Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Re:Amp 8Watt in classe A

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Rispondi
Avatar utente
Atolphase
Diyer
Diyer
Messaggi: 223
Iscritto il: 20/06/2009, 10:55

Amp 8Watt in classe A

Messaggio da Atolphase » 06/08/2009, 15:29

Salve ragazzi vi vorrei sottoporre la visione di questo amp valvolare e in particolar modo a come ho fatto il cablaggio e il resto.
Allegati
Ampli.zip
(110.46 KiB) Scaricato 172 volte

Avatar utente
Atolphase
Diyer
Diyer
Messaggi: 223
Iscritto il: 20/06/2009, 10:55

Re:Amp 8Watt in classe A

Messaggio da Atolphase » 06/08/2009, 18:16

Eppure tanto male non lo cablato  :ohhh: :ohhh: :ohhh: :ohhh: :ohhh: :ohhh:

Avatar utente
blustrat
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 885
Iscritto il: 06/05/2006, 16:07

Re:Amp 8Watt in classe A

Messaggio da blustrat » 06/08/2009, 18:50

Questo topic scritto così non ha nulla di tecnico, se vuoi mostrare i tuoi lavori chiedi agli amministratori di pubblicarli nell'apposita sezione del sito. Aprire un topic solo per farsi dire quanto si è stati bravi a fare qualcosa non aggiunge nulla ai contenuti del forum. Perchè invece non scrivi un tutorial su come hai realizzato l'ampli, spiegando perchè hai usato tutte quelle resistenze in pasta di carbone, o a cosa serve quel ponte di diodi.. giusto per fare un esempio.
Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila

dap
Diyer
Diyer
Messaggi: 229
Iscritto il: 13/07/2008, 19:54

Re:Amp 8Watt in classe A

Messaggio da dap » 06/08/2009, 18:55

blustrat è inutile chiedergli un tutorial perchè non sa nemmeno lui cosa ci mette...
io ancora sto aspettando le famosissime prove con l oscilloscopio..
se vuoi mettere in mostra quello che fai(tra l'atro fatto male e suona da schifo dai sample che hai sul tuo myspace) per poi sperare di venderlo a peso d'oro HAI SBAGLIATO SITO!!!
con questo finisco perchè se no poi luix si arrabbia :twi: :twi:

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re:Amp 8Watt in classe A

Messaggio da luix » 06/08/2009, 19:17

Appunto, lo conoscete, cercate di ignorarlo, tanto su un sito di diy non venderà niente.
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
Atolphase
Diyer
Diyer
Messaggi: 223
Iscritto il: 20/06/2009, 10:55

Re:Amp 8Watt in classe A

Messaggio da Atolphase » 06/08/2009, 20:40

Allora ragazzi siete molto pesanti io cerco solo di migliorarmi nel fare pedali e ampli tutto qui, voi siete troppo maliziosi specialmente tu luix che da te ho preso il tuo chorus a a 80€ che a breve circa 2 mesi vedrai e sentirai suonare come dico io, poi se c'è gente che apprezza i miei lavori anche su questo sito io sono molto contento se no non importa il mondo e molto grande.

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re:Amp 8Watt in classe A

Messaggio da luix » 06/08/2009, 20:47

Atolphase ha scritto: vedrai e sentirai suonare come dico io
Povero chorus! cmq non sono  malizioso, ho visto che nonostante tutto voi due continuate a fare stupidi giochi ed ho deciso di tagliare i ponti e di mettere in guardia tutto il forum.
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
Atolphase
Diyer
Diyer
Messaggi: 223
Iscritto il: 20/06/2009, 10:55

Re:Amp 8Watt in classe A

Messaggio da Atolphase » 06/08/2009, 21:10

Tu hai deciso di metere in guardia tutto il forum non lo sapevo di essere diventato un bandito comunque credo di aver capito tu puoi vendere il tuo chorus e altri tuoi oggetti l'altri no perche lo deciti tu bello molto bello.

Avatar utente
Atolphase
Diyer
Diyer
Messaggi: 223
Iscritto il: 20/06/2009, 10:55

Re:Amp 8Watt in classe A

Messaggio da Atolphase » 07/08/2009, 12:34

Oltretutto tu puoi vendere dei tuoi pedali con queste saldature forse sono io che dovrei mettere in guardia il forum su come tu tieni in mano il saldatore e su come ti fai pagare e ricordati che se le persone su questo forum e su altri sono interessati hai miei lavori non te lo vengono a dire a te.
Guardate il vostro Luix come usa il saldatore e io ho pagato 80€ per queste saldature.
Allegati
luix chorus.jpg
Ultima modifica di Atolphase il 07/08/2009, 14:19, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9331
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:Amp 8Watt in classe A

Messaggio da robi » 07/08/2009, 13:32

Atol, chiunque tu sia, non cercare per forza l'espulsione dal forum..  :bye1:
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
Atolphase
Diyer
Diyer
Messaggi: 223
Iscritto il: 20/06/2009, 10:55

