Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Voltaggi PLEXI 18 watt (titolo cambiato)

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re:Voltaggi PLEXI 18 watt (titolo cambiato)

Messaggio da meritil » 13/01/2010, 13:30

sugli anodi di V2 è normale che le letture siano diverse, su quelli di V1 è sintomo di qualcosa che non va (parlo dello schema che hai postato non è una legge delle valvole di pre :face_green:)

fermo restando che come detto da qualcuno la casualità e la disomogeneità delle valvole può indurre a letture diverse si ma non di 40v. entro la decina di volt sono tollerabili dopo c'è un problema.


cmqe l'importante è che hai risolto



ps: te l'avevo detto al primo post di cambiare V1  :duec:  :arf2:

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re:Voltaggi PLEXI 18 watt (titolo cambiato)

Messaggio da kruka » 13/01/2010, 20:20

semprelibero ha scritto: Dovrebbero essere uguali perchè sto parlando delle palcche della stessa valvola, non di 2 valvole diverse...

E' proprio questo che non riesco a capire...  :trip:
colpa mia che ho usato il termine valvola invece di triodo ...

ripeto (correggendo) quello che ho detto sopra i 2 triodi (di v1) hanno polarizzazione differente e diversa corrente

a me non torna il pin2 di V2
Ultima modifica di kruka il 13/01/2010, 20:24, modificato 1 volta in totale.
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Avatar utente
semprelibero
Diyer
Diyer
Messaggi: 142
Iscritto il: 05/01/2010, 17:03
Località: Modena

Re:Voltaggi PLEXI 18 watt (titolo cambiato)

Messaggio da semprelibero » 13/01/2010, 21:39

meritil ha scritto:
ps: te l'avevo detto al primo post di cambiare V1  :duec:  :arf2:


Oh yess, i miei complimentiiii!!!
E' vero, adesso ho risolto, nel senso che l'ampli suona bene, quello che mi chiedo è come suonerebbe se le correnti fossero a posto... e soprattutto se continuerà a suonare così o mi si ri-sfacerà V1... mah, mistero della fede  :face_green:

@ kruka: adesso ho capito quello che intendevi!! Bè, se non sono il solo a cui succede allora, magari, può non essere un problema così enorme...!!  :beer:

Intanto non resta che  :Chit:
e proverò a cambiare gli elettrolitici...

Intanto qualche fotuzza, purtroppo essendo la mia prima esperienza, la qualità costruttiva non è di certo a livello dei prodotti che ho trovato qui su questo forum... ma è la prima, dai!
Anche la chitarra, nell'ultima foto, l'ho fatta io, ed anche quella è quella che uso abitualmente a suonare, anche col gruppo e anche nei live.

Grazie mille ancora a tutti!!!
Allegati
IMG_1132-2.jpg
IMG_1174[1].jpg
IMG_1172[1].jpg
IMG_1168[1].jpg
IMG_1166[1].jpg
www.myspace.com/malastranaspace

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re:Voltaggi PLEXI 18 watt (titolo cambiato)

Messaggio da meritil » 14/01/2010, 0:29

@kruka:

xchè non ti risulta V2? pin6 prende anodica direttamente dalla 10k mentre pin1 ha prima pure l' unica 100k, difatti la lettura su pin1 è comprensibilmente più bassa...

:hummm_1:

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re:Voltaggi PLEXI 18 watt (titolo cambiato)

Messaggio da kruka » 14/01/2010, 0:48

meritil ha scritto: @kruka:

xchè non ti risulta V2? pin6 prende anodica direttamente dalla 10k mentre pin1 ha prima pure l' unica 100k, difatti la lettura su pin1 è comprensibilmente più bassa...

:hummm_1:
il pin2 di v2 (da come scritto sul doc) è la griglia del primo triodo e dovrebbe essere a ZERO volts o giù di li non 126V

non so se con la sostituzione delle valvole i voltaggi sono cambiati o è un errore di trascrizione...

semprelibero ha scritto:
@ kruka: adesso ho capito quello che intendevi!! Bè, se non sono il solo a cui succede allora, magari, può non essere un problema così enorme...!!  :beer:
NON è un problema!! è cosi' che deve funzionare! i 2 triodi di V1 hanno 2 resistenze di catodo differenti, quindi diversa corrente e diversa caduta di tensione ai capi delle res da 100k
(dai una occhiata a come si polarizzano i triodi se non ti è chiaro)...
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re:Voltaggi PLEXI 18 watt (titolo cambiato)

Messaggio da meritil » 14/01/2010, 1:23

ah scusa ho letto male il tuo post ero focalizzato su pin1-6


per quanto riguarda pin2 si sarà senz'altro confuso con pin7 (la griglia opposta)


OT
vai a dare un occhiata al mio nuovo progetto in ampli a valvole  :fonz:
/OT

Avatar utente
semprelibero
Diyer
Diyer
Messaggi: 142
Iscritto il: 05/01/2010, 17:03
Località: Modena

Re:Voltaggi PLEXI 18 watt (titolo cambiato)

Messaggio da semprelibero » 14/01/2010, 20:09

Sono un po' demoralizzato (eccheccavolo)!

