La cosa migliore per un suono più fedele all'originale è prendere il line out dal TU, come sugli schemi che hai postato.
Devi sempre considerare però che ci deve essere un carico attaccato al finale per fare in modo che non bruci niente, il line out sta solo in parallelo e si prende una parte piccolissima della potenza (commisurata alla roba che ci dovrebbe stare a valle).
Il carico che ci attacchi può essere un cono (che però in effetti non è molto utile quando uno vuole un'uscita cuffie

) o un dummy load, che può essere una semplice resistenza da x ohm, a seconda del secondario e una 50ina di watt, oppure qualcosa di più complesso. Il "problema" della resistenza rispetto al cono è che risponde nello stesso modo a tutte le frequenze, mentre l'impedenza di un cono, e a maggior ragione di un cono in una cassa, varia e lòo fa interagire con il finale.
Nel caso non ti soddisfi la resistenza semplice puoi sempre provare con
un carico attivo per simulare la risposta di una cassa.
Per quanto riguarda eventuali speaker simulator prova a dare un'occhiata
qui che ci sono parecchie informazioni corredate di simulazioni.
[align=center][url=http://www.diyitalia.eu/forum/index.php?action=search][img]http://www.diyitalia.eu/forum/Themes/igoh114/images/italian/search.gif[/img][/url] [img]http://img523.imageshack.us/img523/1523/senzatitolo1hj2.gif[/img][/align]