY"?
Rock On!

Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.
Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?
A me andrebbe bene anche solo il trafo + la pcb, però la pcb mi servirebbe perchè normalmente lavoro su millefori o stripboard e la pcb la farei stampare lo stesso a qualche artigiano su internet. Se è un problema di reperire i materiali mi arrangio senza problemi
Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?
Ciao Robi,
una curiosità:
vorrei sapere se il trasformatore è abbastanza basso da stare, eventualmente, in una unità rack.
Grazie!

una curiosità:
vorrei sapere se il trasformatore è abbastanza basso da stare, eventualmente, in una unità rack.
Grazie!

- gnogno
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1986
- Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
- Località: Lucerna
Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?
Certo!robi ha scritto:
Gnogno sei sempre disponibile?
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]
Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?
Grazie Paolo!
hilkin, se DIY vorrà commercializzare il kit, sarà DIY stessa a vendere le pcb. Altrimenti immagino che si sia tutti d'accordo a renderle disponibili a tutti per il DIY appunto..
mukulone, il trasfo dovrà stare in un pedalino, quindi nell'UR ci sta di sicuro!
Inoltre, come avrete tutti notato, è adatto fino a tre 12ax7, quindi si può usare davvero per tutto!
hilkin, se DIY vorrà commercializzare il kit, sarà DIY stessa a vendere le pcb. Altrimenti immagino che si sia tutti d'accordo a renderle disponibili a tutti per il DIY appunto..
mukulone, il trasfo dovrà stare in un pedalino, quindi nell'UR ci sta di sicuro!
Inoltre, come avrete tutti notato, è adatto fino a tre 12ax7, quindi si può usare davvero per tutto!
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.
Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?
ok, pare evidente che a DIY Italia non interessa il regalo che le si voleva fare.
a questo punto se siamo tutti d'accordo renderei pubblici tutti i progetti, pcb comprese, ed ognuno se lo costruisce.
la mia parte è ovviamente relativa al circuito e consiste ne:
il componente segreto, che poi sono due, sono due 470p a cavallo fra anodo e catodo di entrambi i triodi di V2.
a questo punto se siamo tutti d'accordo renderei pubblici tutti i progetti, pcb comprese, ed ognuno se lo costruisce.
la mia parte è ovviamente relativa al circuito e consiste ne:
il componente segreto, che poi sono due, sono due 470p a cavallo fra anodo e catodo di entrambi i triodi di V2.
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.
- gnogno
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1986
- Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
- Località: Lucerna
Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?
Non è che non interessa, ma penso sia molto difficile da gestire in modo tale che tutto sia coordinato e non ricada sulle spalle di uno solo...purtroppo in questo caso la distanza fisica è un bell'ostacolo!robi ha scritto: ok, pare evidente che a DIY Italia non interessa il regalo che le si voleva fare.
Robi me la spieghi questa cosa che c'è anche nel dumble? Che non ho capito l'effetto che farobi ha scritto: il componente segreto, che poi sono due, sono due 470p a cavallo fra anodo e catodo di entrambi i triodi di V2.
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]
Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?
Paolo, dalle prove che ho fatto rende il suono un pelo piu' brillante, ma in maniera da non renderlo troppo tagliente come un bright cap messo sul master volume...
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...
- gnogno
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1986
- Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
- Località: Lucerna
Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]
Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?
Domani mi arriva il preventivo ufficiale, poi do l'ok generale e faccio partire l'ordine quando abbiamo tutto il materiale.
Farei fare la stessa cosa per chassis e pcb, quando avrò i dati dei trafo.
Ognuno gestisce la sua parte.
Paolo, comprendo ma non condivido la scelta di DIY. Per il cap, vedilo come un "presence". Vai da 220 a 470p circa in base a cosa vuoi ottenere.
Farei fare la stessa cosa per chassis e pcb, quando avrò i dati dei trafo.
Ognuno gestisce la sua parte.
Paolo, comprendo ma non condivido la scelta di DIY. Per il cap, vedilo come un "presence". Vai da 220 a 470p circa in base a cosa vuoi ottenere.
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.
Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?
Bhe che dire, io ho fatto solo da Alpha tester, piu' il tonestack Mesa Mark ma quello l'ho solo aggiunto, non lo'ho fatto io!

Mi dispiace un sacco che si sia deciso di non commercializzarlo, secondo me suona molto bene ed e' abbastanza semplice da costruire.
A questo punto farei la micro modifica alla PCB per utilizzare il tonestack e pubblichiamo tutto in galleria, appena ho tempo metto pure i sample (fatti bene pero').



Mi dispiace un sacco che si sia deciso di non commercializzarlo, secondo me suona molto bene ed e' abbastanza semplice da costruire.
A questo punto farei la micro modifica alla PCB per utilizzare il tonestack e pubblichiamo tutto in galleria, appena ho tempo metto pure i sample (fatti bene pero').
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...
Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?
Non farei il tonestack a pcb, ma libero di essere montato direttamente sui pot ( qui ci sono i layout http://amps.zugster.net/articles/tone-stacks#FMV ), così che ognuno provi quello che preferisce. Un cavo che esce dall'anodo di V1b ed uno che rientra sulla griglia di V1a.
In giornata mi dovrebbe arrivare il preventivo ed disegni tecnici del trafo.
In giornata mi dovrebbe arrivare il preventivo ed disegni tecnici del trafo.
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.
Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?
Si si, forse mi sono spiegato male, ma come modifica per il tonestack intendevo proprio il pad dall'anodo di V1B e il pad per il rientro su V1A.
Io consiglio il TS mesa che ho provato personalmente ed e' molto funzionale... Poi come hai detto tu ognuno deve essere libero di montare quello che vuole.
Io consiglio il TS mesa che ho provato personalmente ed e' molto funzionale... Poi come hai detto tu ognuno deve essere libero di montare quello che vuole.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...
Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?
Secondo voi dei cap mkp da 250V sono pochi per un tonestack plate loaded come nel DIYItalia Preamp?
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...