Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

firefly con tono come primo progetto?

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
christophersad
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 64
Iscritto il: 10/09/2006, 21:16
Località: massacarrara
Contatta:

Re:firefly con tono come primo progetto?

Messaggio da christophersad » 17/09/2009, 20:55

ciao robi e grazie mille x la risposta,x quanto riguarda la rettifica nel 5 post ce lo schema dell alimentazione,dicevo bassa xche ho notato che la maggior parte dei trafo degli altri ampli ha tensioni di uscita sopra i 200.
per il tono,non so come si faccia quello che dici tu :ops: so nabbo in ambito valvolare,se hai 1 link o 1 schemino veloce ....... :bye2:
il fatto delle valvole aggiuntive nasce dall idea che in un futuro potrei modificarlo e mettere un finale con 2 6v6 e probabilmente da quel che ho capito mi servirebbe in quel caso anche una "pi" ammettendo questa ipotesi che valori di corrente mi servirebbero?

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:firefly con tono come primo progetto?

Messaggio da robi » 18/09/2009, 13:51

ragazzi, non prendetevela ma a volte davvero mi stupisco di alcune approssimazioni all'approccio.
con quel trasformatore puoi avere più di 500V rettificati!!!!!
l'equalizzazione è una classica fender a cui puoi variare i valori per farlo suonare come preferisci.
per la corrente tienti sui 250mA
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
christophersad
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 64
Iscritto il: 10/09/2006, 21:16
Località: massacarrara
Contatta:

Re:firefly con tono come primo progetto?

Messaggio da christophersad » 18/09/2009, 14:33

scusame robi  red_face ma sto qua a chiedere apposta xche nn ho chiare molte cose,ma da quel che ho capito,essendo sto trasfo 190 0 190 center tapped, va rettificato con 2 diodi e basta, ottenendo in uscita ai diodi un circa 265 volt,giusto o per l'ennesima volta nn ho capito na mazza?

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:firefly con tono come primo progetto?

Messaggio da robi » 18/09/2009, 16:30

buona la seconda.
guarda com'è alimentata la plexi.  :bye1:
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
christophersad
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 64
Iscritto il: 10/09/2006, 21:16
Località: massacarrara
Contatta:

Re:firefly con tono come primo progetto?

Messaggio da christophersad » 18/09/2009, 17:51

allora,preso dallo" sconforto dell ignorante" sono andato a cercare lo schema della plexi che robi mi ha suggerito di guardare, e ne ho trovati alcuni tipi diversi,tra i quali certi erano rettificati a 2 diaodi e certi a ponte di 4,ma nessuno di questi riportava i valori,sicche nn ho capito dove sto sbagliando.alche preso da immane voglia di distruzione ho costruito un'altro tubescreamer e lho moddato,poi ho fatto 1 po di casino colla guitarra e so tornato a ragionare :lol1:.

ora posto sto schema con i valori aggiunti sperando di capire qualcosa,robi o chiunque altro ditemi se impostato cosi con sti valori pttengo quelle tansioni (b+265 ecc) o se persevero sulla via del non capire mazze... :Gra_1:
Allegati
firefly alim 3.JPG

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:firefly con tono come primo progetto?

Messaggio da robi » 18/09/2009, 19:56

ok, così ottieni 260V. ;)
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
christophersad
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 64
Iscritto il: 10/09/2006, 21:16
Località: massacarrara
Contatta:

Re:firefly con tono come primo progetto?

Messaggio da christophersad » 19/09/2009, 0:30

menomale ,stavo iniziando a credere di non aver mai capito nulla di nulla^^^^

Avatar utente
Jaxx
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 608
Iscritto il: 10/06/2008, 1:23

Re:firefly con tono come primo progetto?

Messaggio da Jaxx » 05/10/2009, 1:44

in molti ampli vedi tensioni più alte perchè utilizzano valvole differenti nel finale, le quali necessitano tensioni superiori, oppure sono state scelte per far lavorare la valvola in quel modo.

le 6v6 come le el84 utilizzano tensioni inferiori dettate dai limiti costruttivi delle stesse valvole.

la tensione che a te pare ''bassa'' è solo l'anodica delle finali per il motivo scritto pocanzi.

se invece dai un'occhiata alle tensioni di pre del tuo ampli rispetto ad altri, noterai che generalmente e quasi sempre gli ultimi stadi(dell'alimentazione) sono i più bassi in termine di voltaggio, vedrai che non vi è tanta differenza con il tuo.
con ultimi stadi intendo ultimi stadi a cascata relativo al ciruito di alimentazione.
questo è dovuto generalmente per due motivi, il primo perchè le valvole finali sono solitamente alimentate a tensioni di gran lunga maggiori di quelle di pre, quindi tali tensioni devono essere abbassate e adattate (visto che si utilizza un solo trasformatore di potenza).
il secondo motivo riguarda il filtraggio della tensione, dato che le valvole di preamplificazione sono molto più sensibili di quelle di potenza è bene e meglio che la tensione continua che le alimenta sia il più stabile possibile.

del resto quasi tutti gli ampli che usano ecc83 lavorano in un range di tensioni dettate dal tipo di polarizzazione della valvola voluta dallo stesso progettista, diciamo che più o meno i valori si aggirano dai 100 ai 300VDC.


un PT con 190-0-190 in uscita del proprio secondario da c.a. 260VDC rettificata perchè il valore in alternata 190VAC è considerato in convenzione come valore efficace, se infatti lo moltiplichi per ''radice quadra di due'' ovvero 1,4142 ottieni
190*1.4142=268V. che è prossimo al valore da te indicato.

Rispondi