Re:Amp 8Watt in classe A

Messaggio da Atolphase » 07/08/2009, 13:48

Non cerco  l'espusione da questo forum pero mi posso difendere o no.
Ultima modifica di Atolphase il 07/08/2009, 14:07, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Jaxx
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 608
Iscritto il: 10/06/2008, 1:23

Re:Amp 8Watt in classe A

Messaggio da Jaxx » 07/08/2009, 16:08

Ragazzo così ti tiri la zappa sui piedi.

c'è modo e modo di discutere, preciso che non prendo le parti di nessuno,
però non c'è bisogno di schernire il lavoro altrui, a parte il fatto che l'unica pecca di quelle saldature è che forse non sono esteticamente l'occhiello perfetto..
ma chi se ne... del resto dalla foto sono tutte perfettamente calde, sarebbe peggio se fossero belle da vedere ma fredde, e quindi non utili allo scopo.

poi penso che Luix con l'esperienza che ha potrebbe schernirti o mal giudicare un tuo lavoro fatto sotto ogni aspetto tecnico.

ognuno di noi ha ancora tanto da imparare qua, non cercare di voler forzare troppo la cosa, se no indipendentemente che tu abbia ragione oppure no
molti tenderanno, tenendo presente queste discussioni, ad evitare di leggere i post e quindi di condividere cio che sanno.

ora non prendertela con me, ho cercato, se leggi e rileggi bene, di darti una mano.

Avatar utente
Atolphase
Diyer
Diyer
Messaggi: 223
Iscritto il: 20/06/2009, 10:55

Re:Amp 8Watt in classe A

Messaggio da Atolphase » 07/08/2009, 18:03

Ti ringrazio della mano e apprezzo molto quello che mi hai detto, ma non condivido che luix avverte tutto il forum come se io fossi un ladro, quando il ladro è lui che vende dei pedali a dei prezzi propositati 80€, ma siamo matti per una PCB saldata come un pivello delle superiori con ovviamente un saldatore da 4 €.

Avatar utente
Jaxx
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 608
Iscritto il: 10/06/2008, 1:23

Re:Amp 8Watt in classe A

Messaggio da Jaxx » 07/08/2009, 18:42

dai ascolta il consiglio e basta polemiche, giova a tutti.

qua siamo e dovremmo essere tutti amici che condividono le medesime passioni.

poi se posso permettermi,

non vi è alcuna differenza tra un buon saldatore e uno di scarsa qualità, a patto che abbiamo a grandi linee le medesime caratteristiche.
uno buono può solo durare di più, la differenza la fa più che altro una buona punta che non si bruci subito e che abbia una buona durata, che sia facile da pulire ecc ecc. una volta che non scalda più si butta e se ne prende uno nuovo.
la differenza sta che un weller costa 40E, e magari ti dura 5 anni, uno da due soldi ti dura 6 mesi, se fai i conti spendi di meno per un medesimo risultato.

io uso un saldatore da 2,50E, e salda da diio, con la quale ho fatto un paio di ampli, non ricordo quanti cablaggi di chitarre e una decina di pedali, cavi e chi più ne ha e più ne metta, ovviamente prlando solo a tema del sito più varie riparazioni di elettrodomestici ecc ecc.

80E per un chorus non mi pare un furto, anzi lo schema è ben più complesso di un distorsore o similari.
se conti solo di materiale almeno 30 40 euro ci vogliono sempre, più cavi, materiale di consumo, poi se conti le ore per farlo, almeno 3 ore ci vogliono sempre tra tutto senza valutare il tempo antestante alla costruzione, ovvero studio ricerca preparazione disegno prove e modifiche prima di arrivare ad un risultato finale che viene ovviamante standardizzato e applicato come base per la costruzione o utilizzato per ulteriori sviluppi e modifiche.

se conti che un idraulico, o il tecnico delle caldaie ti chiedono 40 50 euro all'ora, i quali per la maggiore non lavorano da veri artigiani ma applicano solo due o tre cavolate dettate dalla ditta o dall'abitudine e in 5 minuti se ne vanno con 100 200E..
non mi paiono proprio tanti.

in oltre va sempre tenuto conto che chi i pedali/ampli li fa per passione, o semplicemente li fa non ci guadagnerà mai, al massimo, tenuto conto di tutto, arriva a pareggiare i conti,
i soldi li fa chi li vende, ma chi li vende e basta. quindi se vuoi far soldi buttati in quel campo e se sarai bravo ne farai e non pochi.


inoltre penso proprio che sia tutt'altro che uno studente di 2^a ITI, con le conoscenze che ha, ma non lui solo su questo sito, potrebbe insegnarci alle superiori se non oltre.

Avatar utente
Atolphase
Diyer
Diyer
Messaggi: 223
Iscritto il: 20/06/2009, 10:55

Re:Amp 8Watt in classe A

Messaggio da Atolphase » 07/08/2009, 19:11

Mi dispiace ma stiamo su un'altro pianeta voi site rimasti a weller io li usavo quando andavo a scuola.
Guarda questa PCB e riguarda le saldature,quando lo fatta vedere a luix immaggina come si e sentito.
Allegati
100_0200.JPG
100_0200.JPG (1.9 MiB) Visto 4240 volte

Rispondi