Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Finale SE 6L6GC / EL34 in parallelo

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Rispondi
Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Finale SE 6L6GC / EL34 in parallelo

Messaggio da Hades » 18/10/2009, 13:41

Faccio una domanda stupida... Se volessi mettere una 6L6GC e una EL34 in parallelo in un finale SE... E' possibile???
A occhio penso che data la forte similitudine dei due tubi (a livello di tensioni sopportate e polarizzazioni) si possa fare, basta dimezzare l'impedenza sul primario del TU (3k/2,5k ohm) e parallelizzare il tutto... O no?
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:Finale SE 6L6GC / EL34 in parallelo

Messaggio da robi » 18/10/2009, 14:25

Sì. Immagino ti lo faccia Cathode Biased.
Per tutti i dati prendi quelli della EL34 e dimezzali, non quelli della 6L6.
:bye1:
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:Finale SE 6L6GC / EL34 in parallelo

Messaggio da Hades » 18/10/2009, 19:03

Perche' prendere i dati della EL34 e non quelli della 6L6? Io avrei fatto una media dei due valori e poi avrei dimezzato quello...
Si comunque sarebbe un cathode bias!!!

Altro dubbio: come splitto il segnale che arriva a g1 di entrambe le finali? Utilizzo il metodo che si usa per le finali in parallelo sul Push Pull?
Le resistenze grid stopper vanno dello stesso valore o dato che il segnale viene splittato fra e due devo dimezzare anche quelle?

Mi ispira troppo questo progetto perche':
A) non ho mai visto una soluzione del genere in classe A;
B) siccome mi piacciono entrambe le valvole, ma per suoni diversi, voglio vedere se in questa maniera viene preso il meglio o il peggio dei due mondi;
C) Voglio aumentare un po' il wattaggio del combo con preamp DIYItalia.  :arf2:
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re:Finale SE 6L6GC / EL34 in parallelo

Messaggio da luix » 18/10/2009, 20:59

Okkio però perchè le EL34 a quello che dice il data sheet hanno il doppio della transconduttanza delle 6L6... quindi prevedi qualcosa che attenui di max 1/2 il segnale sulla griglia della EL34...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:Finale SE 6L6GC / EL34 in parallelo

Messaggio da Hades » 18/10/2009, 23:27

Luix scusami, ma purtroppo le mie conoscenze in campo elettronico per ora non arrivano fino a quel punto...
In poche parole devo attenuare di max 1/2 il segnale sulla EL34 rispetto al segnale mandato alla 6L6 o rispetto al segnale complessivo?
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re:Finale SE 6L6GC / EL34 in parallelo

Messaggio da luix » 19/10/2009, 1:51

Si in pratica prevedi un partitore di tensione variabile, o semplicemente una resistenza aggiuntiva se non vuoi usare trimmer sul percorso del segnale, che come attenuazione massima ti da 1/2 e come minima niente attenuazione... questo copre i casi più disparati, al giorno d'oggi è pure possibile che trovi una EL34 con lo stesso guadagno di una 6L6 visto che la produzione non è al top...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:Finale SE 6L6GC / EL34 in parallelo

Messaggio da robi » 19/10/2009, 2:26

Giusta osservazione Luix!
Hades, hai presente lo schema del Simulclass? Il partitore in ingresso EL34?
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:Finale SE 6L6GC / EL34 in parallelo

Messaggio da Hades » 19/10/2009, 2:30

Era proprio a quello schema a cui facevo riferimento quando parlavo del parallelo fra due valvole nel Push Pull... quindi vedro' di fare in questa maniera, non appena ho fatto lo schema lo posto cosi' vediamo meglio se c'e' qualcosa da aggiustare.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:Finale SE 6L6GC / EL34 in parallelo

Messaggio da Hades » 19/10/2009, 2:39

Comunque nel Simul-Class c'e' una resistenza di griglia di 2,2k che va a g1 della 6L6 e il partitore 220k/1M a massa sul catodo della EL34... Cosi' potrebbe andare?
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:Finale SE 6L6GC / EL34 in parallelo

Messaggio da robi » 19/10/2009, 12:08

Luix consigliava 6dB di attenuazione, che sono 220k 220k. Cambiando i valori di questo partitore ottieni un diverso "apporto" ronoro delle due valvole.
In quella configurazione avrai la el34 che satura prima e la 6L6 che rimane pià pulita. ..non male come idea!
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:Finale SE 6L6GC / EL34 in parallelo

Messaggio da Hades » 19/10/2009, 13:28

In effetti questa e' la configurazione del Simul-Class paro paro (presa dal layout di Sloclone su cui e' stato fatto un lavoro di reverse engineering da paura).
tanto e' una resistenza, si puo' sempre cambiarla oppure mettere temporaneamente un trimmer per trovare il valore che piu' mi aggrada, e poi sostituirlo con una resistenza...
Mi sa che faro' cosi'...
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Rispondi