Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Controreazione SLO

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Rispondi
Luca
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 33
Iscritto il: 25/05/2006, 16:14

Controreazione SLO

Messaggio da Luca » 23/01/2010, 18:26

Ciao ragazzi, avrei  un quesito da porvi: seguendo le indicazioni dell'ottimo Tutorial di Massy per le modifiche alla SLO ho realizzato il potenziamento del circuito di controreazione, ho aggiunto, cioè, uno switch per porter alternare il Tap originale a 4 Ohm con quello a 8 Ohm o staccarlo completamente proprio come spiegato nel .PDF. La domanda è la seguente: posso passare da una configurazione all'altra ad ampli acceso? O conviene che lo si faccia solo quando è assolutamente off? Grazie molte!

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re:Controreazione SLO

Messaggio da kruka » 23/01/2010, 20:52

mettilo almeno in standby per sicurezza
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Avatar utente
Leo
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 827
Iscritto il: 30/09/2006, 13:42

Re:Controreazione SLO

Messaggio da Leo » 23/01/2010, 22:40

Si lo puoi fare anche ad ampli acceso...

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:Controreazione SLO

Messaggio da robi » 24/01/2010, 2:34

Sentiti libero di sperimentare sul NFB, non limitarti solo a quei valori,
che puoi comunque cambiare anche ad ampli acceso.
Sentirai un leggero Bump.
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Luca
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 33
Iscritto il: 25/05/2006, 16:14

Re:Controreazione SLO

Messaggio da Luca » 24/01/2010, 15:28

Grazie mille per l'info!

Rispondi