Mi avete messo la pulce nell'orecchio col discorso della tensione sul pin 2 di V2 che non poteva essere così alta... ho preso il mio bel tester e allora ho cominciato a misurare tutto da capo e...... mannaggia!!

Allora V1 direi che è a posto orma, a parte la solita differenza di 20/25 volt tra 1 e 6 (sì, non sono più 40V...mah)

Il problema sembra essersi spostato su V2  :idiot:

i volt di V2 sono mostruosamente diversi a seconda della valvola che monto e cioè:

con VALVOLA NUOVA (E.H.):

pin1  113 V
pin2  120 V
pin3  1,3  V
pin6  221 V
pin7  113 V
pin8  119 V

con VALVOLA USATA (E.H.) che avevo su fino a l'altro ieri:

pin1  8 V
pin2  8 V
pin3  5 V
pin6  180 V
pin7  8 V
pin8  8 V

con altra valvola NUOVA (E.H.) uguali alla precedente......  :ohhh:

Con le Mesa usate che mi ha prestato l'altro chitarrista che suona con me l'ampli suonava bene però.
Adesso se monto le valvole con i voltaggi bassisssimi chiaramente non esce niente, se monto quella col pin2 alto esce un po' di più ma non è per niente un granchè.
Stasera riprovo con le Mesa....

Però è assurdo, che cavolo sta succedendo..?!
Penso vincerò il primo premio di ampli sfigato del 2010....

esperti....  :'( :'( :'(  HELP!        :Gra_1: :Gra_1:
www.myspace.com/malastranaspace

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re:Voltaggi PLEXI 18 watt (titolo cambiato)

Messaggio da meritil » 14/01/2010, 22:10

ma l'ampli suona bene? se si cambia multimetro quelli commerciali (e non) si rompono facilmente e danno letture sballate

Avatar utente
semprelibero
Diyer
Diyer
Messaggi: 142
Iscritto il: 05/01/2010, 17:03
Località: Modena

Re:Voltaggi PLEXI 18 watt (titolo cambiato)

Messaggio da semprelibero » 15/01/2010, 9:10

L'ampli suona bene, ma con le valvole che mi danno valori "giusti". Se monto quelle che mi danno 8 volt o giù di lì non va 'na mazza... chiaramente...

Ieri sera l'ho usato alle prove e l'ampli direi che funziona, anche se per avere un suono un po' distorto devo obbligatoriamente tenere il canale in bright (e fin qui ok)
tirare il pre quasi a palla e il finale a ore 2.

In questa configurazione andava abbastanza bene, anche se il suono è un po' tanto compresso...

La distorsione non è a livelli altissimi, ma posso aumentare il gain con un qualche pedale (ieri sera il microamp face aabbastanza)

Probabilmente prima di rifare l'ampli ottenevo suoni molto più sporchi, distorti e con un volume un po' più alto perchè l'ampli non era fatto un granchè bene e probabilmente giravano un po' di correnti un po' troppo alte e sballate!
Questo mi fa anche sospettare, quindi, che le finali potrebbero aver risentito un po' di questi trascorsi... a vista una (V5) diventa bella blu, l'altra si colora un po' meno...mah!!

Insomma mi dava un po' da pensare il livello di volume, ma a provarlo ieri sera alla fine non mi ha deluso troppo, alla fine sono 18 watt e non dovevo tirare neanche tutto il master...!!
A livelli più bassi di master, e soprattutto col canale normal, si ha però un calo di volume veramente notevole!!

Il fatto che suoni un po' compresso può essere dato dal fatto che devo tirare abbastanza i volumi? soprattutto quelli di pre?
www.myspace.com/malastranaspace

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:Voltaggi PLEXI 18 watt (titolo cambiato)

Messaggio da Hades » 15/01/2010, 23:49

Sulla dinamica la fa da padrona il preamplificatore, e chiaramente a volumi di pre sostenuti il suono tende a comprimere, soprattutto con un pedale davanti.
Per la questione delle finali, o hai il push pull sbilanciato, oppure una delle due finali si e' spompata perche' gli hai spinto troppa corrente... Sei sicuro di aver messo una coppia di finali matched? Perche' altrimenti e' normale avere "colori" diversi: le valvole conducono in maniera diversa.

Per sicurezza posta le misurazioni sui pin delle finali che vediamo se il problema della compressione non sia dovuto al push pull sbilanciato.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
semprelibero
Diyer
Diyer
Messaggi: 142
Iscritto il: 05/01/2010, 17:03
Località: Modena

Re:Voltaggi PLEXI 18 watt (titolo cambiato)

Messaggio da semprelibero » 21/01/2010, 14:02

Grazie Hades! Per quanto riguarda il suono compresso ok, sono d'accordo, hai ragione!
Le finali sono EH matched, i voltaggi

V4

pin3 12,4V
pin7 362V
pin9 337V

Per quanto riguarda V5 le tensioni sono esattamente le stesse!
Il volumer però continua a essere un po' bassp, soprattutto il canale Normal è poco utilizzabile...
e il gain, anche col bright, è un po' poco...gain  :dance_1:!!
www.myspace.com/malastranaspace

Rispondi